A Foggia si discuterà nuovamente del progetto di una rete regionale per le MICI, per mettere a sistema i dati dei circa 12mila pazienti con Crohn e Colite Ulcerosa presenti in Puglia. Il 22-23 a Palazzo Dogana settembre il convegno “Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – Approccio Problem Solving”
Grazie al suo comitato regionale Puglia, finanzia un progetto multisport, ideato dalla Uisp Foggia-Manfredonia, interamente dedicato alle donne operate al seno. Destinatarie delle attività ludico-motorie le donne associate ad Andos Foggia
Sarà uno dei 130 centri italiani che dal 18 al 22 settembre aderirà a ‘Make Sense Campaign’, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo
Esponente della comunità Lgbt e vincitore nel 2022 del premio 'Rivelazione pop internazionale dell'anno' ai Latino Music Chicago Award, il cantante ha raccontato la sua esperienza
Volendo stilare un primo bilancio, sulle emergenze sanitarie estive, i numeri restano in linea con gli anni passati. Gli incidenti stradali in cima alla lista degli interventi
Le intercettazioni choc sul pesce scaduto e il tonno alterato per esaltare aspetto e sapore. Indagini avviate anche con l'ausilio dei carabinieri dei Nas di Foggia.
Operativo presso l’Urologia universitaria del Policlinico di Foggia laser di ultima generazione per il trattamento mininvasivo della iperplasia prostatica e della calcolosi urinaria
La formazione degli Health Worker Manager, le conseguenze dello smart working e della sedentarietà sul benessere dei lavoratori sono stati i temi al centro della prima sessione internazionale dell’European Meeting and School on Total Worker Health Promotion
Partita la campagna di sensibilizzazione 'Facciamolo tutti'. Il commento di Sergio Lo Caputo, presidente Simit Puglia e Basilicata e clinica malattie infettive A.O.U. Policlinico Foggia,
Nell’ultimo anno, la principale modalità di trasmissione è risultata quella tra eterosessuali maschi (46,4%), seguita dagli Mms (23,8%). In Puglia, così come in Italia, persiste il problema delle diagnosi tardive
Avviato nel 2015, il lavoro congiunto ha contribuito a rispondere ai bisogni sanitari della popolazione migrante e rifugiata delle province di Foggia e Bari che vive in condizioni igienico-sanitarie precarie, senza acqua corrente né elettricità, lontani dai servizi alla persona, in condizione di estrema marginalizzazione sociale
L'evento annuale di 'Assinfermieri Puglia', in collaborazione con Cipos (Circolo Interdisciplinare Professioni Sanitarie), dal 5 all'11 giugno presso il Park Hotel Paglianza Paradiso di Peschici
Lo studio è attuato in Puglia dalla Regione attraverso AReSS Puglia e InnovaPuglia con l’obiettivo generale di migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano, contribuendo a mantenerle in salute e indipendenti il più a lungo possibile