La refurtiva recuperata è stata restituita all'azienda ferroviaria, mentre l'uomo, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, è stato denunciato all'autorità giudiziaria per tentato furto
Il bilancio delle attività della polizia ferroviaria di Foggia nel passato fine settimana. Rintracciata 17enne fuggita di casa, individuato un uomo in fuga, irregolare sul territorio italiano, e diretto a Padova
La donna ha riportato una profonda ferita ad una mano. Dopo le cure del caso da parte del 118 prima e dei medici del pronto soccorso poi, la malcapitata è stata segnalata ai servizi sociali del Comune di Foggia
La scoperta all’interno dell’Impianto 'manutenzione carrozze'. Le piante di marijuana, 111 in tutto, sono state sottoposte a sequestro, mentre continuano le indagini per risalire agli autori
Sequestrati due assegni bancari, uno dell’importo di 1.300 euro, l’altro in bianco, di cui il giovane non è stato in grado di giustificare la provenienza. Pertanto, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per ricettazione
Il bilancio dell'anno appena concluso del Compartimento di Polizia Ferroviaria. I dati testimoniano l’impegno costante del personale e l’efficacia della strategia nei vari settori, improntati a garantire la sicurezza dei viaggiatori e del trasporto ferroviario in generale
Gli agenti sono riusciti, con estrema pazienza, ad identificare l’uomo, un novantenne originario della Provincia di Bari, pensionato delle Ferrovie dello Stato, che continuava ad utilizzare il treno per passione. Ora sta bene
La professoressa si è accorta che il suo bagaglio non c'era più quando è arrivata a Bari. A prenderlo involontariamente una donna col bimbo con i quali aveva viaggiato insieme fino a foggia
Multa confermata e restrizioni al servizio di volontariato che i Fratelli della Stazione svolgono nello scalo ferroviario da oltre vent'anni. Associazione delusa: "Ora battaglia sarà a livello nazionale"
In concomitanza con i flussi dell’esodo estivo, la PolFer ha intensificato le attività nelle zone sensibili degli scali ferroviari ed a bordo dei treni, avvalendosi anche di unità cinofile antidroga ed anti-esplosivo
Nel dettaglio, sono stati 20 i depositi che trattano la rottamazione di metalli sottoposti a verifica in Puglia, Basilicata e Molise, con l’impiego di 31 operatori polfer, che hanno controllato numerosi siti e circa 130 persone
La donna è stata arrestata in esecuzione dell’ordine di ripristino della detenzione emesso dalla Procura di Macerata, per l’espiazione della pena residua di 9 mesi e 21 giorni di reclusione. Per lei anche una multa di 1000 euro
Il giovane era in procinto di prendere un treno diretto in Liguria, dove era sua intenzione cedere la sostanza stupefacente in una discoteca del savonese. Lo stesso risulta coinvolto in un procedimento penale relativo alla vendita su internet di capi di abbigliamento provento di furto
Sul capo dell'uomo, di origini baresi, pendeva un provvedimento della Procura di Udine, dovendo espiare la pena residua di 8 mesi di reclusione per furto aggravato in abitazione risalente all’ottobre 2016 nel comune Latisana
La ragazzina è stata rintracciata dagli agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Foggia, a bordo di un intercity proveniente da Bologna. Assistita e rifocillata, è stata poi riaffidata ai genitori
Le attività degli agenti Polizia Ferroviaria: controllate oltre 12.000 persone; 3 arrestate e 15 denunciate all’Autorità Giudiziaria; sequestrati 400 gr di hashish
Sul capo del 36enne marocchino, infatti, vi era una pena da scontare, in regime di detenzione domiciliare, di undici mesi e quindici giorni, per reati inerenti gli stupefacenti
Denunciati, ieri sera, due pregiudicati fermati dagli agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Foggia, mentre tentavano di asportare cavi di rame in esercizio dai circuiti di R.F.I. della Stazione di Apricena
E' accaduto a Foggia: l'uomo ha tentato in tutti i modi di divincolarsi, opponendo una viva resistenza che ha causato lesioni ad un agente, giudicate guaribili in 10 giorni. Ora è ai domiciliari
Nel dettaglio verrà aumentato il numero delle pattuglie in stazione, potenziati i servizi a bordo dei treni, impiegato personale delle squadre di polizia giudiziaria per mirati servizi antiborseggio, sia in stazione che sui vagoni
Dal 1° giugno al 31 agosto 2016, sono state controllate e identificate 38.931 persone sospette. Undici persone sono state arrestate, 64 quelle denunciate a piede libero per la commissione di reati vari. Elevate 199 sanzioni