Aveva testimoniato nel processo per l'omicidio di Giovanni Panunzio. La sua ‘seconda vita’ è terminata ieri sera, nel suo appartamento, in una città ligure, dove si era ritirato dopo anni di nomadismo e una quindicina di località protette cambiate. Al momento non sono note le circostanze del decesso
Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha fatto visita a magistrati, avvocati e cancellieri presso gli uffici giudiziari di Foggia. Confermata la cittadella della giustizia
L'appello di Giuseppe Agnusdei, attuale presidente del 'Comitato nazione dei tribunali accorpati', al premier Conte per 'salvare' la giustizia di Capitanata
La lettera dell'Aiga ai presidenti dei tribunali pugliesi: "Appreso con sconcerto il contenuto degli atti di indirizzo del Ministero. Non vi è chi non veda che l’attuale paralisi giudiziaria grava prevalentemente sui diritti dei cittadini"
I genitori del ragazzo di Cerignola morto dopo sette mesi di agonia a seguito di un pestaggio in discoteca, quasi due anni fa, ripercorrono l'incubo iniziato il 6 ottobre 2018 e sperano che il loro figlio, un giorno, possa riposare in pace
San Severo si candida ad ospitare una delle sedi di Tribunale (o in subordine una sede distaccata), mettendo a disposizione del Ministero della Giustizia, in maniera del tutto gratuita, un immobile quale sede della istituenda sede
L'oggetto del nuovo accordo - che ha riunito i Comuni di Monte Sant'Angelo, Vieste, Mattinata, Zapponeta e Manfredonia - riguarda l'individuazione dell'unità operativa da inserire nella cancelleria, ufficio recentemente messo a dura prova dalla carenza di personale
Da otto presidi giudiziari a un solo Tribunale, quello di Foggia. Quadruplicato il lavoro dei magistrati , coperta corta per la Provincia. Giuseppe Agnusdei: "Necessario ripristinarli"
Uffici giudiziari, per il sindaco di San Severo è importante ripristinare la sezione distaccata del Tribunale di Foggia a San Severo. Miglio mette a disposizione l'edificio ex sede dell’Istituto Magistrale Enrico Pestalozzi in Corso Di Vittorio
La disamina del sistema giudiziario in Capitanata e della 'geografia' dei suoi presidi nel Foggiano di Giuseppe Agnusdei, presidente del Coordinamento Nazionale per i Tribunali Soppressi. Soppressi 7 Tribunali, 'resiste' solo Foggia
Il Presidente dell’Associazione Avvocati Garganici, Gianni Maggiano: "Abbiamo ricevuto rassicurazioni. Presto riceveremo i parlamentari, per mostrare le criticità tali da giustificare la riapertura di un ufficio giudiziario"
La deputata sanseverese, componente della commissione Giustizia alla Camera, fa sapere di essersi immediatamente attivata a favore del Palazzo di Giustizia dauno. C'è la possibilità di usufruire di un cospicuo finanziamento
L'acquazzone dello scorso 2 settembre è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Le criticità logistiche e strutturali del Palazzo di Giustizia non consentono di esercitare adeguatamente la giurisdizione | IL VIDEO
Da Gip Simonetta D'Alessandro chiese un supplemento di indagini sull'omicidio di Francesco Marcone. Il ricordo della figlia e vicepresidente di Libera Daniela. Oreste De Finis: "Donna coraggiosa e libera"
Mariana e Katia sono detenute nel carcere di Foggia. Ma da oggi non sono più solo due detenute e basta. No. Ci hanno messo impegno, fatica, entusiasmo. Hanno perfezionato l'arte del cucire, che già parzialmente conoscevano, grazie all'aiuto di Rosanna Perdonò. E sono diventate in pochi mesi due nomi che correranno sulle braccia di ragazzi e ragazze che si accompagneranno con le 400 sporte realizzate con la cooperativa di Cerignola AlterEco, marchiate 'Un sacco di giustizia'. L'iniziativa è stata presentata ieri alla Fondazione Monti Uniti ed ha l’obiettivo di coniugare inclusione sociale, beni confiscati e lavoro. Il progetto della Cooperativa AlterEco, infatti, che gestisce Terra Aut (bene confiscato alla mafia cerignolana, oggi terra di riscatto sociale per molte persone in condizione di svantaggio), ha previsto anche la realizzazione di altrettanti barattoli di conserva, prodotta su quelle terre. I due prodotti viaggeranno insieme e si possono acquistare sul sito web della cooperativa o mediante contatto social. "Un sacco di giustizia" è sostenuto dalla Casa Circondariale di Foggia, dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Csv di Foggia, Uepe di Foggia, con la collaborazione di Libera-Associazioni nomi e numeri contro le mafie, Cgil Puglia, Cia Puglia, Assessorato alle politiche sociali e del Lavoro del Comune di Cerignola.
Il sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli al congresso nazionale dell’Aiga: “La criminalità si fronteggia con le forze dell’ordine più che con i palazzi di Giustizia”
L’11 settembre partirà da Foggia. Faranno parte oltre dieci militanti e dirigenti del Partito Radicale, tra cui i coordinatori della presidenza Rita Bernardini e Sergio D’Elia
Michele Vaira è il primo presidente nazionale foggiano in 50 anni di storia dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati. Decisiva la spinta dell’avvocato Valerio Vinelli
Progetto ‘Campi liberi’ presso Masseria Giardino . I prodotti raccolti vengono poi donati alla Caritas diocesana che li utilizza nella propria mensa sia nel periodo estivo che in quello invernale
Il presidente del Tribunale di Foggia rettifica e integra i dati del Ministero sulle performance dei Tribunali Italiani. A danneggiare le performance scoperture nell'organico, velocissimo turn over dei giudici e carenza di spazi