La proposta arriva dal consigliere comunale Danilo Maffei: "Ha contribuito significativamente a far crescere il blasone del Foggia e dell'intera città"
La nomina è arrivata nel corso del Consiglio direttivo da remoto. Negli ultimi mesi, la vice presidente della sezione locale, in qualità di responsabile dell'Ufficio Legislativo, aveva lavorato alle bozze dei testi normativi necessari per affrontare la pandemia
Finisce 2-0 per le ‘fere’ che passeggiano allo ‘Zaccheria’ in una partita senza storia. La sblocca l’attaccante al 26’ del primo tempo; al 18’ della ripresa il raddoppio dell’esterno. Nel finale espulso Del Prete
Giocò due stagioni in rossonero, nel 1974/75 in serie B e nel 1979/80. I tifosi della Roma lo ricordano per aver risolto un derby. Divenne celebre per aver calciato un rigore con il tacco
Al termine della riunione il prefetto, previe intese con i vertici delle forze di polizia, ha disposto adeguate misure tutore nei confronti del calciatore. Sono in corso serrate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica del capoluogo dauno
Nell’occasione, dalle ore 10.00 alle 16.00, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito presso il Quartiere fieristico di Foggia – Padiglione 71 (con accesso regolamentato)
Su sono svolte questo pomeriggio, alla presenza di parenti e amici di sempre, le esequie di Pasquale Casillo, presidente del Foggia Calcio ai tempi di Zemanlandia. Il ricordo di Botticella, Codispoti e di Peppino Pavone
Lo ha annunciato il sindaco Franco Landella: "Con la sua scomparsa Foggia perde un uomo che l’ha resa grande, amandola profondamente. Qualsiasi parola sarebbe insufficiente a riassumere il sogno straordinario che la nostra città ha vissuto con Zemanlandia"
La Coppa Durum con il Real e il Porto nel 1987, prologo di un periodo radioso suggellato dal ritorno in serie A con Rambaudi-Baiano-Signori, e dal miracolo sportivo della stagione 1992/93 con la salvezza conquistata dopo le cessioni dei big
Pasquale Casillo era nato il 15 ottobre 1948 a San Giuseppe Vesuviano. E' stato il 'Re del Grano' e il presidente del Foggia di Zemanlandia. L'addio alla Foggia rossonera nel 2012. I guai giudiziari e l'assoluzione. Le sue ragioni
Duro messaggio degli ultras che promettono di ostacolare ogni iniziativa della dirigenza. Voci di popolo alimentano la rabbia della tifoseria stufa di "ormai prevedibili giochetti"
Il Foggia ha presentato la domanda di iscrizione in Serie D. La società spera nel ripescaggio-riammissione in Lega Pro. Entro il 28 luglio si esprimerà la Covisod, ci sarà tempo entro il 24 agosto per aggiungere la documentazione
A pochi minuti dall'incontro previsto oggi a Palazzo di Città con Follieri, Franco Landella non nasconde il suo giudizio su Follieri: "Nutro sospetti per il suo passato e la sua storia". Il primo cittadino ha invitato Roberto Felleca e Davide Pelusi ad ascoltare altre proposte
Si intitola 'Foggia 100. La categoria...un dettaglio' (ed. Fogliodivia) il libro del giornalista sportivo foggiano, che attraverso un racconto corale ripercorre i cento anni di vita del sodalizio rossonero
Aldo Nardin, ex portiere del Foggia Calcio, è morto ieri mattina a 72 anni per un male contro il quale stava lottando da tempo. Collezionò 21 presenze con il Foggia in B nella stagione 81-82
Martedì prossimo, giorno del centenario, il Comitato Rossoneri per sempre inaugurerà una targa commemorativa nella via in cui un secolo fa i primi dirigenti del Foggia pianificarono la nascita del calcio rossonero