Bufera di neve sui Monti Dauni, Gargano imbiancato e primi fiocchi anche a bassa quota
Disagi e danni in provincia di Foggia per il forte vento. È ancora allerta gialla
Disagi e danni in provincia di Foggia per il forte vento. È ancora allerta gialla
Prima neve in provincia di Foggia. Scatta un'altra allerta meteo per vento
Temperature in drastico calo. Già pronta la macchina organizzativa per neve. L'appello del sindaco d'Arienzo: "Uscire di casa solo se necessario"
Previsioni meteo del meteorologo di 3bmeteo.com Gaetano Genovese
Le previsioni meteo per la Puglia. Focus sul maltempo fino al 23 novembre, nel fine settimana irruzione artica
Questa mattina,la città dei due siti Unesco si è svegliata imbiancata e con temperature prossime allo zero
Imbiancati Faeto, Alberona, Biccari, Roseto Valfortore, Panni e Monte Sant’Angelo. Non si registrano criticità
Le previsioni meteo di Edoardo Genovese di 3bmeteo.com a Foggia del 6 e 7 febbraio e dei giorni successivi
Circa 5 centimetri di neve si sono posati nella notte su alcuni comuni del Foggiano. La protezione civile si è occupata della pulizia delle strade per garantire una sicura viabilità
Maltempo in provincia di Foggia oggi 21 gennaio 2023. La situazione, neve sul Gargano e sui Monti Dauni. Scuole chiuse e mezzi spalaneve e spargisale in azione
Le previsioni del meteorologo di 3bmeteo-com Edoardo Ferrara
Nella giornata di sabato 21 gennaio è prevista neve sui Monti Dauni e anche sul Gargano. Roseto Valfortore annulla gli eventi di Sant'Antonio, volontari distribuiscono sacchi di sale
Precipitazioni ancora in atto in diversi comuni dei Monti Dauni. Scuole chiuse a Faeto, Castelluccio Valmaggiore, Deliceto, Accadia e Orsara di Puglia
Abbondanti nevicati in quasi tutti i comuni del Sub Appenino dauno. Si segnalano criticità sulla Provinciale 129, che collega Biccari a Roseto Valfortore, per la presenza di oltre 15 cm di neve in aumento. Mezzi spargisale in azione in numerose strade provinciali ma anche nei centri abitati
Temperature a picco e abbondanti nevicate nei comuni al di sopra dei 3-500 metri del Foggiano. E' allerta meteo 'gialla' fino al primo pomeriggio di domani, domenica 6 marzo
Fiocca un po' ovunque, anche al di sotto dei 500 metri. Mezzi spargisale in azione sulle strade da questa mattina. Pioggia e vento freddo in pianura
Continua a nevicare sui comuni più alti dei Monti Dauni. Le abbondanti nevicate hanno danneggiato diversi pali elettrici creando disagi anche nei comuni limitrofi, come Celle di San Vito e Castelluccio Valmaggiore, rimasti senza corrente elettrica per diverse ore
Forti nevicate si sono registrate in diversi comuni dei Monti Dauni, (Monteleone, Faeto, Bovino, Orsara, Troia, Deliceto, Alberona). Disagi, per il forte vento, in diversi comuni garganici. A Vieste il personale della Protezione Civile Pegaso è intervenuto per la messa in sicurezza di un palo abbattuto dal vento
Nevica nel Foggiano, dove questa mattina molti paesi dei Monti Dauni si sono svegliati ricoperti da una morbida coltre bianca: fino a 10 cm nei paesi con maggiore altitudine. Molti sindaci sono stati costretti ad emanare una specifica ordinanza di chiusura delle scuole. Suggestivi i paesaggi 'imbiancati' di Alberona e Roseto Valfortore | Il video
In quattro comuni della provincia di Foggia era già arrivato lo stop al ritorno in aula in presenza per il Covid. Oggi, con la prima neve, si fermano le attività nei centri imbiancati
Numerosi i comuni dei Monti Dauni che si sono svegliati sotto la coltre bianca. Tra questi, Deliceto, Castelluccio Valmaggiore, Panni, Accadia, Anzano di Puglia, Orsara di Puglia e Faeto
Scuole chiuse oggi 30 novembre a Monte Sant'Angelo per neve. Mezzi spargisale in azione
Nelle immagini di Ennio Mascia, la prima nevicata a Faeto. Fiocchi di neve anche a Monteleone. Nelle prossime ore si prevede un ulteriore calo delle temperature
Meteo, maltempo in provincia di Foggia. Neve sul Gargano il 23 marzo 2021
Le previsioni di Alex Guarini, meteorologo di 3bMeteo, in vista dell'ultimo week-end invernale