Dal 28 giugno al 1 luglio, quattro giorni dedicati a territorio, turismo, eccellenze. La kermesse è giunta alla decima edizione in Italia. Prima volta per la Capitanata
Il 10 giugno, visite guidate gratuite a San Severo, più volte capoluogo della Capitanata nel 'secolo aureo', il Cinquecento, e poi nell'Ottocento. Previsti tre diversi itinerari, per prenotarsi chiamare al ProntoTouring: 02.8526266
La sfida lanciata dal comune di San Giovanni Rotondo, alla quale hanno aderito anche i comuni di Larino, Venafro, Agnone, Monte Sant'Angelo, Locorotondo, Ostuni e Alberobello
Nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana si è svolta la conferenza stampa dei tre Comuni di Capitanata che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu: Peschici, Rodi Garganico e Zapponeta
Le attività di cantiere, non sono compatibili con la circolazione, per ragioni di sicurezza. I lavori, per circa 5 milioni di euro, riguardano l'installazione di Pannelli a Messaggio Variabile, colonnine SOS ed impianto di illuminazione
AquApulia il progetto di Elia Perta e Paola Azzarone, due farmaciste di Vieste che hanno creato una linea di profumi per uomo, donna e ambiente che racconta la Puglia attraverso i suoi odori. Il progetto è vincitore del bando PIN
Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno che impegna sindaco e giunta a farsi promotori di un incontro con Anas e Ministero dei Trasporti. Il provvedimento potrebbe essere esteso ad altri Comuni della Capitanata
Al Palazzetto dell’Arte’ l’iniziativa ‘Quale brand territoriale per la provincia di Foggia’, incontro che mira a realizzare una rete tra aziende, albergatori e strutture turistiche della provincia per la promozione del territorio
Per i consiglieri il provvedimento "crea pregiudizi economici e aumenta in maniera esponenziale le preoccupazioni per la sicurezza e la salute dei cittadini, non essendo presenti presidi sanitari all’altezza nel Gargano nord"
Dai dati provvisori SPOT dell’Osservatorio sul turismo di Pugliapromozione arrivano buone notizie: rispetto al primo trimestre dell’anno precedente, la componente straniera aumenta del +11% per gli arrivi e +13% per le presenze
Torre Mileto, prosegue il contenzioso tra San Nicandro Garganico e Lesina. Il CNA: "Si continua a mantenere in piedi un contenzioso inutile a danno dei cittadini, che ne sostengono i costi, del territorio e delle imprese"
L'inaugurazione è prevista il prossimo 7 giugno: è il terzo ‘Gigante del mare’ di Vieste a tornare in vita grazie all’associazione “La Rinascita dei Trabucchi Storici”, che da sei anni è attiva sul territorio garganico
Il Parco Archeologico Santa Maria di Siponto ha ospitato rispettivamente 2631 visitatori in data del 25 aprile e 1810 nella giornata del 1 maggio. 2693 turisti hanno visitato il Castello Svevo angioino
La società di Chioggia accetta la sfida: far rinascere la struttura portuale. Si comincia con il primo Low Cost Nautico Italiano fatto sul modello dei voli aerei
Piano Strategico del Turismo Puglia 365, a raccolta la filiera turistica e i sindaci della provincia di Foggia. Quinto appuntamento nella Masseria Didattica Albano
Numeri in aumento rispetto allo scorso anno. Pasquetta da tutto esaurito da Bari a Lecce, passando per le Murge, il Gargano, il Salento e la Valle D'Itria. Restano le criticità come i musei statali chiusi e l'accoglienza non a pieno regime
Non solo il turismo mordi e fuggi della Pasquetta: nella città del Pizzomunno, in questi giorni, è possibile imbattersi in visitatori stranieri, per lo più francesi, spagnoli e dai paesi del nord Europa
Il clima favorevole previsto agevolerà il turismo escursionista anche dalle regioni limitrofe e gli short-break last minute anche verso le destinazioni rurali della regione e i luoghi delle celebrazioni della Settimana Santa