Appuntamento al 26 ottobre. Il laboratorio porterà il nome di Savino Palieri, mentre l'auditorium verrà intitolato Francesco Saverio Amorese, primario di Chirurgia Generale prematuramente scomparso
Si tratta di una prima volta in Puglia. Il servizio è destinato ai pazienti con insufficienza renale cronica. Il servizio prevede una 'control room' connessa con dispositivi elettronici e sensori applicati alla apparecchiatura per dialisi presente nei due Cad territoriali
A Torremaggiore. Il sospetto dei magistrati si concentrerebbe sull’uso di un farmaco, con effetto sedativo, utilizzato per i malati terminali. L'asl Fg: "Piena fiducia nell'operato della magistratura"
I neoassunti, sei donne e quattro uomini, saranno assegnati ai vari servizi in base al piano triennale del fabbisogno del personale e alle esigenze aziendali
L’attività è svolta in regime di ricovero, ambulatoriale e sotto forma di consulenze anestesiologiche: si va dai ricoveri al supporto delle chirurgie, passando per la terapia antalgica
Nel dettaglio, si procederà con le proroghe dei contratti a tempo determinato, con immissioni in ruolo per dipendenti che già prestavano servizio nell’azienda foggiana oppure tramite l’utilizzo delle graduatorie vigenti. Tutte le figure coinvolte
È la nuova frontiera della teleassistenza targata Asl Foggia che diventerà operativa a partire da gennaio 2023 in tutti gli istituti penitenziari della Capitanata
L'azienda sanitaria locale rassicura i pazienti dializzati di Vieste e del Gargano e risponde alle sollecitazioni della politica che hanno recentemente portato la questione sul tavolo della Regione Puglia. Ecco come verrà organizzato il servizio
I 27 vincitori saranno assegnati alle strutture sanitarie riabilitative aziendali. Grazie alla nuova graduatoria, sarà possibile attivare anche il Centro di Riabilitazione di Manfredonia
La struttura, risalente agli anni 80 ma mai utilizzata, verrà demolita. Al suo posto sarà realizzato un nuovo complesso edilizio in grado di sfruttare appieno le potenzialità dei materiali di ultima generazione e delle attuali tecniche di costruzione
La carenza di personale è una criticità anche per la Postazione 118 dove sono in servizio solo due medici. Affrontata anche la questione dell’assistenza nefrodialitica ai turisti. Il bilancio dell'incontro
È l’importo del finanziamento, richiesto dalla Asl Foggia nell’ambito del Pnrr, per gli interventi di miglioramento sismico dell’ospedale sipontino. I dettagli del progetto
Tommaso Lecce: “Ho condiviso il grido d’allarme sollevato dagli operatori e il loro appello affinché la precedente dotazione organica fosse subito ripristinata. I vertici di Sanitaservice e Asl Foggia mi hanno assicurato che, a brevissimo, potremo contare su cinque operatori”
Un modello organizzativo che accorcia le distanze tra i servizi sanitari e i cittadini. Lo Sportello Accoglienza sarà aperto ogni venerdì, dalle ore 8 alle ore 13,30. Il Centro Prelievi, invece, sarà operativo ogni lunedì, dalle ore 8 alle ore 10
Dei tre professionisti, due hanno chiesto di essere giudicati con rito abbreviato; l'altro sarà giudicato davanti al tribunale ordinario. Il gup Sicuranza si è riservato la decisione. A costituirsi parte civile sono stati i familiari della vittima, assistiti dall’avvocato Saverio Battista
Il progetto è stato presentato con la rete dei Comuni Welcome e finanziato da 'Fondazione per il Sud'.; riguarda la medicina di prossimità e si svilupperà in accordo con l'Asl di Foggia: "Gli anziani soli saranno monitorati costantemente attraverso braccialetti in dotazione". Attivati servizi di telemedicina per ortopedia, cardiologia, fisiatria, pneumologia e diabetologiarw
Piazzolla: "Modello organizzativo virtuoso, che ci consente di garantire su tutto il territorio una idonea assistenza ospedaliera anche in quelle discipline non attive all’interno dei singoli ospedali aziendali"
La direzione ha avviato una indagine interna sulla sospensione delle attività chirurgiche ginecologiche, che "ha riguardato la sola giornata del 25 novembre e non ha causato alcuna interruzione di servizio. Le attività riprenderanno regolarmente e saranno ulteriormente sviluppate"
La somministrazione del richiamo può avvenire dopo 5 mesi dal completamento del primo ciclo vaccinale, a prescindere dal vaccino anti Covid-19 usato. Proseguono le somministrazioni per persone con fragilità, personale sanitario, personale scolastico e universitario e forze dell'ordine
Tutto da rifare: degli 8 medici che avevano presentato la propria candidatura, nessuno ha partecipato alla prova scritta. L'Asl Fg ha già dato mandato all’ufficio preposto di riavviare la procedura in modo da riuscire ad intercettare le nuove leve, il cui numero è, però, ancora inferiore ai posti disponibili
Il premio, giunto alla sesta edizione, è stato assegnato ieri sera a Roma, a conclusione del Forum dedicato proprio alle esperienze innovative sperimentate sul territorio nazionale. Oltre sessanta i progetti in gara, sono stati premiati quelli considerati più innovativi per ogni categoria