La lettera della famiglia di Michele Gallo, deceduto il mese scorso dopo due anni di cure: "Grazie di tutto". Su volontà del defunto, effettuata una raccolta fondi da destinare all'Oncologia pediatrica dell'ospedale voluto da San Pio
Alice fu investita il 13 ottobre: ora è necessario il trasporto in un altro ospedale e la madre ha avviato una raccolta fondi per il trasporto in elicottero
Chiara Di Lella, studentessa di medicina, è la promotrice della raccolta fondi. I 91.606 euro raccolti saranno destinati per importanti innovazioni tecnologiche e per l'applicazione del monitoraggio predittivo con il progetto Smartmews
L'iniziativa del coordinamento provinciale di Protezione Civile Foggia, per aiutare la mamma del giovane volontario, rimasta sola con una figlia di 11 anni
Il dg del Policlinico Riuniti, Vitangelo Dattoli: "Attestazioni di affetto e di generosità come queste mi riempiono d’orgoglio e rappresentano una spinta ad operare con sempre maggiore entusiasmo. Siamo un popolo generoso e con un grande cuore e sono certo che tutti insieme ce la faremo”
Dopo l'intervento dello scorso 28 aprile, per la bambina si sono resi necessari altre due operazioni per il cedimento di alcuni punti interni. Ripartita la raccolta fondi per sostenere la famiglia
L'importo sarà devoluto domani nella misura di 15.000 euro alla Protezione Civile regionale, per le necessità del personale sanitario, e nella misura di 18.000 euro ai principali Comuni del distretto giudiziario, per sostenere le famiglie più esposte alla crisi economica a causa delle restrizioni in atto
Dai 5 nuovi portatili radiologici digitali per ecografie toraciche, alle tute, ai cornetti e alle donazioni in denaro per la ricerca. Tra beni materiali e donazioni si è superato il milione di euro. Tutti i gesti di altruismo che allietano il cuore di medici e operatori del Policlinico Riuniti di Foggia
Sulla piattaforma Gofundme.it sarà possibile donare il proprio contributo. Landella: "Il perdurare della quarantena mette a dura prova i lavoratori precari, i disoccupati e le famiglie bisognose. Per loro ricevere quanto prima un sostegno finanziario è fondamentale"
La band foggiana 'Fanoya' rivolge il suo speciale 'grazie' a quanti, pur rischiando il contagio, non hanno mai smesso di lavorare in questo periodo di emergenza sanitaria. Le loro storie nel brano 'Multinazionale della felicità'
Lo sponsor 'Eco-Pol', centro infissi di Pietro Kubik ha deciso di partecipare alla raccolta fondi per l’ospedale Masselli-Mascia con la campagna "In campo con un cuore per vincere"
L’idea è partita da tre ragazzi di Manfredonia che vivono a Padova, Torino e Parma: Gaetano Samele, Francesco Ardò e Gianluca Michele Frattaruolo, che hanno lanciato una campagna attraverso la piattaforma di crowdfunding GoFundMe
Raccolti già 4900 euro con la raccolta fondi avviata dai Club Rotary e Lions del territorio, in collaborazione con alcune associazioni daune. Ma la gara di solidarietà va avanti. L'obiettivo fissato è di 25mila euro
La raccolta fondi ha ottenuto il risultato sperato. Il ringraziamento del padre Giuliano: "Siamo senza parole". E intanto le donazioni proseguono: "Le utilizzeremo durante la degenza, ma quello che arriverà di più lo daremo a chi ha bisogno"
La storia della bambina di Cerignola, che nel gennaio di un anno fa ingerì una batteria al litio. Da lì cominciò un calvario fatto di ricoveri, interventi e cure. Ma solo un costoso intervento potrebbe garantirle un futuro migliore
A ottobre conseguirà la laurea triennale in Geologia, e sogna di proseguire gli studi in Olanda, presso l'università di Wageningen, ma gli aiuti della famiglia e un'eventuale vincita della borsa di studio non sarebbero sufficienti per garantirle il soggiorno
Un calvario cominciato lo scorso Natale: "Pensavamo non fosse nulla di grave, fino a quando il dottore riscontrò delle anomalie nell'ecografia". Adesso la giovane coppia chiede una mano per affrontare i prossimi difficili mesi: "Siamo liberi professionisti, Emanuele non potrà lavorare e io pure lavorerò di meno"
Aggiornamenti sullo stato di salute di Pierpaolo Piras, il 42enne residente a San Paolo di Civitate, affetto da una delle più aggressive forme tumorali esistenti. Per lui è partita una raccolta fondi per sostenere nuove cure all'estero
I soci del Club di servizio foggiano, in Corso Vittorio Emanuele per raccogliere fondi destinati alla lotta contro la grave malattia infettiva. A fronte di una donazione di 10 euro, il Club distribuirà una borraccia in metallo per sensibilizzare alla tutela dell'ambiente
Il ricavato sarà destinato ad enti od organizzazioni che operano nella fase di emergenza o post-emergenza secondo le indicazioni che perverranno dalle massime Autorità albanesi. La raccolta terminerà il 20 dicembre 2019
Lo studio arriva a Monza, nell'ambito della serata-evento 'Ambassador Day 2019': sarà l'occasione per far conoscere la sindrome Kabuki e sostenere la ricerca ideata e coordinata dal biologo dell'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza
Nelle prossime ore sarà attivato il conto corrente le cui coordinate verranno diffuse sul sito del Comune e sui canali social. Annullata anche la festa della Bandiera del prossimo: "I fondi preventivati andranno ai fratelli albanesi"