La dichiarazione della dirigente Fulvia Ruggiero in merito alla notizia dei due bambini contagiati, per i quali è stato disposto l'isolamento dell'intera classe e dei docenti che hanno avuto contatti più recenti
È accaduto nella notte in via Fuiani. Gli occupanti di una Fiat Uno, alla vista del pattuglione composto da Polizia Locale, polizia di Stato e Guardia di Finanza, hanno abbandonato il mezzo - verosimilmente rubato - e sono fuggiti
Secondo le prime ipotesi, all'origine del sinistro ci sarebbe stato il mancato rispetto del semaforo rosso da parte del giovane. Il conducente della Giulietta si è subito fermato per prestare i soccorsi al ragazzino
L’arte ancora una volta diserta i gusci istituzionali (musei, gallerie etc.) e invade spazi improbabili. L'opera è visibile tutti i giorni presso Palazzo Longo
E' successo questa mattina, intorno alle 8. La causa dell'incidente potrebbe essere una mancata precedenza. Sul posto, insieme ai sanitari del 118, una pattuglia della polizia locale per i rilievi del caso
L'incidente stradale è avvenuto ieri sera a Foggia. Un'auto grigia è scappata dopo l'impatto. Il ragazzo è in ospedale, ha riportato lesioni all'avambraccio e a un ginocchio
E’ accaduto la scorsa notte, a Foggia, dove due equipaggi del reparto prevenzione crimine di Bologna, su segnalazione della sala operativa, sono intervenuti in via Marchesi. Sorpresi quattro giovani con il volto travisato da passamontagna, tutti denunciati
Non riuscendo a giustificare il possesso delle biciclette l’uomo è stato accompagnato alla Caserma Guglielmi e, al termine degli accertamenti di rito, è stato arrestato per tentato furto e deferito in stato di libertà per ricettazione
Proseguono i controlli intensivi dei carabinieri nelle zone 'sensibili' della città. Dopo il 'palazzone' dell'Ex Onpi e l'area del Campo degli Ulivi, ora tocca alla struttura di via Fuiani
Artisti locali chiamati a raccolta per un 'attacco d'arte'. "Un gesto di gratuita creatività su quel trancio di città silenziosa e invisibile. Pietre, mattoni, cemento di un pezzo di storia della nostra città in agonia"
L'istituto foggiano adotta la nuova formula didattico-educativa, con nuove metodologie e strumenti, e sollecita nei bambini la curiosità, lo stupore e la meraviglia che le nuove generazioni spesso stentano a trovare