La validità dei buoni servizio che le famiglie potranno richiedere sarà di circa 9 mesi intercorrenti tra il 18 ottobre 2022 e il 30 giugno 2023, data di conclusione della settima annualità 2022/2023
La denuncia della Lega Spi Cgil: "La città è precipitata in una situazione di invivibilità ormai endemica, che si scarica con particolare virulenza sulle categorie più deboli"
Il truffatore è stato individuato grazie all'impianto di videosorveglianza gestito dalla Polizia Locale e all'attività di indagine dei Carabinieri del borgo dei Monti Dauni
Il progetto si propone di realizzare una serie di azioni volte al contrasto delle condotte criminali finalizzate a truffare le persone in condizione di particolare vulnerabilità emotiva, anche in ragione dell’età avanzata
A meno di un anno dalla riapertura del centro per anziani, dal Comune non arriva nessuna proroga alla convenzione e il 'Palmisano' è costretto a chiudere lasciando fuori 35 ospiti
L'udito è uno dei sensi più importanti e più messi sotto stress. Evitare ogni problema con la prevenzione è la strada migliore per conservare questo prezioso senso
L'assessora al Welfare Rosa Barone: "La prima finestra di domanda è stata anticipata al 15 luglio, così da consentire a tutte le famiglie pugliesi di iniziare a presentare la propria domanda in un periodo più agevole rispetto al mese di agosto, mantenendo in ogni caso la finestra di domanda aperta sino alle ore 18 del 15 settembre 2021"
Tra le truffe ricorrenti negli ultimi tempi, la richiesta di denaro, gioielli o altro per pagare una “fantomatica cauzione” per evitare il carcere a un congiunto rimasto coinvolto in un incidente stradale
L'iniziativa dell'amministrazione comunale è rivolta a 800 anziani over 85. Le consegne sono partite ieri con la collaborazione dei volontari delle associazioni Gamma 27, Misericordia, Vab e Croce Rossa
Sono 20 gli ospiti contagiati e 5 gli operatori sanitari. Nel piccolo comune dei Monti Dauni i casi, secondo i dati della Prefettura, sono 39, ma il sindaco Di Pasqua è certo che siano quasi il doppio
La convenzione tra poste italiane e l’arma dei carabinieri stabilisce che gli anziani di età pari o superiore a 75anni possano richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19
L'iniziativa degli operatori socio-sanitari della struttura, che hanno trasformato una sala comune in un piccolo centro estetico. Universo Salute: "Far bene il proprio lavoro è un merito, farlo con amore lo è ancora di più"
E' accaduto ieri sera, a San Severo. Vittime dell'accaduto due ultrasettantenni. I rapinatori sarebbero entrati in casa 'in coda' al proprietario, mentre rientrava dopo aver gettato la spazzatura
Accade a Cerignola, solidarietà in divisa in tempi di Coronavirus: compresa la situazione, l'operatore - terminato il turno a mezzanotte - si è impegnato per recuperare il farmaco (da prescrizione medica) e recapitarlo all'ottantenne
Il fatto risale allo scorso 21 dicembre. Il provvedimento, emesso dalla Procura di Foggia, è stato eseguito nei confronti di un 27enne di Anzano di Puglia, un 31enne e un 36enne di Scampitella, già noti alle forze dell’ordine
Coinvolte sette associazioni della città per il progetto promosso dal Comune. Si occuperanno delle necessità connesse all’acquisto di alimenti di prima necessità e farmaci
Le conferenze tenute carabinieri, a favore soprattutto degli anziani, sia in chiesa che presso centri civici, servono a sensibilizzare le potenziali vittime. Ecco le principali modalità di truffa da riconoscere
Ad Anzano di Puglia presso il Santuario Santa Maria di Anzano è intervenuto il Maresciallo Ordinario Francesco Colicchio per delle raccomandazioni ai presenti
Così in una nota stampa il patron del gruppo imprenditoriale foggiano della sanità privata. Nei giorni scorsi l'aggiudicazione della gestione del centro per anziani a 'Sanità Più', presieduta dal genero, Luca Vigilante. "Non ne ero al corrente"
Concluse le operazioni di gara ed aggiudicata la gestione del servizio per i prossimi 12 mesi alla cooperativa sociale 'Sanità Più'. Due le concorrenti. Telesforo vince per qualità dell'offerta tecnica. Consiglieri: "Bypassata la politica"
Gli agenti sono riusciti, con estrema pazienza, ad identificare l’uomo, un novantenne originario della Provincia di Bari, pensionato delle Ferrovie dello Stato, che continuava ad utilizzare il treno per passione. Ora sta bene