Torna l’ora legale: stanotte si dorme meno, ma si guadagna un’ora di luce
Lancette avanti dalle 2 alle 3 di domenica 26 marzo. Numerose le petizioni per non spostarle più
Lancette avanti dalle 2 alle 3 di domenica 26 marzo. Numerose le petizioni per non spostarle più
L'appello dell'Ail Foggia. Dal 24 al 26 marzo la vendita delle uova per la ricerca
La rivista è in vendita nelle edicole e librerie di Foggia, e nei comuni principali della provincia, oltre che spedita in abbonamento postale in tutta Italia
lL libro è stato presentato in anteprima lo scorso 9 marzo all’Inter Store di Milano con Javier Zanetti, storico capitano e attuale vicepresidente del sodalizio milanese: proprio Zanetti ha firmato la prefazione del libro di Ippolito
FlixBus e l’Associazione Europea delle Vie Francigene rinnovano l’accordo per incentivare forme di viaggio virtuose lungo la costa e nell’entroterra
Lo chef di Molfetta Giuseppe Boccassini, che lavora a Troia, è stato riconosciuto come eccellenza italiana del mondo
Fa tappa anche a Cerignola ‘Sempre aperti a donare’, l’iniziativa solidale a sostegno delle comunità locali, che quest’anno punta a donare 200mila pasti caldi in 200 comuni italiani
L’obiettivo è di favorire momenti di benessere, di inclusione sociale e di inserimento lavorativo attraverso contesti cooperativi, in spazi naturali e urbani, a misura d’uomo, come il borgo e il territorio di Orsara di Puglia
Ed oggi, a inizio primavera, tira fuori il suo album, una raccolta di 7 canzoni, già èdite ma riviste, di cui ha curato testi e musica. Quasi un re-start per il suo disco, uscito venerdì, dal titolo 'Una voce nuova', frase della traccia 'Non è il tempo', quasi un manifesto di questa identità ritrovata, di questa nuova autonomia artistica e personale
Carmine e Marilina Nappi, delle 'Cantine Spelonga' di Stornara, protagoniste ai Soliti Ignoti, programma di Amadeus su Rai Uno
La fracchia dedicata ai sammarchesi nel mondo si pone come una sorta di ponte tra la cittadina di San Marco in Lamis e i suoi “figli”, che si sono trasferiti altrove conservando, tuttavia nei loro cuori, ricordi e affetti legati alla propria terra
I lavori partiranno a breve e si concluderanno entro la fine del 2023 con segnaletica, cartelli, indicazioni. La Taverna, la Posta e la chiesetta di San Vito Martire testimonianze di un rito antichissimo. Francigena, anche Celle San Vito nel progetto da 870mila euro
La guida redatta dallla Regione Puglia a cura del direttore generale e del responsabile Mobilità e Trasporti Asset, rispettivamente Elio Sannicandro e Giuseppe Garofalo, del coordinatore Cts Anci Puglia, Tommaso Depalma e di Fulvio Morgese, dottorando del Politecnico di Bari e Cts Anci Puglia
La commissione presieduta dal Direttore della Direzione generale Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Ministero della Cultura, Luigi La Rocca, e composta da autorevoli personalità e studiosi del paesaggio, ha assegnato all’Oasi Laguna del Re di Manfredonia una menzione speciale
La tradizione del falò di San Giuseppe a Mattinata, Castelluccio Valmaggiore, Casalvecchio, Monteleone di Puglia, Serracapriola e Troia
La notizia è stata accolta con gioia dall’associazione 'La Rinascita dei Trabucchi Storici' di Vieste, presieduta dall’ing. Matteo Silvestri. “E’ una candidatura forte che premia la tenacia dei nostri pescatori e di tutti noi amanti della tradizione marinara”
Antonello Totaro 31 anni, è titolare già da quattro di un ristorante/bruschetteria completamente pugliese (‘Filo d’olio’), e Davide, 29 anni, è titolare della 'Pescheria Candelma'