Cinquanta anni delle regioni: vince la scuola secondaria 'Dante Alighieri' di Lucera
Il concorso era rivolto agli studenti e alle studentesse frequentanti gli istituti scolastici di istruzione primaria, secondaria di I e II grado
Il concorso era rivolto agli studenti e alle studentesse frequentanti gli istituti scolastici di istruzione primaria, secondaria di I e II grado
Una giornata emozionante per trasmettere un messaggio di speranza per il futuro della nostra comunità
La cciaa di Foggia coinvolge oltre venti istituti e più di 2000 studenti di Capitanata nella conoscenza delle produzioni tipiche locali con il progetto 'frutta e verdura nelle scuole'
Atti vandalici ieri pomeriggio, domenica 8 maggio, nei locali della scuola media Francesca De Carolis di San Marco in Lamis. Oggi l'istituto scolastico resterà chiuso
Otto anni e tanta voglia di imparare: Lorenzo Figurella si distingue a livello nazionale al concorso Kangourou in Matematica, arrivando primo un tutta Italia
La Provincia di Foggia aveva candidato il liceo cerignolano per ottenere i finanziamenti liberati dal Ministero dell'Istruzione. La struttura sarà demolita e ricostruita nel rispetto degli standard di innovazione, sostenibilità, sicurezza ed inclusività previsti dalla misura del Pnrr
E' Matteo De Vita, 16 anni
L’inaugurazione vedrà la presenza del dott. Antonio Tucci, presidente di Agorà Scienze Biomediche e lo staff dei nove docenti/direttori di dipartimento di Agorà accolti dalla prof.ssa Fulvia Ruggiero, dirigente scolastico dell’istituto scolastico Foscolo-Gabelli e dai suoi collaboratori prof.ssa Michela Di Pumpo e prof. Alfonso Filippone
Giuseppe Schinaia parteciperà alla fase nazionale grazie al secondo posto nella fase regionale. Nono posto per Alessia Liberatore. I due studenti saranno premiati il 13 maggio durante la cerimonia dei vincitori 2022, organizzata dalla sezione Puglia dell’Associazione nazionale insegnanti di scienze naturali
L'anno scolastico 2022/23 in Puglia
L'evento, ideato ed organizzato dalla cooperativa Santa Chiara e svolto negli spazi dei centri polivalenti 'Tricarico’ di Manfredonia, si è trasformato in un giorni di festa per piccoli e grandi. Le scuole vincitrici
“La Fisica tra le onde – I raggi cosmici” è il titolo del ciclo di 5 incontri online organizzati dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) dal 25 febbraio al 25 marzo 2022, durante i quali partendo da esperienze dirette raccontate da tre ragazzi protagonisti di un’avventura in barca a vela, sono stati incontrati in diretta ricercatori dell’INFN che studiano queste misteriose particelle