Il Concorso quest’anno si presenta ricco di novità, con nuove categorie e ampie modifiche al regolamento per rispettare i protocolli anti-Covid, nonché l’aggiunta di riconoscimenti importanti, tra cui spiccano il Premio della Critica intitolato a Stefano D’Orazio e una masterclass di canto pop con Silvia Mezzanotte
Con "Venerdì santo", Robbè racconta il distacco dalla sua terra natìa e la contrastante dicotomia tra un legame atavico e la ricerca di nuovi orizzonti
L’iniziativa è promossa da “Gli amici della musica”, gruppo di professionisti uniti da un grande amore per l’arte. Il Presidente, Giuseppe Marchese: “Alimenteremo la tradizione, coinvolgendo le nuove generazioni”
L'iniziativa dell'associazione ‘Animando Musicando Divertendo’ e ‘Eros Cover band and friends’ per i pazienti e gli operatori sanitari del policlinico foggiano
Scorrono le immagini di Monte Sant'Angelo. Il videclip del giovane violinista garganico, classe 93, diplomato presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia,
Secondo singolo della band foggiana 'Le Ipotesi'. Un brano che va dritto al cuore della reciprocità delle relazioni e che, a partire da oggi, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali
La 37enne di San Marco in Lamis racconta la genesi del progetto, contenuto extra della ri-edizione di ‘Colpa d’Alfredo’, terzo album di Vasco Rossi, lanciato nel 1980 e giunto alla soglia dei 40 anni, con lo smalto di sempre
Il sogno di Luca Semeraro, in arte Samen, è poter parlare dei temi attuali attraverso la musica. Con “This is mi casa” racconta la sua terra, il suo Gargano.
Il cantautore che ha debuttato solo un mese fa con un 45 giri digitale è tra i semifinalisti di AmaSanremo, trasmissione in onda su Rai 1 dal 29 ottobre. Saranno selezionati sei artisti per la sezione Nuove Proposte del Festival 2021
“Under The Stars” è il primo singolo, che anticipa il disco d'esordio “Sperimentalist” dell'autore foggiano Vic Petrella, disponibile dal 02 ottobre su tutte le piattaforme digitali e dal 07 ottobre in rotazione radio e video, pubblicato e distribuito da (R)esisto
Ogni singolo brano è un racconto, una sorta di viaggio che attraversa il sogno, la realtà, l’amore, le domande e, a volte, le risposte. I rimandi ai maestri del cantautorato sono il fil rouge del disco: si va da De Andrè a Leonard Cohen, attraverso Nick Cave fino a Claudio Lolli, Guccini e altri ancora