Architetti Italiani plaude al progetto curato dall'architetto Maria Antonietta Fischetti, che ha previsto l’inserimento di nuovi elementi di arredo urbano in corrispondenza del Corso Matino
Viveva a Nocciano in provincia di Pescara ma era nato a San Severo. Il ricordo di amici e dei colleghi. ll messaggio dell'arch. Giuseppe Beatrice e dell'ing. Alberto del Grosso
La Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto dista soli tre chilometri dal paese di Manfredonia ed è un importante patrimonio artistico-culturale del territorio. Qui c'è l'installazione metallica ad opera di Edoardo Tresoldi
Il progetto dell'architetto Alessio Scarale all'esposizione internazionale di Architettura e Design in programma dal 5 al 12 maggio nella città di Salonicco (Grecia).
Quarta edizione del concorso di idee che ha l'obiettivo di fornire alle istituzioni e al pubblico dibattito proposte progettuali utili alla sensibilizzazione sui temi della riqualificazione funzionale e ambientale della città
E' il più prestigioso premio d'architettura italiano istituito da La Triennale di Milano in collaborazione con il MibacIl Parco Archeologico Santa Maria di Siponto era stato inaugurato il 12 marzo 2016
Per il secondo anno consecutivo gli elaborati sono stati presentati all'amministrazione comunale. Ligustro: "Un ulteriore contributo al dibattito sullo sviluppo urbanistico della nostra città"
E’ del 2 maggio scorso la determinazione dirigenziale a firma del dirigente dell’Area Tecnica Paolo Affatato, avente ad oggetto un “affidamento di incarico professionale per la ottimizzazione di interventi di arredo urbano”
L’Ordine degli Architetti PPC di Foggia aderisce alla seconda edizione dell’evento. Tanti gli studi aperti in provincia e due eventi collettivi.18-19 maggio 2018 a Foggia, Lucera e Apricena.
Gli architetti e gli ingegneri vincitori delle due sezioni del concorso sono stati chiamati a presentare i progetti in commissione 'Ambiente e Territorio' del presidente Cataneo
Zoo Architecture, studio associato di Salerno, vincitore della sezione 1 di 'Architetture per Foggia', il concorso di idee promosso da Fondazione dei Monti Uniti e Rotary Club, giunto alla seconda edizione
Due i progetti vincitori di 'Architetture per Foggia', il concorso di idee promosso da Fondazione dei Monti Uniti e Rotary Club, giunto alla seconda edizione.
L'opera, progettata degli architetti Dembech e Nardelli, sarà consegnata entro due mesi. L’opera è stata finanziata dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia
Si è tenuto a Manfredonia il convegno sullo stato del turismo sipontino. Tra gli ospiti l'architetto Edoardo Tre Soldi, ideatore dell'installazione artistica nell'antica basilica di Siponto, che ha ricevuto il premio "Re Manfredi" dal Tci