Carlantino, in un murales la voglia di rinascita di un’intera comunità
L’inaugurazione dell’opera si terrà venerdì 5 agosto, nel parco della pace
L’inaugurazione dell’opera si terrà venerdì 5 agosto, nel parco della pace
Il museo civico archeologico 'Michele Petrone' di Vieste, dal 5 agosto al 30 settembre prossimi, ospiterà un'imperdibile mostra dedicata ai più grandi maestri del Novecento, curata da Giuseppe Benvenuto e Sara Maffei
Giunti alla quinta edizione, Stramurales, l'evento artistico della città di Stornara, punta a raggiungere i 101 murales che attraggono turisti da tutto il mondo.
Una mostra che sarà visitabile fino al 31 luglio, inaugurata ieri sera nel Museo Ecclesiastico Diocesano di Troia, a cura dell'artista Jack Poliseno, per 'festeggiare' gli 83 anni del supereroe di Gotham City.
I disegni sono stati realizzati 50 anni fa, come si evince dalla firma "Paz 72", sulle pareti della vecchia casa appartenuta alla sua famiglia fino al 2003, che i successivi proprietari decisero di nascondere con alcune tele
La mostra ideata da 28 mm studio di Vico del Gargano, curata dal fotografo Pasquale D'Apolito, con la collaborazione di Francesco Pupillo. La direzione artistica è stata affidata a Luciano Castelluccia
Tutto pronto per la terza edizione della rassegna culturale estiva 'Estate, Musa, Stelle': 13 appuntamenti di teatro, musica e arte
Alla XXII edizione del 'Premio all’Arte Rotary Medusa', una delle iniziative del Rotary Club Foggia, quest’anno è stato il turno degli studenti di 'Arti Audiovisive e Fotografia' dell’Accademia di Belle Arti di Foggia
Un evento unico per sostenere il messaggio di pace, all’interno dell’iniziativa Candela in fiore
Uno interno realizzato dai piccoli alunni della scuola primaria San Lorenzo e uno esterno donato dai bravissimi writers Maxell e Raffaele Gelo.
Ieri pomeriggio, dinanzi al pronao della villa comunale di Foggia, l'evento firmato Collettivo Mediante, in collaborazione con Avl e Teatro della Polvere
A Sant’Agata di Puglia torna a splendere il prezioso dipinto de l’immacolata tra S. Bonaventura e il beato Andrea Conti
L’opera, temporanea perché creata di un materiale poco durevole come la carta, rappresenta il secondo di una serie di templi dedicati a divinità nostrane, semidei con pregi e difetti umani
E' l'ultima produzione della poliedrica artista foggiana, docente di arte e titolare della scuola ‘I percorsi dell’arte’. Si riparte dopo il Covid: "Ritornare alla vita significa anche coltivare la bellezza”
Tre interventi di arte urbana raccontano il patrimonio del borgo garganico e invitano a riflettere sull’inclusione
Torna, anche quest'anno, a Candela la mostra dei diorami e dei presepi di carta, questa volta ricostruendo scene che ricordano le atrocità che sta subendo il popolo ucraino.
La seduta verrà inaugurata il prossimo 29 marzo, nella centralissima piazza Aldo Moro. Saranno presenti i giovani Tiziana Rinaldi, Giuseppe Giarrusso e Giovanni Carrozzo che hanno proposto la realizzazione dell'opera, e l’artista Michela Sarrocco che ha contribuito alla realizzazione grafica
Martedì 1° marzo alle 17.00, nella nuova Pinacoteca il 9cento di Foggia, sei donne, sei artiste presenteranno alla città il loro progetto artistico
Il 18enne foggiano ha trasformato la sua cameretta in un cantiere sempre aperto. Studente all'ultimo anno del Liceo scientifico 'Volta', sarà presto una matricola della facoltà di Architettura, a Firenze. Le sue creazioni sono raccolte nella pagina Instagram 'Inchiostro e Cartone'