L'operazione della polizia stradale ha permesso di smantellare una organizzazione criminale dedita alla ricettazione e al riciclaggio di componenti di auto provento di furto, tutte di alta gamma e recentissima immatricolazione
L'operazione della polizia stradale pugliese, ‘Cannibal Cars’ che, all’alba di oggi ha portato all’arresto di 8 persone (sette in carcere e una ai domiciliari), mentre altre due sono attivamente ricercate. Ricostruita la gerarchia di potere e il modus operandi
Nella rete della polizia anche un giovane di Stornara, sottoposto al regime della sorveglianza speciale, beccato in orario di 'coprifuoco' al quartiere Torricelli del centro ofantino
Gli studenti, protagonisti del percorso formativo, stanno sottoponendo quesiti ai propri concittadini, grazie ad un modulo digitale. Al centro dello studio, la conoscenza che la comunità ha dei beni confiscati alla mafia
Al termine della corsa, con una brusca manovra in retromarcia, il conducente che aveva eluso l'alt dei carabinieri ha colpito la portiera della 'gazzella'. Alla guida un 31enne accusato di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale
Cerignola, la morsa dei controlli si è stretta ancora di più durante il periodo festivo: controllate oltre 500 persone, due gli arresti e 8 le denunce per reati vari. Dieci persone sono state segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti e 39 persone sono state sanzionate per inosservanza delle disposizioni anti-Covid
I due, rispettivamente classe 1963 e 1997, sono stati arrestati per il reato di detenzione illegale di materiale esplodente con "rischio potenziale elevato"
La vittima dell'incendio divampato in uno stabile di una cooperativa agricola di Cerignola è un operaio di 55 anni. Si indaga sul suicidio, sul suo corpo ferite d'arma da taglio e un messaggio su Facebook
Con il 2020 si chiude un anno intenso per il Comune di Cerignola e il relativo Ambito territoriale impegnato nel garantire servizi sociali e socio-sanitari alla comunità
Alto Impatto a Cerignola dal 21 al 27 dicembre. Sono state controllate oltre 600 persone e 400 veicoli, nonché di effettuare 12 perquisizioni sul posto e dieci in abitazioni e garage di periferia
In manette un pregiudicato di 45 anni del posto, arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Sequestrata cocaina e sostanza da taglio
Sono 600 i casi attualmente positivi, diciotto in meno rispetto al precedente bollettino. Cala di ben trentuno unità il numero delle persone in quarantena
Proseguono le attività ad 'alto impatto' nel centro ofantino. Nella settimana appena trascorsa sono state identificate 1068 persone e controllati 596 veicoli. Raffica di controlli anti-tarocco anche nell'area mercatale cittadina
Le misure, emesse dal gip del Tribunale di Foggia, sono state eseguite nei confronti di sei salentini e altrettanti baresi. Accusati, a vario titolo, di blocco stradale, rissa, rapina, danneggiamento a seguito di incendio e favoreggiamento per gli scontri del 23 febbraio scorso
Il plauso dei commissari straordinari: "Dati parziali ma che dal loro insieme danno contezza dello straordinario impegno, spesso congiunto, profuso dalle forze dell’ordine sulla città"
sono stati rinvenuti un fucile d’assalto modello AK-47 di produzione cinese, una pistola semiautomatica con segni identificativi compromessi e un revolver rubato in Emilia Romagna oltre 20 anni fa, oltre che un ingente quantitativo di munizioni compatibile con tutte le armi citate per un totale complessivo di oltre 400 cartucce.
E' successo lo scorso sabato sera, a Cerignola. La fuga è terminata quando l'auto si è schiantata contro un furgone in sosta. Denunciati i due minori, il conducente chiamato a pagare sanzioni per oltre 5mila euro
Nella settimana appena conclusa sono state identificate circa 1000 persone, controllati 500 veicoli ed effettuate 11 perquisizioni domiciliari e 13 sul posto. Eseguiti numerosi arresti, in flagranza e su ordine di carcerazione