Colto da infarto mentre è in campagna: catena dei soccorsi salva in extremis un 59enne
Il salvataggio di un uomo di 59 anni e il plauso del Comitato
Il salvataggio di un uomo di 59 anni e il plauso del Comitato
Il salvataggio del cacciatore della provincia di Caserta, colpito da infarto nei boschi di Roseto Valfortore, è avvenuto grazie alle operazioni di soccorso dei sanitari del 118 di Castelluccio Valmaggiore, di Roseto e Volturino. Prima ancora al tempestivo intervento dei cacciatori. Sul posto anche l'elisoccorso
E' successo intorno all'ora di pranzo sulla spiaggia centrale. La donna è stata trasportata in ospedale per un sospetto problema cerebrale
Si è trattato di un passeggero di una nave da crociera di bandiera olandese, colpito da un attacco di appendicite acuta. E' stato trasportato all'ospedale Casa Sollievo di San Giovanni Rotondo
Sulla nave Sakura Princess un uomo a bordo ha avvertito un malore. Il mezzo di soccorso è atterrato sulla nave con assistenza navale della guardia di costiera cp 800 partita da Vieste
E' successo a Deliceto in provincia di Foggia. L'uomo è stato trasportato con l'elisoccorso di Alidaunia presso l'Emodinamica del policlinico Riuniti
Aiutato da un macchinista, in attesa del 118, gli agenti della polizia ferroviaria attirati dalle urla le hanno praticato le manovre salvavita. Dopo pochi minuti la signora ha ripreso conoscenza ed è tornata a respirare. Ora è ricoverata in Rianimazione all'ospedale di Foggia
Il cordoglio del sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta. Della San Pio X e del Lucera Calcio per la morte improvvisa di Alessandro Leone
Durante la spesa al mercato settimanale, una donna di 60 anni ha avuto un ictus ed è stata trasportata in ospedale dall’ambulanza presente in modo permanente al mercato del venerdì, salvandole la vita.
Laurenda in Ingegneria Matematica, Federica era originaria di San Severo. L'ipotesi più accreditata è che sia morta per cause naturali. La tragedia giovedì pomeriggio a Milano
Il decesso è avvenuto all'alba di ieri a Chieuti, in provincia di Foggia, dopo un malore improvviso. Sarà l'autopsia, che verrà effettuata a San Severo a chiarire le cause della morte
È successo nella mattinata di venerdì 10 aprile, nel centro apricenese, quando due finanzieri appartenenti alla compagnia di San Severo sono riusciti a trarre in salvo la donna
E' successo ieri pomeriggio, in vico Arco Celentano, a due passi di Piazza Cesare Battisti. Malgrado ciò un arresto cardiocircolatorio gli toglie la vita
L'intervento ha riguardato una donna di 73 anni, soccorsa da una squadra del Sasu composta da tecnici e sanitari, insieme al personale sanitario del 118
Paura sul Frecciabianca Roma-Lecce, un 38enne barese ha accusato un malore ed è sceso alla stazione di Foggia, per poi essere trasportato al Policlinico Riuniti. Temeva di esser stato contagiato in Cina dal coronavirus
Vittima dell'accaduto è il foggiano Leonardo Martino, 57 anni, morto ieri pomeriggio, a bordo dell'Intercity Pescara - Foggia, sul quale stava svolgendo il suo turno di lavoro. I funerali questo pomeriggio, alle 16, a Deliceto
E' successo lo scorso venerdì pomeriggio. L'uomo - Radu Cheleneagra, regolarmente assunto dalla ditta per la quale lavorava - avrebbe accusato un malore, per poi accasciarsi a terra. L'autopsia chiarirà le cause della morte
L'ennesimo episodio di questa terribile estate è avvenuto a Manfredonia nello specchio d'acqua vicino al Castello. Sul posto carabinieri, Guardia Costiera e 118
Questo il commento di Pietro, il ragazzo colto da malore la sera del 24 febbraio in via Nievo a Foggia, e immediatamente soccorso da Luigi e Leonardo, rispettivamente sovrintendente di Polizia Locale e appuntato dei Carabinieri
A confermarlo a FoggiaToday è uno dei soccorritori, Enrico Verderosa, ex volontario delle Guardie Ambientali e dipendente di Amiu
La vittima aveva 43 anni, ha avvertito un malore mentre era in acqua ed è stato portato a riva dai bagnini dei lidi vicino al tratto di mare dove è deceduto
Antonio Libertini, 70enne nato in provincia di Foggia ma residente in Belgio, è morto dopo un malore a Mancaversa, nel Salento. Inutili i tentativi di rianimazione