In Puglia, regina del grano in Italia, si registra un pesante calo nella produzione. Impennata in provincia di Foggia delle quotazioni con i valori più alti degli ultimi cinque anni
Sono le squadre miste che, dal 1° luglio, saranno operative su disposizione del prefetto Raffaele Grassi. Gli obiettivi da controllare saranno oggetto di una valutazione strategica che sarà effettuata in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
CIA Puglia incontra il ministro Bellanova: "Presto tour nelle aziende in difficoltà" È l'impegno assunto nel corso di una visita di cortesia a Roma del direttore Danilo Lolatte
Così il segretario generale Uila Puglia, Pietro Buongiorno commenta le indiscrezioni delle ultime ore che vedono in salita il percorso per l’approvazione degli emendamenti presentati dal sindacato al Decreto Rilancio
E' accaduto la scorsa notte alle porte di Troia. L'immediato intervento della polizia ha permesso di rintracciare il mezzo rubato e di restituirlo al proprietario nel giro di poche ore. E' caccia agli autori del furto
Accade a San Nicandro Garganico. La guardia di finanza ha arrestato il noto pregiudicato di San Nicandro Garganico (anche la moglie interdetta dall’attività di impresa per un anno) e sequestra beni per circa 130mila euro
"Ad appena qualche giorno di distanza dall’inizio della mietitura, vanno in fumo due ettari di avena in contrada Staffio, lungo la strada Troia-Lucera e, circa un ettaro di grano in zona Tavernazza lungo la Troia-Foggia"
Con l'hashtag 'Non sono invisibile' Soumahoro lancia l'appello nel ricordo di Mohamed Ben Ali, morto in un inferno di fiamme vicino all'insediamento abusivo della pista di Borgo Mezzanone.
Sconfortanti i primi numeri sulla produzione di grano duro. Ferrandino: "Avevamo ipotizzato un calo del 20-30%, ma in alcune aree della provincia di Foggia potrebbe crollare"
Nata dal progetto ‘Kilometro Vero’, finanziato dalla Regione Puglia, questa esperienza di passata collettiva è al suo quarto anno: la produzione 2020 arriverà a toccare le 20.000 bottiglie
Coldiretti denuncia l'incendio di campi di grano avvenuti la scorsa notte in provincia di Foggia nei giorni in cui in Prefettura si è insediato il tavolo sulla sicurezza dei reati nelle campagne della provincia di Foggia
Ciliegie spaccate da pioggia e ghiaccio, ortaggi sommersi dall’acqua, agricoltura ko. Carrabba: “Riformare il sistema delle assicurazioni, renderlo accessibile a tutti”
“Oltre al danno causato dal maltempo si aggiunge la beffa delle importazioni di ciliegie da Turchia, Grecia e Spagna. Tutto ciò mentre è caduta miseramente nel dimenticatoio la legge che obbliga gli esercenti ad indicare chiaramente in etichetta l’origine dei prodotti ortofrutticoli”, è il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia,
Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia: "Il contratto 2020 prevede una remunerazione di 121 euro a tonnellata per il pomodoro tondo e 125 euro a tonnellata per il pomodoro lungo, con un aumento dei prezzi riconosciuti in campagna agli agricoltori del +23% rispetto al 2019"
La proposta di Cia Puglia è stata accolta durante la Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza. Nella riunione sono stati evidenziati i fenomeni più frequenti e gli illeciti ai danni degli agricoltori
Il settore agroalimentare si è rivelato fondamentale nell'emergenza sanitaria. Il direttore provinciale di Coldiretti Marino Pilati invita tutti gli altri attori della filiera ad aprire gli occhi e a rivalutare il ruolo dell'agricoltore
Fattoria Apulia è localizzata a Cerignola e opera su una superficie in corpo unico di complessivi 1.850 ettari. Fattorie Garofalo è attivo nel settore lattiero-caseario bufalino
Verdure davanti alla Prefettura di Foggia perché i diritti dei braccianti agricoli non marciscano nei campi. Guidati da Aboubakar Soumahoro, un centinaio di lavoratori, armati di broccoli e carciofi, questa mattina hanno marciato dai campi a Corso Garibaldi
In un servizio andato in onda ieri a 'Le Iene' Gaetano Pecoraro ha mostrato i lati più oscuri dell'agricoltura, e lo ha fatto partendo dalla ex Pista di Borgo Mezzanone, dove vivono oltre 2mila persone, la maggior parte delle quali impegnate come braccianti nei campi, sfruttati e mal pagati.
Gli effetti della pandemia da Covid al centro della Conferenza per il disagio sociale ed economico a supporto della ripresa economica del territorio di Capitanata convocata oggi dal prefetto in videoconferenza
Carmeno, Costantino e Ricci, unitamente ai Segretari Daniele Iacovelli Flai Cgil, Paolo Frascella Fai Cisl ed Antonio Castriotta Uila Uil chiedono al Prefetto l’apertura di un tavolo tecnico