Da oggi in Puglia chi volesse fare un tampone per sua personale sicurezza o per altre ragioni, potrà farlo liberamente, a pagamento. Resta invece gratuito (in quanto Lea) il test per la diagnosi in caso di sintomi o contatti stretti
Le dimissioni di Salvatore Ruggeri hanno permesso a Michele Emiliano di nominare Pierluigi Lopalco nuovo assessore alla Regione Puglia alla Sanità e al Welfare
Prende il via la sperimentazione del robot Pepper per facilitare il lavoro del personale medico: sarà un valido aiuto nella prevenzione del declino funzionale e cognitivo delle persone anziane
La struttura assicurerà visite specialistiche gratuite. Potranno accedere al servizio i componenti di 120 famiglie iscritte alla Caritas interparrocchiale di San Giovanni Rotondo, classificate come 'povere', avendo un Isee nullo
Ginecologi positivi al Covid ai Riuniti di Foggia. L'ultieriore rafforzamento delle linee di guardia per difendere le donne incinte dal rischio contagio
Il contratto, relativo al triennio 2016-2018, che sul fronte salariale stabilisce un incremento pari al 4,21%, per un valore medio mensile di 154 euro (categoria D), e l’una tantum di 1.000 euro per tutti i lavoratori erogata in due tranche, amplia la sfera dei diritti prevedendo l’allargamento e la piena esigibilità dei permessi retribuiti, fra i quali il diritto a 12 ore annue per viste mediche ed esami diagnostici
Su 88 candidati e 17 finalisti, la Asl Fg è arrivata seconda nella sezione ‘Servizi per l’integrazione Ospedale e Territorio’. Il progetto attua un modello innovativo di gestione dei pazienti cronici, con percorsi di cura multi-professionali e prevedendo l'utilizzo di nuovi strumenti tecnologici
Ottavio Di Cillo, direttore dell’Area e-Health dell’AReSS, ha incontrato i dirigenti di 'Casa Sollievo' per discutere delle nuove possibilità offerte dalla telemedicina. Attualmente in sperimentazione, la televisita e il teleconsulto
L'obiettivo: assicurare la prossimità delle cure a tutti i pazienti complessi, cronici e fragili, che necessitano di questa tipologia di assistenza. Grazie all’emodialisi domiciliare, i pazienti potranno ricevere le cure nel proprio ambiente familiare
Molti gli argomenti affrontati, primo fra tutti il ripristino della piena operatività delle sale operatorie del presidio ospedaliero ‘Teresa Masselli Mascia’, dopo l’interruzione causata da un problema tecnico al sistema di condizionamento dell’aria
Mario Conca lancia l'allarme sulla Sanità regionale: "37 miliardi in cinque anni per un sistema che fa acqua da tutte le parti. Chi ha bisogno di servizi ordinari non trova più risposta nel pubblico"
Stanziati 1.700.000 euro di fondi europei nell’ambito del P.O.R. 2014-2020. I locali, di circa 450 metri quadri, ospiteranno gli ambulatori, il centro unico di prenotazione, una sala d’attesa, la postazione 118, il servizio di continuità assistenziale
Per questo motivo Capozzi propone un piano di rilancio sulla base dell'esempio fornito dal Lastaria di Lucera. "Anche quest’ultimo stava “morendo” e ora è “rinato”
Candidato al Consiglio regionale della Puglia nella lista Con, la civica a sostegno di Michele Emiliano, l'ex vice sindaco sta portando in giro il virtuoso sistema di reti e servizi nato quand'era assessore
C'era anche una delegazione foggiana degli oss idonei al maxi concorso regionale per operatori socio-sanitari appartenenti al sindacato Human Caring rappresentato da Antonio Squarcella
La protesta in 26 città universitarie, tra cui Foggia. "E' una di quelle misure che hanno distrutto la sanità pubblica. Si sceglie di nascondere la tragica realtà della sanità invece di proporre un investimento serio per garantire il diritto alla salute"
Impostato un lavoro che garantisce l’efficienza dei flussi di ricovero, per salvaguardare il regolare proseguimento delle attività sanitarie ordinarie nelle strutture ospedaliere e del territorio non interessate dall'emergenza Covid
Nonostante le stringenti misure anti Covid, è stato necessario valutare l’impatto sul sistema sanitario, legato alla affluenza e agli spostamenti di quasi 17mila persone. Prevista invece in tempi brevi la graduatoria di mobilità regionale ed extraregionale
I sindacati: "Con una irresponsabile e immotivata marcia indietro Aiop e Aris hanno spezzato il sacrosanto diritto dei lavoratori a vedersi riconosciuto un rinnovo contrattuale che manca da 14 lunghi anni"
La nota di Joseph Splendido, dirigente regionale della Lega: "Va organizzata una programmazione seria per l’autunno, in vista di una eventuale seconda ondata del Covid 19, per evitare che i medici di famiglia si ritrovino nelle stesse condizioni”
Il nuovo servizio prevede l’erogazione di prestazioni infermieristiche, riabilitative e sociosanitarie a domicilio a pazienti non autosufficienti. Il tutto supportato dalla tecnologia della telemedicina e del teleconsulto
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, annuncia il nuovo piano ospedaliero regionale: "Non possiamo più permetterci di sospendere la salute ordinaria. Potenzieremo la rete ospedaliera con 1250 posti letto in più. Raddoppiati anche i posti di terapia intensiva e possiamo ancora crescere”