L'emergenza epidemiologica in Puglia, dove 1629 degli oltre 30mila positivi, sono ricoverati nelle strutture sanitarie della Regione. Sono invece 197 i posti occupati nelle terapie intensive
In tutta la Puglia sono state registrate 1.377 positività nel bollettino di oggi, 21 novembre, su 9.803 test effettuati. 30.420 sono i casi attualmente positivi nella regione
Cinquestelle nel limbo in Puglia. La fronda del no capeggiata da Antonella Laricchia gongola: "Gli anticorpi interni al M5S sono evidentemente temuti tanto da non aver osato andare fino in fondo"
La Cgil insorge: "Basta scarica-barile". Necessario garantire "condizioni di sicurezza assoluta anche tramite la revisione dei protocolli di sicurezza, ormai inadeguati all’attuale scenario epidemiologico. Solo così si salverà il diritto alla salute senza sacrificare quello all’istruzione"
Per ora due donne e sette uomini. Due gli esterni tra cui l'ex ministro Massimo Bray. Il Welfare potrebbe andare al Movimento 5 Stelle, a Rosa Barone e Grazia Di Bari
Ieri Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Federazione nazionale degli Omceo, aveva lanciato l'appello alla Regione per trasformare la Puglia da zona arancione a zona rossa.
Nella giornata di oggi 905 casi su 6.070 test (ieri erano 9.745). Sono 12 i decessi, 5 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto
L'epidemiologo: "Niente ansia, aspettiamo il nostro turno. Il picco influenzale arriverà dopo le vacanze di Natale. Per quella data avremo raggiunto coperture vaccinali che solo pochi mesi fa erano scritte nel libro dei sogni"
Il bollettino epidemiologico della Regione Puglia: i morti e i contagi dell'11 novembre 2020 nelle province di Foggia, Bari, Lecce, Brindisi, Taranto e Bat
Ben 25 le vittime registrate oggi. In Puglia 1.245 i nuovi casi su 8.825 test. Lopalco: "Numero elevato dei casi è legato a un recupero di informazioni riferite a prelievi analizzati negli ultimi cinque giorni"
In totale la rete si compone, al 30/11/2020, di 3062 posti letto, di cui 2338 nelle strutture pubbliche (2014 per acuti e 324 di post acuzie) e 724 nelle strutture private accreditate (649 per acuti e 75 per post acuti), tutti interamente dedicati al trattamento dei pazienti Covid
È di 844 il totale delle vittime fin qui registrate. I pazienti guariti salgono a 7.774, mentre i casi attualmente positivi sono 17.813 (16.726 in isolamento e 1.087 ricoverati).