Volontari ripuliscono la zona di via Gramsci: raccolta plastica, rifiuti e mascherine
Le associazioni 'La Via della Felicità' e 'Bell’Anatroccolo' insieme per l'ambiente. Chiunque voglia aggiungersi è ben accetto: servono guanti e buona volontà
Le associazioni 'La Via della Felicità' e 'Bell’Anatroccolo' insieme per l'ambiente. Chiunque voglia aggiungersi è ben accetto: servono guanti e buona volontà
Multe a gogò a Cerignola. Tanti i cittadini multati. Funzionano le fototrappole
Matteo Vocale, sindaco di San Nicandro Garganico, dichiara guerra a "imbecilli e delinquenti" che imbrattano il territorio. Decine di ditte, aziende e cittadini sanzionati
Tra gli obiettivi, la riduzione degli smaltimenti in discarica dei rifiuti speciali e la minimizzazione dei carichi ambientali e dei costi legati alla gestione integrata dei rifiuti speciali
Il commento dell'assessore all'Ambiente di San Giovanni Rotondo e del circolo 'Lo Sperone' di Legambiente
Il blitz oggi sul Gargano, a San Giovanni Rotondo. Tra gli indagati anche soggetti di San Marco in Lamis e Rignano Garganico
La Via della Felicità organizza una raccolta rifiuti in Via Martiri di Via Fani a Foggia
La denuncia di Cerignola in Azione
Tra le cartacce c’era anche il documento fiscale, che ha permesso di rintracciare il proprietario, al quale arriverà una multa di 600 euro
In totale il gruppo di cittadini, amanti della città di Foggia, ha raccolto 10 sacchi di rifiuti tra cui buste, bicchieri e bottiglie di plastica e cartacce varie
Doppio intervento nel week-end per i volontari de La Via della Felicità di Foggia
E’ quanto denunciano le Guardie Ambientali d’Italia di Manfredonia, che hanno intercettato una discarica a cielo aperto nello stagno artificiale a ridosso del villaggio Ippocampo, nei pressi dell’oasi Lago Salso
Il servizio video di Pinuccio della discarica di prodotti industriali nelle campagne di Cerignola e delle auto rubate cannibalizzate e incendiate, andato in onda il 19 marzo a Striscia La Notizia
Una faccenda intricata, al momento di difficile soluzione. Ager diffida la società ‘Progetto Ambiente Provincia di Foggia Surl' a non sospendere i conferimenti della Frazione Secca Combustibile prodotta dagli impianti Trattamento Meccanico Biologico
Sorgerà in un terreno adiacente alla Sp35, in prossimità dell'ingresso alla località balneare. Il sito era stato individuato nel 2019 da una precedente amministrazione che aveva intercettato i fondi. Dopo quasi 5 anni si sblocca l’iter
Sequestrati anche due impianti per il trattamento di rifiuti a loro riconducibili, rispettivamente a Lucera e Modugno, nel Barese. L’attivitàè partita a settembre 2019 e ha permesso di acquisire gravi indizi sullo svolgimento di un’attività di traffico illecito di rifiuti speciali nelle province di Foggia, Bat, Bari e Brindisi
Tonnellate di cumuli di rifiuti sversati nei terreni di un'azienda abbandonata
L'Ugl Psa ha chiesto all'azienda la convocazione urgente di un tavolo tecnico con le segreterie provinciali del comparto igiene ambientale per la concertazione
La Regione Puglia ha rinnovato la sottoscrizione dell’accordo di programma Quadro per la tutela dell’Ambiente
La segnalazione-denuncia di un cittadino sulla condizione di Parco dei tratturi
Associazioni Ottavia, Plastic Free, i Boy Scout di San Michele e i volontari de La Via della Felicità uniti per ripulire dai rifiuti Foggia
I dati sui rifiuti urbani relativi al 2020, presentati oggi nell’evento online organizzato da Ispra insieme a RiciclaTv, sono fortemente influenzati dall’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha segnato il contesto socioeconomico nazionale. Le misure di restrizione adottate e le chiusure di diversi esercizi commerciali hanno influito sui consumi nazionali, determinando un calo della produzione dei rifiuti superiore a un milione di tonnellate
L'attuazione delle linee programmatiche è subordinata al raggiungimento degli obiettivi, compreso il 70% di Rd entro il 2025. Oggi nella città capoluogo è ferma al 25%