Il fatto risale al settembre 2016, quando il boss, in auto con figlia e nipote di 4 anni, furono sorpresi da una sventagliata di colpi esplosi con un kalashnikov e una pistola semiautomatica 9x21
I provvedimenti sono stati emessi a seguito del passaggio in giudicato della sentenza di condanna relativa a fattispecie di tipo estorsivo, tutte aggravate dal metodo mafioso. Condanne per complessivi 24 anni e 8 mesi di reclusione
Vittima dell'accaduto un bar di Foggia. L'attività è stata condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo di Foggia con la Dda di Bari. In manette i fratelli Giuseppe e Roberto Bruno, figli di Gianfranco detto ‘Il Primivito’
Malato da tempo, il suo nome figura nelle più importanti operazioni antimafia del territorio degli ultimi decenni. Ultima, in ordine di tempo, l'inchiesta 'Decimabis'. Dal gennaio scorso era al carcere duro
Il costruttore foggiano fu arrestato dalla squadra mobile perché accusato del duplice tentato omicidio in danno di Antonello Francavilla, elemento di spicco dell’omonima batteria della ‘Società’ e del figlio 15enne
Il fatto risale ai primi mesi dell'anno, quando la vittima ha ricevuto la richiesta estorsiva per 2500 euro. Al mancato pagamento è seguita l'intimidazione, con gli spari sotto casa. L'operazione, eseguita dalla squadra mobile di Foggia, è coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia
Numerosi i nodi da sciogliere per gli investigatori della squadra mobile ed i pubblici ministeri della direzione distrettuale antimafia incaricati delle indagini sul caso che potrebbe segnare la riapertura della guerra di mafia, a Foggia
L’uomo era sfuggito all'ordinanza di custodia cautelare scaturita dall'operazione che ha smascherato una serie di episodi di truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche in ambito Ue, tutte ipotesi aggravate dalle finalità mafiose per aver agevolato la cosiddetta ‘Società Foggiana’
Il programma 'Anni 20' di Rai Due accende i riflettori sulla realtà di Capitanata, dal caso Panunzio alla strage di San Marco in Lamis. L'appello del procuratore Vaccaro: "Il territorio avrebbe bisogno di tre procure della repubblica, e di una sezione distaccata della Dda"
L'analisi della Dia nella relazione semestrale al Parlamento: "Il gruppo criminale, privato degli esponenti di vertice, continua a vessare il territorio attraverso le seconde leve". Rapporti e dinamiche del racket racchiusi in un libro-mastro e due liste
Il quadro tracciato dalla Dia nella relazione al Parlamento in merito al primo semestre del 2020. Un quadro a tinte fosche, tra assetti consolidati ed altri ancora fluidi, in cerca di conferme e nuove alleanze
Acclarate numerose estorsioni ai danni di numerosi autotrasportatori che, in attesa di trasportare i carichi di pomodoro all’interno della ditta conservificio ‘Princes’, erano costretti a versare una tangente di 50 euro a camion al fine di prevenire danni agli autoarticolati
Sono bastate poche ore affinchè polizia e carabinieri riconoscessero in quelle immagini un giovane pregiudicato foggiano, classe 1988. Lo stesso era stato arrestato nell'operazione Decimabis, ma era tornato in libertà a seguito alla pronuncia del Tribunale del Riesame di Bari
Colpite le ‘batterie’ Trisciuoglio-Tolonese-Prencipe e Moretti Pellegrino-Lanza. Indagine scaturita dalle denunce delle vittime: in carcere anche il genero dì Federico Trisciuoglio e Nicola Valletta
Lo storico quotidiano britannico torna a parlare della mafia foggiana, dopo la maxi-operazione antimafia ‘Decimabis’ dello scorso lunedì. "Gli investigatori italiani sempre più preoccupati per la forza di questa organizzazione”
14 estorsioni nell'ambito dell'inchiesta Decima Bis che ieri 16 novembre ha portato all'arresto di 40 persone, esponenti di vertice e sodali della Società Foggiana. Tra gli arresti anche un impiegato comunale dello sportello decessi dell'ufficio Anagrafe
Tra le 14 condotte estorsive contestate nell'ambito dell'operazione 'Decimabis', anche quelle in danno di fantini. L'obiettivo: recuperare scommesse perse o pilotare le gare
I progetti della mafia foggiana e l'accusa ad una parte della città: “Omertà soggiacente”. L'indagine 'Decimabis' nell'analisi di Giuseppe Gatti, tra le fila della Direzione distrettuale nazionale antimafia
Il blitz antimafia 'Decimabis' con 40 arresti. Contestati reati che vanno dalle estorsioni a tutto campo all'usura, tentati omicidi e tentativi di infiltrazione e condizionamento nel settore delle aste pubbliche, dei servizi di vigilanza e nella pubblica amministrazione
Si tratta dell'operazione che segue idealmente il percorso effettuato con la nota operazione antimafia 'DecimAzione'. 40 i soggetti arrestati, quasi tutti in carcere
Si tratta dell’attività antimafia più importante eseguita nel capoluogo in sostanziale prosecuzione del ‘Decima Azione’. Colpita questa volta la ‘zona grigia’ della città
Smantellata organizzazione criminale focalizzata sul traffico, anche extra-regionale, di droga e facente capo a 'Il Primitivo'. Blitz all'alba, 16 arresti
Più di 100 militari in campo per l’operazione ‘Araneo’, supportati dai reparti specializzati dell’Arma, che stanno eseguendo le misure cautelari nei confronti di alcuni soggetti, di cui una parte ritenuti contigui ‘Società foggiana’
Operazione Rodolfo: le misure sono state eseguite a carico di Antonio Vincenzo Pellegrino, detto 'capantica'(pena residua di 6 anni, 7 mesi e 26 giorni), di Gianluca Ruggiero, fiduciario del boss Pellegrino (3 anni e 6 mesi) e di Gabriella Capuano, fiduciaria del boss Francavilla (3 anni, 1 mese e 15 giorni)