Ore 18.25 di un anno fa, Foggia tornava a volare: "Viva il Gino Lisa"
Questa mattina il comitato Vola Gino Lisa ha festeggiato un anno dalla riattivazione dei voli dall'aeroporto di Foggia
Questa mattina il comitato Vola Gino Lisa ha festeggiato un anno dalla riattivazione dei voli dall'aeroporto di Foggia
Voli del 5, 12, 19 e 26 ottobre Foggia-Verona cancellati. Passeggeri delusi. "Non ho parole, senza spiegazioni"
Restano in piedi i collegamenti con Milano (Linate e Malpensa) e Torino. Chiuso Catania, Verona termina a fine mese
All'indomani di alcune segnalazioni e lamentele, questa mattina il comitato Vola Gino Lisa ha chiesto direttamente alla Lumiwings cosa succederà alla scadenza prevista dei voli
Le due corse, in programma il 7 e l'8 settembre, miglioreranno l'accessibilità alle isole e chiuderanno una stagione che ha fatto registrare grandi risultati
L’autista, che ha immediatamente allertato le forze dell’ordine, a fari spenti e con il motore che perdeva di potenza, è riuscito a condurre il bus in folle fino all’ingresso della prima area di servizio
Andata alle 7.30 del mattino e ritorno alle 17.30. I prezzi delle corse
Passa da 40 a 80 milioni la dotazione finanziaria dell'opera
La versione del capitano Antonio Tortora, comandante d’armamento della società Blue Navy Ferries che si era aggiudicata l’appalto del servizio ed è stata esclusa
La società romana Blue Navy Ferries che si è aggiudicata l'appalto non ha ancora attivato il servizio, e circola uno strano annuncio. La Provincia di Foggia diffida la ditta
Le perplessità di Aduc e del comitato un 'Baffo ferroviario per Foggia' sulla coppia di intercity che collegheranno Bari a Napoli e viceversa
Il problema riguarda i lavoratori e gli studenti che da Bari devono raggiungere Lucera
Dal 10 luglio quattro ore per raggiungere Napoli da Bari e viceversa. I dubbi del presidente di 'Un Baffo ferroviario a Foggia', Luigi Augelli
I tre collegamenti giornalieri diretti da e per l’aeroporto di Foggia Gino Lisa con i comuni di Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata, Vieste e Peschici verranno estesi verso Vico del Gargano/San Menaio (fermata stazione ferroviaria) e Rodi Garganico (fermata di capolinea in corso Madonna delle Libera)
Guasto lungo la linea ferroviaria Pescara-Bari. Ci sono treni fermi alla Stazione di San Severo. A Chieuti si è bloccati dalle 17
La richiesta dei pendolari di Lucera che dalla Bat e da Bari rientrano passando per la stazione di Foggia. Richiesto a Ferrovie del Gargano di spostare la partenza di due minuti
Istituita una nuova fermata. La linea cambia percorso e transita per l’aeroporto di Foggia
Sono stati Stefano Cuzzilla, Presidente di Trenitalia e Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, a presentare oggi a Roma la Summer Experience 2023 e a illustrarne le novità che mirano a sviluppare una mobilità estiva in grado di offrire al viaggiatore un’esperienza di viaggio sempre più completa e attrattiva
I comuni di Manfredonia, Mattinata, Vieste e Peschici disporranno, da domani, primo giugno, fino al 26 settembre, di tre collegamenti giornalieri diretti in partenza e in arrivo dall’aeroporto foggiano
Pubblicata la gara per la progettazione e la realizzazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione. Una 'cabina di regia' che rende più affidabile l'infrastruttura incrementando gli standard di regolarità e puntualità dei treni
È la previsione del bando per l’assegnazione del servizio finanziato dalla Regione Puglia con 450.000 euro, trasferiti alla Provincia di Foggia che si sta occupando delle procedure di gara e aggiudicazione
Rinnovato anche per il 2023 l'accordo con Trenitalia che consente ai titolari di abbonamenti mensili o annuali di viaggiare sulle tratte Bari-Foggia, Bari-Lecce, Bari-Brindisi e Bari-Taranto sui treni Intercity
Il collegamento dall'aeroporto al Gargano è uno dei provvedimenti della Giunta regionale
Gli agenti della Polizia stradale della sottosezione di Vieste, in collaborazione con la sezione di Foggia, hanno accertato che la ditta di viaggi, appaltatrice di una gita scolastica, non aveva previsto la presenza del secondo autista (come impone la legge), in caso di una elevata percorrenza di chilometri