L’avviso prevede un contributo ad ettaro per le imprese agricole ricadenti nei comuni per i quali è stato accertato lo stato di calamità. Nel Foggiano c'è San Giovanni Rotondo
Gli abbattimenti - autorizzati nella 'Fascia Pedegarganica' - vanno effettuati esclusivamente in presenza di oliveti con frutto pendente e ad una distanza non superiore a 100 metri dalle colture olivicole in frutto.
Angelo Miano, Cia Capitanata: "Danneggiate le colture di pomodoro da industria, l’uva e le olive” Danni anche a Cerignola, “dalla PAC occorrono misure per ristori più celeri e congrui”
Tredici centesimi al chilo per il tondo, 14 per il lungo, surplus del 30% per il biologico. La soddisfazione di Cia Capitanata, ma resta la preoccupazione per le previsioni meteo e il paventato stop degli autotrasportatori
Continua la mobilitazione dell’organizzazione sindacale degli agricoltori, report territoriali ai Prefetti. Salento sete e fiamme, siccità nel Barese, rese ai minimi a Foggia e Bat, danni climatici nel Tarantino
L’azienda di Cerignola apre le porte al pubblico il 2 luglio 2022 per un evento gratuito. Visite nei campi, laboratori di pane e pasta, degustazioni e musica sotto le stelle
L’ordinanza dispone che è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle 12.30 alle 16 con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2022 sull’intero territorio regionale, secondo le condizioni indicate nell'apposita mappa del rischio
L’organizzazione sindacale denuncia gli ulteriori rincari di carburante e materie prime. Chiesto alla Regione un Tavolo Verde permanente che metta insieme tutti gli attori del comparto
L’1 giugno, a Lucera, visita ai campi e degustazione della pasta con valori nutritivi eccezionali. Progetto con l’Università di Bari, CIA Puglia, cooperative e produttori di tutta la regione. Arriveranno da tutto il centro-sud Italia per scoprire i primi risultati della ricerca
Il nuovo nemico dell'agricoltura di Capitanata si chiama Aleurocanthus spiniferus, un insetto che succhia la parte zuccherina degli agrumi rendendoli inutizzabili.
Sono i dati emersi dai Durum Days di Foggia, l’evento che ha visto tutti i protagonisti della filiera fare il punto sulle previsioni del grano duro. In Italia pesano le incognite legate al clima; la produzione nazionale si attesterà al di sotto di 4 milioni di tonnellate
La situazione di Coldiretti Puglia. "Serve responsabilità delle Istituzioni per un intervento immediato di contenimento della popolazione dei cinghiali"
Coldiretti lancia l'sos: "Occorre velocizzare il rilascio dei nulla osta necessari per consentire ai lavoratori extracomunitari di arrivare in Italia per lavorare nelle imprese agricole"
Cia Capitanata: “Per l’agricoltura, scarso accesso al credito e altissimi costi bancari”. Il presidente Angelo Miano: “Commissioni sulle giacenze sollevano dubbi, intervenga l’Abi"
Sui luoghi di Hopeificio. Tra olio, storie e lavoro”, svoltosi ieri Chieuti per riflettere sulle attività di inclusione lavorativa per persone con problemi di salute mentale realizzate attraverso il progetto “Hopeificio”.
L'assessore Pentassuglia: "Con una rimodulazione delle risorse del Psr Puglia, siamo riusciti a emettere un bando, di imminente pubblicazione, che prevede anche sostegni adeguati per il potenziamento di sistemi di controllo da mettere in rete con quelli delle forze dell’ordine”