Ammonta a 130mila euro lo stanziamento regionale per il trasporto dei lavoratori agricoli nei campi. Emiliano: "La Regione non dimentica le 12 vittime di un anno fa. Ci saranno altri stanziamenti, costruiamo un sistema virtuoso"
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Istruzione Sebastiano Leo, ha deliberato il riparto dei contributi. Mensa, trasporto, acquisto scuolabus e interventi di gestione ordinaria e straordinaria
Il Consiglio regionale non discute la modifica di legge e resta tutto invariato. I cani possono accedere in spiagge mentre l'accesso negli stabilimenti balneari in concessione dipende dai gestori
In una nota l'assessore regionale ai trasporti replica alle critiche sull'orario estivo dei treni per i pendolari: "Tra le 6 e le 8.40 sono previste tre Regionali da Foggia a Bari cui si aggiungono due treni in partenza da Barletta a rinforzo". E sulle altre corse spiega: "I cinque treni in più che partono da Lecce sono Frecce e Intercity su cui la Regione non ha alcun potere e non sono treni usati prevalentemente dai pendolari"
La consigliera regionale del Movimento Cinquestelle si esprime così dopo le numerose segnalazioni di licenziamento arrivate dall'Usb, di lavoratori che operano nelle postazioni gestite da associazioni di volontariato: "Emiliano ci fornisca una ricognizione sullo stato del servizio di Emergenza Urgenza del 118 della Asl di Foggia"
Accompagnato dal consigliere regionale Napoleone Cera, il presidente della Puglia questo pomeriggio a San Marcoin Lamis avrà un confronto aperto con gli agricoltori, costretti a fare fronte a una vera e propria emergenza
“Un controllo civico allargato sul patrimonio comune che moltiplica le forze in campo per una battaglia a difesa del mare pugliese da vincere anzitutto sul piano culturale" dice l’assessore Piemontese, che stanzia centomila euro
Il vicepresidente della Giunta regionale e assessore alla Protezione civile, Antonio Nunziante, comunica che oggi è stata formalizzata la richiesta indirizzata al Governo nazionale. Si chiedono risorse straordinarie
Il prossimo 31 luglio si inaugura a San Severo, è quasi tutto pronto per i primi 400 braccianti agricoli. In arrivo alloggi anche a Lesina e a Poggio Imperiale. Poi toccherà a Manfredonia, disponibile anche Cerignola
Il bilancio dell'ultima ondata di maltempo è drammatico: ettari di piante di pomodori sradicate alla vigilia del raccolto, centinaia di alberi di ulivo spogliati dei frutti, campi di zucchine irrimediabilmente danneggiati e grandi alberature spezzate e scaraventate su strade e tratturi di campagna
Dopo lo sfogo dei giorni scorsi del Sindaco di Apricena Antonio Potenza e di tanti altri sindaci pugliesi riguardo all'aumento spropositato dei costi di conferimento della frazione "umida", la Regione Puglia ha disposto un primo impegno di risorse
La dura nota del capogruppo dei Popolari in Regione: "Che senso ha prendersela con gli agricoltori, già in crisi per un settore che non riesce più a garantire i margini operativi, con costi di produzione maggiori dei ricavi?"
Mandato bis per la consigliera pentastellata. "Ho l'onore di essere stata rieletta alla presidenza della commissione regionale. Buon lavoro a tutti noi"
Il Coordinamento delle Associazioni Animaliste di Puglia (CAAP) sul piede di guerra: "Il 60% della popolazione italiana ha animali e non rinuncia a portarli in vacanza"
Emiliano firma il decreto di nomina per l'Asi di Foggia. Giuffrè dovrebbe insediarsi lunedì. L'amarezza di Riccardi: "Richiederò un accertamento all'Anac". Il ruolo di Marseglia e la politica tafazziana di Capitanata
Emiliano cerca il sostituto, in pole Pentassuglia, dem tarantino già assessore di Vendola alla sanità. La Capitanata potrebbe restare con un solo rappresentante territoriale. Se non si può crescere, si indietreggia
Durissimo il commento dell'organizzazione agricola pugliese alla notizia delle dimissioni dell'assessore foggiano dalla giunta Emiliano. "Negato il lavoro a migliaia di giovani che volevano investire e avere un futuro"
Il foggiano Leonardo Di Gioia si è dimesso da assessore della Regione Puglia. La notizia è di questi minuti. E' la seconda volta nel giro di pochi mesi che l'assessore all'Agricoltura lascia. Le motivazioni in una lettera
Giudizio negativo di compatibilità ambientale per i 12 aerogeneratori da realizzare nei comuni di Cerignola, Stornarella e Orta Nova. Soggetto Proponente: Inergia S.p.a. Carte al Ministero
Sul tavolo, l’impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica proposto da Winderg Srl, da realizzare nel comune di Bovino, e relative opere di connessione da realizzare nei comuni di Deliceto e Castelluccio dei Sauri