Nuove soluzioni e nuove opportunità in Oncologia: l’importanza del lavoro di squadra
Se ne parlerà nel corso di un convegno presso il Convitto 'Bonghi' di Lucera, in programma lunedì 5 giugno
Se ne parlerà nel corso di un convegno presso il Convitto 'Bonghi' di Lucera, in programma lunedì 5 giugno
Nubifragio a Lucera, ingenti i danni e locali del Lastaria allagati. Acqua e grandine a San Giovanni Rotondo, dove un automobilista è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco
La dirigente scolastica Flagella: "Continueremo a offrire ai nostri ragazzi occasioni concrete e importanti per agire sui loro saperi"
Il dirigente scolastico Matteo Capra spiega che il Convitto è in attesa del saldo finale. La società, intanto, avrebbe palesato l'intenzione di ritirare prima gli studenti: "Il Foggia deve pagare, non possiamo concedere sconti"
Una lezione speciale per gli alunni delle scuole elementari e medie sul periodo storico angioino a Lucera, con la partecipazione di Gens Capitanatae e Archeoclub Lucera.Sabato 20 maggio 2023 ore 9.30/12.30, Fortezza Svevo Angioina - Lucera.
La classe dell’Iter di Lucera si è classificata fra le 75 classi dell’aggregato regionale Campania-Puglia-Basilicata e tra le tre finaliste delle 378 che hanno partecipato in Italia, accedendo così in finale come unica scuola in rappresentanza del Meridione
Grande successo per la quinta edizione del festival organizzato dal Cineteatro dell’Opera di Lucera. Spazio per i grandi temi sociali
L'omaggio del Commissariato di Lucera: lunedì 15 maggio la cerimonia di inaugurazione della targa alla presenza di autorità civili, militari e religiose e dei referenti della associazione Giovanni Palatucci
Si tratta di un’installazione fatta nell’area retrostante l’Istituto, finora poco utilizzata, che rappresenterà un fiore all’occhiello per la comunità scolastica vista la sua duplice valenza didattica e produttiva
Nella missiva il dirigente comunicava che i ragazzi non avrebbero potuto rientrare e/o permanere in convitto a decorrere dall’8 maggio. Subito dopo la società ha provveduto a effettuare il bonifico
Il direttore artistico del teatro Garibaldi di Lucera ha vinto il premio come miglior attore protagonista per il film 'Esterno Notte' di Marco Bellocchio, a sua volta premiato come miglior regista. Si tratta del secondo 'David' dopo quello di otto anni fa per il film 'Il capitale umano'
Sabato 13 maggio, alle ore 20.30, è in programma un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema: al Cineteatro dell’Opera di Lucera andrà in scena l’evento clou della 5^ edizione di Corti in Opera, il Festival di cortometraggi organizzato...
Si trova accanto alla panchina della libertà di stampa, nella villa comunale, a Lucera. Imbrattata da ignoti
Torna in Capitanata l’azalea della ricerca dell’Airc. Sabato 13 e domenica 14 maggio a Lucera i volontari della Fondazione per la ricerca sul cancro saranno in piazza Duomo dalle 9.30 alle 13 per dare la possibilità, a chi lo vorrà, di contribuire alla ricerca...
A Lucera si parla di insetti. Sabato 6 maggio alle 19, presso la sede dell’associazione culturale e ambientale 'Utò-Lo Spazio della Luce' si terrà l’evento artistico e scientifico ‘Entomosfera-Il Mondo fuori e dentro gli Insetti’. Ideata dall’accademica dell’arte Cleonice Di Muro, si tratta di una...
Sabato 6 maggio dalle ore 9.30 alle 12.30 l’Anfiteatro Romano di Lucera ospiterà “Ludi Magister”, il primo evento di presentazione dei sei laboratori per la riscoperta del passato previsti dal progetto partecipativo “Patrimoni Generativi”, ideato dall’APS Cinque Porte Storiche Città...
Divieto di dimora nel territorio di Lucera per tre giovani originari del comune federiciano. Concordavano veloci appuntamenti con i consumatori abituali ai quali consegnavano le porzioni di sostanza stupefacente soprattutto nelle zone della città maggiormente frequentate da ragazzi
Mario Venuti arriva in Capitanata. Sabato 6 maggio alle 21 il cantautore siciliano si esibirà al Teatro dell’Opera di Lucera accompagnato dalla ‘Melos Orchestra’ diretta dal maestro Francesco Finizio in occasione dei festeggiamenti per i 25 anni di attività artistica della compagnia...
Il premio è rivolto agli alunni più meritevoli in lingua tedesca delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di Foggia e provincia
La proposta di legge alle Camere propone l’inserimento dell’art. 8 bis (Interventi delle Regioni), chiedendo "che sia stabilito il ripristino della funzione giudiziaria, nelle rispettive sedi, dei tribunali ordinari e delle Procure soppressi"
I fondi furono raccolti l’8 marzo scorso, grazie a una serata di beneficenza organizzata con la collaborazione di artisti. La presidente, Jole Figurella: "Il nostro impegno per le pazienti che lottano per la vita"
Dopo la puntata di ‘Radio Carcere’ condotta da Riccardo Arena e andata in onda il 13 aprile, Maurizio Portaluri, medico di Brindisi, Vito Totire, medico di Bologna, Michele Lospalluto, infermiere di Altamura, Riccardo Ierna, psicologo di Latiano e Gino Stasi, educatore di Mesagne, hanno scritto al Presidente della Regione Puglia e al sindaco di Lucera
Grande partecipazione per l'affiche a cura di Giuseppe Petrilli e Andrea Petrillo. Una vera e propria festa - che ha registrato una grande partecipazione di amici, artisti, estimatori - ispirata allo stile di Mosé che era solito accogliere le persone nella sua casa-studio
'Ability', la capacità di creare cose straordinarie. L'associazione cultura Utò di Lucera promuove un doppio evento. Il 15 e 22 aprile mostra collettiva e musica dal vivo nel segno dell'artigianato
La festa continua con Morgan. La Compagnia Strumenti e Figure prosegue le celebrazioni per i suoi 25 anni di attività con un altro imperdibile appuntamento musicale a Lucera, città in cui un gruppo di giovani animati dalla passione per l’arte sono diventati professionisti...