Una leggenda caravaggesca al castello di Monte Sant'Angelo
Uno spettacolo unico per il Monte Sacro Festival organizzato dall'Associazione Le Dramaturgie
Uno spettacolo unico per il Monte Sacro Festival organizzato dall'Associazione Le Dramaturgie
Il 'Corso dinosauri di cartapesta' è stato tenuto dall'esperta esterna di Arte e Immagine, Monica Refolo. I bambini e le bambine delle classi terze dell'istituto hanno realizzato i loro dinosauri dando sfogo alla creatività e strizzando l'occhio al riciclaggio e alla sostenibilità ambientale
Autrice dell’opera è Viola Gesmundo, architetta e illustratrice di origine foggiana che ha saputo portare su parete l’idea pittorica adattandola alle esigenze della realtà aumentata. Il progetto, curato dall’ing. Ciro Fiore dell’Unifg e finanziato dalla Regione Puglia attraverso i fondi europei dedicati al Programma Operativo Regionale 2014-2020, è volto a valorizzare e riqualificare una sede storica dell’Ateneo
A partire da ottobre, 15 ragazzi selezionati da ogni regione potranno intraprendere un percorso triennale - con attestato finale - di formazione professionale e di lavoro intensivo per andare incontro alle luci della ribalta. Così “A.m.A.” punta a valorizzare nuovi talenti e a “sfornare” nuove stelle del Musical.
L'opera si ispira al celebre 'Pensatore' di Rodin. Una mastodontica figura intenta a una profonda riflessione. Fino al 12 settembre, allestimenti ed eventi a tema amore nella città di Cristalda e Pizzomunno
Giunto alla quarta edizione, Stramurales continua a stupire con l'elevata qualità dei writer da tutto il mondo.
Tra le tante opere, di lui si ricordano i pannelli scolpiti in legno di noce con le storie della vita di San Matteo Evangelista che si trovano presso l’omonimo Convento di San Marco in Lamis
I Grifoni faranno parte della mostra “The future is back – Returned beauty and upcoming perspectives”, che sarà allestita nel Padiglione Italia a Expo Dubai e curata dal Comando carabinieri tutela patrimonio culturale, in collaborazione con il Segretariato generale del ministero della cultura
Un mix di linguaggi: fotografia, arte contemporanea e gamification danno vita ad un itinerario che idealmente parte dall'ufficio turistico comunale (via Magenta 3), dove gli utenti potranno scaricare la mappa del percorso guidati dagli addetti al front office, e prosegue nel centro storico, con la "caccia" alle installazioni fotografiche e la lettura dei qr code, che sveleranno ulteriori contenuti
Martedì 27 luglio alle ore 19.00, presso l’Area Archeologica di Passo Corvo di Foggia, l’artista romana Nora Lux porterà in scena la performance Movimento sulla Dea Sciamana
Il primo hub vaccinale in Italia che diventa progetto artistico
La voglia di viaggiare, il desiderio di libertà, l’invito alla lettura e l’invasione della tecnologia. Questo è ciò che salta più all’occhio nelle 26 sedute realizzate quest’anno per gli ospiti adulti, che si aggiungono alle 26 disegnate lo scorso anno per i più piccoli.
Tutti i segreti, le tecniche principali e i materiali necessari per dedicarsi al decoupage
Le tre panchine letterarie verranno installate pressi della Biblioteca Comunale 'Alessandro Minuziano' in Largo Sanità
Premio speciale durante questo periodo di pandemia per Antonello Morsillo
Gli studi in architettura, poi l'impegno nell'azienda di famiglia e in fine la passione per l'arte e per i cuori.
Ogni artista dovrà scegliere, come fonte di ispirazione, almeno una realtà del volontariato. Il Presidente, Pasquale Marchese: “Il tema della libertà è di stretta attualità: la pandemia ci ha spinto a (ri)prendere coscienza delle necessità”.
La tela è stata restaurata da Daniela Pirro; l'intervento è stato interamente finanziato da 'Opera Tua' di Coop Alleanza 3.0, progetto con il quale l’azienda sostiene la valorizzazione dei beni culturali in nove regioni d'Italia
Una collezione inedita di “diversamente gioielli” nati nel rispetto della situazione che stiamo vivendo e dell’ambiente. È possibile ammirare le creazioni c/o lo Studio d’Arte dell’artista a Foggia
Da oggi e fino al 25 ottobre, l’esposizione e la vendita dei dipinti in aula consiliare. L’iniziativa è stata organizzata dai sodalizi “Associazione NuovaVico in Arte” e “Associazione Fratres'.
Un altro tassello importante per il progetto “Borgo della Cultura”.Domenica 18 ottobre 2020 h 11.00, Spazio antistante Biblioteca Comunale, Castelluccio Valmaggiore
Con il progetto “Everyone can do it” il Liceo “Zingarelli – Sacro Cuore” – Liceo Scientifico “Federico II” di Cerignola e Stornarella vince il bando nazionale “La RCP secondo noi”
Un' installazione alta 32 metri, all'ingresso della città, per tenere vivo il ricordo delle 16 vite spezzate al ritorno dai campi.
E' morto oggi a Foggia Toni La Gatta, il fotografo che aveva lo studio in viale Michelangelo. Colpito da un infarto, domani i funerali presso la chiesa San Pietro Apostolo