La denuncia del sindacato Anaao Assomed: "Tuteleremo in ogni modo i nostri iscritti ed è per questo che, dopo aver ripetutamente diffidato la Direzione Strategica a far rispettare le norme contrattuali e di legge, abbiamo chiesto anche l'intervento dell'Ispettorato del Lavoro"
Prima di partire, in compagnia della moglie Laura e del figlio Andrea, Tacconi ha incontrato tutti gli operatori in servizio dell’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa, intrattenendosi a salutare medici, infermieri, fisioterapisti e personale sanitario
L'anomalia genetica è stata individuata nel neonato molto precocemente; altrettanto tempestivo l’avvio della terapia, in virtù di un protocollo di collaborazione con l’ospedale pediatrico di Bari
Approvati i primi 31 progetti definitivi. L’Azienda ha acquisito, sottoposto a verifica e approvato i progetti definitivi, alcuni dei quali riguardano la rifunzionalizzazione di edifici già esistenti, altri la realizzazione di strutture ex novo
Lo annuncia la Giunta regionale che, con la delibera approvata oggi, dà una risposta a pazienti, famiglie e associazioni di malati Sla, Sma e malattie neurodegenerative, e alle loro richieste di tutela della salute
Tra i punti principali della legge la norma che rendeva obbligatorie le agende dedicate ai malati oncologici, cronici e malati rari e la decadenza dei direttori generali della Asl in caso di inadempimento. Amati: "Ripresenteremo la pdl fra trenta giorni"
Tuttavia, a margine dei lavori in cui si è svolta l'audizione del direttore generale della Asl Foggia, Antonio Nigri, Giannicola De Leonardis ha fatto sapere che "le strutture organizzative in ambito sanitario di un territorio vasto come quello di Capitanata possono e devono essere implementate e rese efficienti, come peraltro prevedono le normative nazionali
Alla Biblioteca comunale 'Bonghi' di Lucera una tavola rotonda su 'L'emergenza sanitaria: attualità e futuro di un sistema di rete", organizzata dalla Centrale operativa 118 di Foggia
Approvata la proposta di legge da avanzare alle Camere ai sensi dell’articolo 121 comma 2 della Costituzione Italiana, finalizzata ad assicurare che il livello del finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard, a decorrere dal 2023, sia incrementato su base annua dello 0,21% del pil
Il Consiglio dei Ministri: "Le disposizioni invadono la competenza legislativa dello Stato in materia di ordinamento civile, violando l’articolo 117, primo e secondo comma, lettera l), della Costituzione"
Nell’incontro, tra l’amministrazione comunale ed il direttore generale si è convenuto circa la necessità di un ulteriore confronto ufficiale con l’assessore Regionale, Rocco Palese, che è stato immediatamente fissato per la prima settimana di settembre e nel quale dovranno essere concertati gli interventi necessari all’implementazione delle dotazioni di organico
In 406 hanno firmato una petizione per avere un medico di medicina generale. Un mese fa la denuncia del sindaco di Roseto Valfortore, analogo problema lo avranno a Castelluccio dei Sauri
Odontoiatria: gli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri criticano con fermezza le proposte di modifica al Regolamento regionale. I presidenti Cao degli Omceo pugliesi: “Si difenda il primato della salute orale dei cittadini”