“FLASH…si scrive” coinvolgerà 12 alunni della scuola secondaria di I grado dell’I.C. “San Giovanni Bosco-De Carolis”.“Chi scatta trova” è rivolto a 16 alunni della scuola primaria dell’I.C. “Balilla-Compagnone-Rignano”.
Nuova ordinanza dal 24 febbraio al 14 marzo dopo la sospensione della precedente da parte del Tar di Bari. Rimosso il limite del 50% alla presenza contemporanea nelle classi per le scuole dell’infanzia, le istituzioni scolastiche del ciclo primario e i Cpia
L'annuncio su Fb: "Verrà reintrodotto il diritto alla scelta da parte delle famiglie, per evitare che qualcuno possa essere costretto da interpretazioni errate a frequentare in presenza nonostante la grave pandemia in atto"
La notizia è stata resa nota dal Codacons di Lecce, che ha presentato il ricorso assieme a un gruppo di genitori. Il provvedimento ha efficacia immediata
Lo sfogo di una mamma lavoratrice è comune a tante famiglie: "Così non si può andare avanti. Chiediamo una linea di equilibrio: non ci possono mettere spalle al muro da un giorno all’altro. Così si rischia anche il posto di lavoro"
Scuola, povertà educativa infantile. Mastrangelo: “con il progetto Sampei è migliorato
l’autocontrollo e la capacità di autocorrezione con conseguente aumento dell’autostima degli alunni con disabilità, adottati e con Bisogni educativi speciali (Bes), anche con la Dad”
"Ribadiamo la nostra determinazione a riproporre lo stato di agitazione qualora regione intendesse proseguire su una strada che non consenta l’applicazione uniforme del Dpcm anche nella nostra regione"
Le reazioni all'ordinanza con la quale Michele Emiliano ha disposto la did dal 22 febbraio al 5 marzo. Penalizzate famiglie e studenti. Ipotesi lockdown nazione, se ne discute domani.
L’ordinanza dispone con decorrenza da lunedì 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021 che le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA adottano forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in modalità digitale integrata (DDI)
Sia per quanto riguarda il mondo scuola che per la terza età, a Foggia la campagna vaccinale partirà lunedì 22 febbraio. L'Asl Fg conta di vaccinare 10mila anziani nella prima settimana di somministrazioni
I bambini della classe 1A, accompagnati dalle docenti Filomena Turchiarelli, Mariella Dipaola e Maria Semeraro, responsabile del progetto, hanno realizzato 'L’Urlo della Terra', relativo all’obiettivo 15 dell’agenda 2030.
Il commento del presidente degli psicologi pugliesi, Vincenzo Gesualdo: “Tra i ragazzi troppa paura e disagio. Necessario garantire l’assistenza psicologica"
L’attività didattica in presenza deve essere svolta nel limite del 50% della popolazione scolastica. Emiliano: "Nelle scuole elementari questa percentuale è circa al 50% perché evidentemente ci sono esigenze per le quali purtroppo le famiglie devono lasciare a scuola i figli"
Il Presidente Gatta ha confermato che è tutto pronto, con il progetto definitivo dei lavori di ristrutturazione per circa 246 mila euro, per operare il rilancio dell’Agrario di Torre di Lama. L’on. Lovecchio, da tempo impegnato sul rifacimento della scuola, ha ribadito che l’obiettivo primario è quello di rivedere in piena attività l’istituto
Team degli operatori sanitari nelle scuole, un programma di esecuzione sistematica di tamponi antigenici rapidi negli operatori scolastici e un piano strategico per la vaccinazione anticovid degli stessi operatori
E' accaduto all'istituto scolastico 'Catalano-Moscati' in via Mario Altamura, a Foggia. Il giovane è stato arrestato. In sede di convalida è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo della permanenza in casa dalle 19 alle 7 del mattino