In Capitanata "inizio timido" della sperimentazione del sistema di sorveglianza Giava Covid Puglia. Le prenotazioni partono in automatico calcolando due giorni, senza però la certezza dell'esecuzione
In poco più di un mese saranno completati i lavori di realizzazione della struttura temporanea da 152 posti letto in Fiera. Il 16 gennaio la struttura sarà rilasciata per essere presa in consegna dal Policlinico di Bari
Il coordinamento 'La Scuola che vogliamo' replica piccato all'appello, ancora una volta a mezzo social, del governatore che scoraggia la didattica in presenza. Inascoltato, il gruppo aveva già lanciato una serie di proposte
Il governatore ha chiesto ai dirigenti scolastici di valutare in modo attento le istanze delle famiglie. Dopo la nuova classificazione che lascia la Puglia in zona gialla avverte: "Siamo sempre in grave pericolo, non siamo in sicurezza"
Nella classifica elaborata dal Sole 24 Ore sui dati dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, la regione, per la prima volta, è in cima ai 51 programmi che hanno certificato la spesa al 31 dicembre 2020. Soddisfatti Emiliano e Piemontese
Il governatore Emiliano, in vista del ritorno in classe previsto per il 7 gennaio, ha convocato per domani una riunione con gli assessori e i sindacati per discutere la bozza della nuova ordinanza che dovrebbe ricalcare la precedente
Il cronoprogramma delle consegne è contenuto nel "Piano strategico anti Sars-Cov2 della Regione Puglia" inviato a tutte le Asl e agli ospedali pubblici. Le prossime dosi sono attese per il 4 gennaio
Il gruppo consiliare auspica che si arrivi quanto prima alla definizione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee e che le Regioni spingano per accelerare l'iter di approvazione
Si attende la conferma del test molecolare per poi inviarlo all'Istituto Zooprofilattico per l'analisi sulla variante inglese. Sono state in tutto 74 le persone sottoposte a screening. La stessa procedura sarà eseguita il 2 e 5 gennaio
L'emergenza Coronavirus ha prodotto un consistente calo: da marzo a oggi si registrano 11.414 donazioni in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Quest'anno, peraltro, sono state prodotte meno sacche ma il consumo è stato più elevato
L'Istituto Zooprofilattico ha isolato il virus analizzando i tamponi di due pazienti provenienti dal Regno Unito. Le sequenze dell'intero genoma verranno depositate nella banca dati pubblica
La Protezione Civile regionale ha emesso oggi un bollettino di criticità valido dalle 8 del 26 dicembre. Secondo le previsioni, il tempo peggiorerà domenica con un sensibile calo delle temperature
L'epidemiologo e assessore regionale alla Sanità mostra l'andamento dei contagi nella seconda ondata del virus ed evidenzia una interruzione della discesa dal ponte dell'Immacolata. Da qui l'appello accorato a non abbassare la guardia
Il sindacato, a due settimane dal ritorno alle lezioni in presenza, vuole sapere che fine hanno fatto le sue proposte relative ai presidii sanitari fissi in ogni istituto e alla rimodulazione dei trasporti regionali
C'è tempo fino alle 24 di oggi, 20 dicembre, per aderire compilando il modulo sul portale della Regione. L’adesione è libera e volontaria, e non è vincolante. I prenotati saranno poi contattati dalla Asl
Primo aggiornamento sui moduli compilati alle 19: da stamattina sono state 9256 le richieste pervenute online. Oltre 20mila dosi sono riservate agli ospiti delle Rsa
Chiusa la stagione dei ricorsi, l'Autorità di Gestione confida che si possa recuperare celermente il tempo perduto. Impossibile compensare quest'anno il ritardo dell'annualità precedente
Presidenti, vice e segretari, 28 in tutto, sono solo uomini. In aperta polemica anche la Cgil. La presidente del Consiglio della Puglia dà ragione alle associazioni di genere: "Giusta presa di posizione"
48 corse Frecce in più dal 17 al 21 dicembre prima del blocco tra regioni. Resta in vigore la disponibilità al 50% dei posti a sedere con la disposizione a scacchiera
Il presidente della Provincia di Foggia suggerisce di estendere, con proporzionalità, la misura anche ai titolari delle attività che non hanno subito la chiusura, penalizzati dal divieto di spostamento tra comuni
Oggi il voto a Bari per istituire gli organismi. La commissione più 'foggiana' è quella che si occupa di ambiente presieduta dal consigliere regionale di Manfredonia
Vige lo sconforto tra i ristoratori e i titolari dei bar. Perplessi gli abitanti della Capitanata. Perde la pazienza il sindaco di Ascoli Satriano che ha appreso dall'ordinanza le nuove misure per il suo comune
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato l’ordinanza n. 448 con la quale dispone sino al 14 dicembre 2020 di configurare come “area arancione” 20 comuni nelle province Bat, Foggia e Bari
Già ieri sera il ministro avrebbe espresso parere favorevole al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano rispetto a ulteriori misure per alcune aree della Regione