Il gruppo in Consiglio regionale ripercorre tutte le tappe della gestione dell'emergenza e della campagna vaccinale, attribuendo le responsabilità delle inefficienze all'assessore epidemiologo: "Ha messo in ginocchio la nostra regione"
Dichiarazione del presidente regionale dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata, dottor Potito Salatto: “Le nostre strutture restano luoghi di cura sicuri e protetti per i cittadini e i dipendenti”
Il provvedimento resta in vigore fino a dopo Pasqua in attesa "di valutare l'andamento epidemiologico della pandemia e il conseguente impatto sui servizi sanitari"
Autorizzata la rimborsabilità di Zolgensma per i bambini sotto la soglia dei 13,5 Kg di peso. È stato inoltre ottenuto, anche grazie all’azienda produttrice, l’uso gratuito del farmaco ai bambini tra 13,5 e 21 Kg all’interno di studi clinici controllati
Grazie a questo progetto, l’pspedale di San Giovanni Rotondo potrà offrire una speranza in più di diagnosi e orientamento alle cure alle persone affette da una malattia ancora non riconosciuta
Il presidio medico perfezionato dal ginecologo Antonio Belpiede, di Cerignola, già primario nell'ospedale di Barletta, può prevenire l’insorgenza del fenomeno, prima causa di morte materna. MetraBelt sarà disponibile nelle farmacie
Da Barletta Lopalco ha sottolineato che con l'inverno "il virus manterrà alto il livello di circolazione". Ergo, "purtroppo dobbiamo prepararci per quella che può essere una terza ondata sugli ospedali, lo abbiamo visto negli altri paesi europei e già al Nord"
L'aggiornamento della campagna vaccinale. In Puglia è stato somministrato il 7,3% delle dosi attualmente disponibili, in particolare alla fascia di età tra 50 e 59 anni
Le prestazioni chirurgiche sono erogate in regime di day service, day surgery e one day surgery. Dattoli: "Continua il potenziamento multidisciplinare del Lastaria. Il prossimo obiettivo sarà rendere il plesso di Lucera centro di riferimento nella Regione Puglia per la chirurgia ortopedica artroscopica"
Domani arriveranno 26 scatole di vaccino, che corrispondono a 30.420 dosi. Sono 59.361 le adesioni arrivate da parte del mondo socio-sanitario, alle quali aggiungere 22mila dosi riservate per gli ospiti delle Rsa pugliesi
Nell'occasione, vi sarà un sopralluogo dell’assessore regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco e del vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese
Condivide la mozione anche Paolo Dell'Erba del gruppo Misto e boccia la scelta di affidare a Dattoli anche il ruolo di commissario del Policlinico di Bari
Un consigliere comunale di Catanzaro sollecita il presidente Spirlì a far transitare gli idonei calabresi nelle strutture della loro regione. Il governatore pugliese avrebbe espresso piena disponibilità
Si tratta degli ambulatori di Gastroenterologia, Geriatria e Disturbi Cognitivi, Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia, Reumatologia, ambulatorio per le Demenze e per lo Studio della Coagulazione. Assunti anche cinque dirigenti medici cardiologi
Dattoli: "Alziamo il livello di guardia e la qualità dell’assistenza, anche in considerazione dell’attività svolta in questo campo dal Policlinico, che registra 3000 parti all'anno qualificandosi come uno dei più grandi punti nascita dell’intera Puglia"
Lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella a nome dei 14mila idonei del maxi concorso oss della Regione Puglia che si è svolto a Foggia sul rispetto dell'articolo 97
Due alberghi della provincia di Foggia, uno a Lucera e la foresteria di Casa Sollievo della Sofferenza, mettono a disposizione posti letto per i pazienti asintomatici dimessi dagli ospedali che non hanno appartamenti tali da restare isolati dal resto della famiglia
Inoltre, il Policlinico sta completando l’upgrade delle aree interessate dalla congestione pandemica, con un rafforzamento anche del personale socio sanitario e quello infermieristico che è stato reclutato o è in via di reclutamento
Il cronoprogramma per il trasferimento e l'operatività del Dipartimento di Emergenza Urgenza del Policlinico Riuniti prevede cinque fasi fino ad aprile 2021. Si comincia con l'allestimento del primo piano
L'epidemiologo: "Niente ansia, aspettiamo il nostro turno. Il picco influenzale arriverà dopo le vacanze di Natale. Per quella data avremo raggiunto coperture vaccinali che solo pochi mesi fa erano scritte nel libro dei sogni"
L’assessore alle Politiche della Salute, Pierluigi Lopalco: "Eseguendo visite e tamponi ai pazienti che ne facessero richiesta, possono decongestionare il sistema degli ospedali e supportare le attività di tracciamento”