Come è cambiato lo sport durante il periodo di emergenza sanitaria? Come si farà lo sport in futuro? Quali sono stati i cambiamenti più rilevanti nel modo di allenarsi degli italiani durante il lockdown?
Smiraglia fa parte della nazionale italiana di taekwondo; Battista, nel 2017 ha partecipato alle Universiadi di Taipei (tennis femminile doppio). La laurea con il programma che coniuga al meglio l'impegno universitario con l'agonismo
Tutte le richieste riassunte in un missiva al presidente Nicola Gatta in data 6 luglio (ancora in attesa di risposta), sottoscritta dalle 16 associazioni sportive che comprendono quasi 1600 tesserati (quasi tutti minorenni)
In Puglia c'è l'ordinanza per gli sport di contatto, tra cui calcetto e basket. No del comitato tecnico scientifico. Il ministro dello Sport disapprova: "Attendo il parere di Speranza"
Soddisfatto l'assessore Piemontese: “Un riconoscimento per il lavoro che abbiamo svolto in Puglia, intrecciando sport e turismo come connubio per la 'buona vita' e come fattore di attrazione territoriale che genera economia”
Saranno misure che si integrano in un volume complessivo di risorse impressionante, mobilitato nel 2019 e in questo inizio 2020 dalla Regione Pugliam a partire dai 15 milioni per gli impianti sportivi dei Comuni
Il presidente della Regione Puglia ha emanato oggi una ordinanza con efficacia immediata e valida sino al 17 maggio 2020 in materia di allenamento e addestramento degli animali, manutenzione di camper e roulotte, attività sportiva all’aria aperta.
Prevista una serata inaugurale al Teatro Giordano, più una serie di eventi alla Facoltà di Lettere e in Villa. E poi ci sono il progetto di realizzazione di un museo e il progetto di sviluppare una polisportiva
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 il Ministero della Salute ha adottato sull’intero territorio nazionale, altre misure restrittive
Gambe d'oro, una pellicola allegra e spensierata, girata a Cerignola, con la partecipazione straordinaria del più importante maestro della comicità italiana, Totò, nel film il barone Fontana
Sottoscritto il Protocollo d'Intesa con il quale si sostengono i progetti "Sbam! - Salute, Benessere, Alimentazione, Movimento a scuola" e "Scuola, sport e disabilità III"
Presentato il progetto educativo promosso dall’I.T. “Notarangelo-Rosati” insieme alle A.S.D. foggiane Ars Club ed Elpìs.Un’opportunità per tutti, anche per la città di Foggia.
A Vincenzo Di Gennaro, il maresciallo maggiore dei carabinieri ucciso da Giuseppe Papantuono, verrà intitolato il palazzetto dello sport di Cagnano Varano
L’I.T. “Notarangelo-Rosati” insieme alle A.S.D. foggiane Ars Club ed Elpìs: perché la collaborazione è la prima vittoria.Presentazione del progetto: martedì 19 novembre 2019 h 17.30, Aula Magna I.T. “Notarangelo-Rosati” - Foggia.