Attualità
"Non è una malattia", al Pavoncelli si parla di autismo: "Abbandonare ogni forma di pregiudizio"
'Insieme per rompere il silenzio guardami negli occhi' è il titolo del convegno svoltosi ieri presso l’Auditorium Marianna Manfredi durante il quale è stato presentato lo spot di Mingo De Pasquale 'Mica sono scemo'
sabato, 2 aprile
Scuola
Le 'sentinelle' della legalità' incontrano i parenti delle vittime di mafia
Gli studenti dell'istituto 'Federico II' di Apricena hanno incontrato i parenti delle vittime di mafia: da Giovanna Belluna Panunzio, nuora del costruttore assassinato nel 1992 a Salvatore Borsellino, fratello del magistrato, fino a Pietro Paolo Mascione, vicepresidente ‘Ultimi’ legato alla memoria di Luisa Fantasia
sabato, 2 aprile
Scuola
L'Einaudi brilla ai Campionati italiani della Cucina: incetta di medaglie per gli chef dell'istituto
Dal 27 al 30 marzo si sono svolti, a Rimini, i Campionati della cucina Italiana, organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi (Fic), ai quali ha partecipato una delegazione dell’istituto foggiano, in virtù della convenzione stipulata tra la Fic e l’Einaudi. Ricco il medagliere portato a Foggia
venerdì, 1 aprile
Cronaca
Polizia stradale in cattedra, 100 studenti a lezione di sicurezza: "Educhiamo gli alunni alla consapevolezza"
Primo incontro al liceo ‘Roncalli-Fermi-Rotundi-Euclide’ di Manfredonia. Sono intervenuti il comandante della polizia stradale di Vieste, Matteo Taronna, con il vice ispettore Gaetano Lanave e il sovrintendente capo Sergio Bruno
venerdì, 25 marzo
Salute
La 'Foscolo-Gabelli' promotrice di salute e benessere con il progetto 'Physical Snack'
Capofila del progetto, in partnership con il Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali e Scienze della Formazione di UniFg e in rete con lI.C. S. Pertini di Ortanova e SS 1° Grado L. Murialdo di Foggia, coinvolge le classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado delle scuole in rete
lunedì, 21 marzo
Scuola
Grani Digitali, all'Ite Blaise Pascal la presentazione dei 'project work' realizzati dai ragazzi delle quinte classi
Sarà il momento chiave dell’‘investor day’, durante il quale gli studenti dell’ultimo anno avranno la possibilità di mostrare il risultato del proprio percorso di formazione di impresa avviato in questi mesi
mercoledì, 16 marzo
Attualità
Gli studenti del 'Giannone-Masi' adottano un giardino pubblico: sarà il fiore all'occhiello di viale Ofanto
Si tratta del 'Largo donne vittime di violenza'. Tecniche di piantumazione, di coltivazione ed irrigazione, ognuna ad hoc per i diversi tipi di piante presenti nel giardino, sono state messe in pratica dai giovanissimi foggiani e pian piano questo giardino sta diventando uno dei salotti buoni della città
martedì, 15 marzo
Attualità
Fiori gialli e blu nel cortile della scuola: il messaggio di solidarietà degli studenti lucerini al popolo ucraino
Gli studenti dell' "Itet Vittorio Emanuele III" di Lucera addobbano un'aiuola, nel cortile della propria scuola, con fiori gialli e blu, per dimostrare vicinanza al popolo ucraino
lunedì, 14 marzo
Scuola
La Polizia di Stato incontra i ragazzi del Pascal con la campagna 'Questo non è amore'
La tutela delle donne è oggi un impegno che vede le forze di polizia in prima linea per contrastare ogni atto di violenza e di intimidazione contro l’universo femminile
mercoledì, 9 marzo
Scuola
Successo per il BioLab: al ‘Volta’, l’orientamento biomedico si fa attivo, e impegna gli studenti sul campo
Gli studenti hanno avuto la possibilità di sperimentare simulazioni di ‘casi clinici’ su uno speciale manichino in grado di riprodurre qualsiasi caratteristica del paziente; hanno ricreato, inoltre, situazioni guidate con il paziente e con gli operatori, nonché scenari clinici complessi.
domenica, 6 marzo
Scuola
Pace, solidarietà e ‘no’ ad ogni forma di violenza: le scuole di Manfredonia compatte contro la guerra
Giovedì 3 marzo, dalle 11:00 alle 11:30, tutti gli studenti insieme hanno dato un forte segnale per promuovere un valore assoluto: la pace
sabato, 5 marzo
Scuola
Le scuole 'Garibaldi' e 'Da Feltre' adottano 10 piccoli alberi: “Un segno di rinascita per la città"
All’evento ha partecipato l’on Giorgio Lovecchio (M5S): “Adesso toccherà a studenti e docenti delle due scuole assegnare un nome ad ogni pianta, in relazione a personalità importanti legate alla città”
sabato, 5 marzo
Scuola
Al Liceo Marconi tornano i medici in classe
Lezione con il nefrologo Melfitano per gli studenti dell’opzione biomedico
mercoledì, 2 marzo
Scuola
Scuola 'Foscolo', piccoli microbiologi crescono con 'microbiologists: scientific researchers'
Il progetto, promosso col dipartimento dafne di UniFg, coinvolge gli alunni delle classi terze
mercoledì, 2 marzo