L’iniziativa è promossa da “Gli amici della musica”, gruppo di professionisti uniti da un grande amore per l’arte. Il Presidente, Giuseppe Marchese: “Alimenteremo la tradizione, coinvolgendo le nuove generazioni”
Il chiarimento del sindaco Rocco Grilli, in seguito alla notizia di un dipendente comunale che sarebbe risultato positivo al Coronavirus: "Solo accortezza prevista dalle norme del dpcm. Il dipendente non ha mai avuto contatti da quando è venuto a conoscenza della sua positività"
E' quanto disposto dal sindaco Rocco Grilli, che ha firmato l'ordinanza con la quale si dispone, per la giornata di domani, 4 gennaio, la chiusura di palazzo di città per le opportune attività di sanificazione
Il Maestro Salvatore Lovaglio ha donato dieci opere che racchiudono la concezione del paesaggio sviluppato dall’artista in oltre trent’anni di attività
L’ufficio postale mobile è posizionato nella zona antistante la sede di Via Salita Borgo e osserverà il consueto orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45
Un altro tassello importante per il progetto “Borgo della Cultura”.Domenica 18 ottobre 2020 h 11.00, Spazio antistante Biblioteca Comunale, Castelluccio Valmaggiore
I malviventi hanno preso di mira prima il bancomat della Bper (colpo fallito), poi hanno 'ripiegato' sullo sportello automatico del vicino Ufficio Postale. Bottino da quantificare, indagini in corso dei carabinieri
La chiusura fissata al 22 maggio. Il sindaco annuncia battaglia: "Castelluccio Valmaggiore non morirà". La lettera al prefetto di Foggia: "Sia salvaguardato il tessuto socio economico dell'intero territorio"
Sottoposto a terapia con ossigeno ad alti flussi, l'uomo ha ripreso conoscenza, ma è stato trasportato ugualmente in pronto soccorso per gli accertamenti del caso: svenendo, infatti, il 64enne si era provocato un trauma cranico
La SP 125 che porta a Castelluccio Valmaggiore interrotta da acqua e fango ogni qualvolta le piogge si intensificano, ma la storia va avanti ormai da anni e non sembra riuscire a trovare una soluzione.
Nel Giorno della Memoria, il comune dei Monti Dauni ha conferito alla senatrice a vita la cittadinanza onoraria, votata all'unanimità dal Consiglio Comunale
La proposta è stata lanciata dal Ce.S.e.Vo.Ca. e ha raccolto le adesioni della Fondazione 'La Picarella', della Pro Loco e delle associazioni di volontariato e Aps; sarà dibattuta in un consiglio comunale monotematico lunedì 27 gennaio
Si tratta di una associazione di volontariato le cui finalità sono quelle di promuovere socialmente la musica e le arti in un territorio, quello del subappennino, ricco di persone con un amore viscerale per ogni forma d'arte