rotate-mobile
Salute

L'Asl Fg inizia l'anno col botto: 312 assunzioni, avviate le procedure

Nel dettaglio, si procederà con le proroghe dei contratti a tempo determinato, con immissioni in ruolo per dipendenti che già prestavano servizio nell’azienda foggiana oppure tramite l’utilizzo delle graduatorie vigenti. Tutte le figure coinvolte

Nuove procedure per l’assunzione a tempo indeterminato di almeno altri 312 operatori sanitari. E’ l’attività disposta degli uffici amministrativi della Asl Foggia, a lavoro per ampliare le dotazioni organiche dei servizi aziendali, attraverso l’utilizzo di tutti gli strumenti che la normativa, regionale e nazionale, mette a disposizione.

Nel dettaglio, si procederà con le proroghe dei contratti a tempo determinato, con passaggi diretti e immissioni in ruolo per dipendenti che già prestavano servizio nell’azienda foggiana oppure tramite l’utilizzo delle graduatorie vigenti. Per quanto riguarda le proroghe dei contratti, con la deliberazione del commissario straordinario n. 995 del 30 dicembre 2022, la Asl Foggia ha prorogato l’incarico a 58 operatori sanitari (tra infermieri, assistenti sanitari e tecnici di radiologia), con decorrenza dal 01.01.2023 fino al raggiungimento dei 36 mesi, requisito previsto per la stabilizzazione.

“La proroga consente di salvaguardare, valorizzare e non disperdere le professionalità acquisite dagli operatori che hanno prestato servizio anche durante l’emergenza da Covid 19”, specificano da Asl. “Allo stesso tempo, permette di assicurare la continuità assistenziale ed evitare l’interruzione di pubblico servizio nelle strutture sanitarie aziendali, in particolare nei pronto soccorso dei presidi ospedalieri, nella rete di emergenza urgenza territoriale (118 e postazioni fisse medicalizzate), nella medicina penitenziaria e nel dipartimento di prevenzione. I 58 operatori sanitari si aggiungono ai 197 già ammessi alla procedura di stabilizzazione.

Per quanto riguarda i passaggi diretti, invece, con la deliberazione del commissario straordinario n. 994 del 30 dicembre 2022 sono stati immessi in ruolo, con trasferimento definitivo, 32 operatori sanitari provenienti da altre amministrazioni che già prestavano servizio a tempo determinato nella Asl Foggia. La norma (ex art. 30 del D.lgs. n. 165/2001) prevede, infatti, che “le amministrazioni possano ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di dipendenti appartenenti alla stessa qualifica in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento”.

Infine, per gli infermieri, la direzione strategica della Asl Foggia ha inserito nel piano dei fabbisogni, appena approvato dalla Giunta Regionale, altre 142 unità. Ha chiesto pertanto, all’Assessorato, di utilizzare la graduatoria vigente del concorso per infermieri espletato dalla Asl Bari. Appena arriverà l’autorizzazione regionale, si procederà a coprire i relativi posti vacanti previsti dal piano del fabbisogno triennale del personale. Nella stessa nota, inviata all’assessorato, la direzione ha chiesto anche l’assunzione di 35 assistenti sociali e 45 fisioterapisti per i quali Asl Foggia ha completato le procedure concorsuali.

Sempre nella stessa missiva, è stato richiesta l’autorizzazione all’utilizzo di altre graduatorie disponibili, relativamente a: dirigenti medici (fisiatri dal concorso del Policlinico di Foggia), personale amministrativo (collaboratori amministrativi dal concorso della Asl Bat) e professioni sanitarie (logopedisti ed educatori professionali dal concorso Asl Bari).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'Asl Fg inizia l'anno col botto: 312 assunzioni, avviate le procedure

FoggiaToday è in caricamento