Il piccolo comune dei Monti Dauni rischia il dissesto. Pesa la debitoria con Acquedotto Pugliese. Pronto il piano di riequilibrio ma il Comune prova a prendere tempo per definire le transazioni
La soddisfazione del sindaco Giuseppe Pitta: "Queste risorse, unitamente a quelle messe a disposizione dal Comune di Lucera, serviranno a dare rapidamente risposte e dignità ai creditori e a restituire credibilità all’Ente che da molto tempo non forniva riscontri in tale direzione"
Nota stampa del consigliere comunale di maggioranza dopo le dichiarazioni del gruppo consiliare dem sul monitoraggio della Corte dei Conti. Stigmatizzato l'atteggiamento dell'Ufficio tecnico: "Imperdonabili ritardi"
Nota del gruppo consiliare del Partito Democratico alla luce della decima deliberazione dei magistrati contabili sul primo semestre 2019 del piano di riequilibrio pluriennale dell'ente di Corso Garibaldi
Dopo le pesanti preoccupazioni espresse dai magistrati contabili nel decimo monitoraggio, il sindaco di Foggia mette in evidenza "le circa 200 pagine della relazione del Servizio Economico e Finanziario che descrivono netto miglioramento"
E’ molto pesante il decimo monitoraggio della Sezione regionale di controllo per la Puglia rispetto alla situazione finanziaria del primo semestre 2019 del Comune. Torna lo spettro del dissesto finanziario
Rientro dalle ferie particolarmente critico per l'ente di Corso Garibaldi, sul tavolo la minaccia dei magistrati contabili. Consiglieri "addormentati": nessuno in aula che chieda lumi sulle "gravi" inadempienze dell'organo tecnico del Comune di Foggia
'Uniti per Chieuti' ribatte: "Il dissesto finanziario è uno strumentale atto politico, ai danni di tutti i cittadini. Ci sono 4.5 milioni di euro di residui attivi!”
Il piano prevede un’offerta transattiva, da parte dell’Organo Straordinario di Liquidazione a ciascun creditore di una somma variabile tra il 40% ed il 60% del debito riconosciuto. La decisione ora spetta alla Giunta comunale
Impietoso il nuovo monitoraggio della magistratura contabile. Situazione peggiorata e obiettivo finale molto lontano e difficilmente raggiungibile. La faccenda di Gestione Tributi finisce all'Anac. M5S: "Vergognatevi"
La relazione riguarda il secondo semestre 2016: la situazione è critica e non sono stati raggiunti gli obiettivi prestabiliti. La massa passiva ammonta a 200 milioni di euro
Parla l'ex sindaco: "Di tutto questo farò partecipe la Corte dei Conti inviando ai magistrati contabili questa mia nota. Invito Landella a confrontarci in un dibattito pubblico: i cittadini hanno il diritto di sapere"
Per il primo cittadino: "Gli errori di chi ci ha preceduto stanno tragicamente emergendo. Basta leggere le date e le 'partite' per rendersi conto che non è all'attuale Amministrazione che dovrebbero essere poste delle domande"
I dubbi riportati dai commissari liquidatori su un verbale. Pervenute 405 domande per un debito di quasi 13 milioni di euro, ma quota significativa potrebbe essere considerato non ammissibile
Depositata la documentazione relativa alle segnalazioni del PD su alcuni bilanci approvati dalla maggioranza, deliberazioni sull'utilizzo dei fondi del Piano Sociale di Zona e su tante spese ritenute "inutili e clientelari"
Il coordinamento del centrosinistra parlerà alla città venerdì 10 luglio, ma nel frattempo chiede le dimissioni dell'amministrazione comunale e del sindaco Angelo Cera
Il comune di San Marco in Lamis intraprenderà le procedure per la dichiarazione di dissesto finanziario. Il sindaco: "Disinvolta gestione delle risorse pubbliche di decenni di amministrazione sbagliata"
Carlo Di Cesare: "Foggia è formalmente fuori dal dissesto". Dura però la relazione inviata a Mongelli della Sezione Regionale di Controllo. Recuperati solo 8 dei 40 milioni di debiti