10 miliardi per la rivoluzione: treni super veloci e stazioni moderne e accessibili in Puglia
Presentato il piano industriale 2022-2031 di Ferrovie dello Stato Italiane. I progetti in Puglia
Presentato il piano industriale 2022-2031 di Ferrovie dello Stato Italiane. I progetti in Puglia
Due nuovi mezzi per Ferrovie del Gargano
Le considerazioni del presidente di Confindustria Foggia all'indomani dell'annuncio della nuova compagnia
Sarà la Provincia a stanziare i circa 50mila euro necessari ad assicurare continuità, sino al 10 giugno prossimo, il servizio per studenti e pendolari
Cancellati treni per Foggia e sostituiti da autobus
Le dichiarazioni dell’amministratore unico del gruppo Air, Anthony Acconcia
Maurodinoia, assessore ai Trasporti: “I profughi ucraini potranno viaggiare gratuitamente sul territorio pugliese. Ringrazio le aziende dei servizi Tpl per la disponibilità a concedere questo tipo di agevolazione”
La seconda stazione di Foggia non era comparsa nell’elenco delle 15 nuovi grandi opere da commissariare, nella terza e ultima fase del procedimento introdotto dal decreto ‘Sblocca cantieri’ nel 2019. Permetterà di risparmiare ulteriori 15 minuti nel tragitto verso la Campania
Vieste Link, il servizio di trasporto integrato treno-bus di Trenitalia (gruppo Fs), in collaborazione con Cotrap, attivo nel periodo estivo: fino a 7 coppie di bus al giorno da Foggia in connessione con i treni regionali provenienti da Lecce, Bari e Barletta e sei coppie di bus provenienti da Potenza
La denuncia di una lavoratrice: "Eliminato un mezzo sulla tratta San Marco - San Giovanni - Foggia e sulla tratta Monte - Manfredonia - Foggia. Il risultato è che il pullman su entrambe le tratte è strapieno e non si ha neanche la certezza che, se si resta in piedi, si possa raggiungere il posto di lavoro"
Bando chiuso alle 12 di oggi. La parola passa alla commissione
Il collegamento sarà attivato nel periodo tra giugno e settembre 2022 e regolato da apposita convenzione tra la Regione Puglia e la Società Aeroporti di Puglia
Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, è ottimista e sembra convinto che parteciperanno più di due compagnie. Tempi stretti per farcela entro il 30 giugno
Impresa Puglia ribadisce che occorre puntare prioritariamente su soluzioni che favoriscano in ogni modo il traffico aereo turistico “perché esso farebbe sicuramente da traino e stimolo anche per i voli civili di linea”. Il commento del leader degli albergatori foggiani, Gino Notarangelo
Autobus, passanti e automobilisti oggetto del lancio di sassi da parte di baby gang in azione in più parti di Foggia
E' successo a Foggia. La denuncia dei sindacati, che chiedono "alle forze dell'ordine di profondere un ulteriore sforzo, al fine di assicurare alla giustizia questi soggetti ed evitare una possibile tragedia annunciata”
Le offerte Trenitalia per spostarsi con Regionale e Frecce, domenica 20 marzo sconto del 50% sui servizi regionali
Accordo tra Regione e Ferrovie del Gargano, che si farà carico dei costi necessari al ripristino di un unico titolo di viaggio per gli utenti di alcuni comuni dei Monti dauni che utilizzano la modalità combinata autobus e treno
Con MarinoBus, trasferimenti gratuiti per i profughi in ingresso in Italia e bisognosi di raggiungere le destinazioni più lontane. Garantito il biglietto gratuito sulle tratte a lunga percorrenza a chi proviene dalle aree del conflitto: occorre prenotare contattando il nr. +39 080.3112335
I sindaci di San Severo, Cerignola, Manfredonia e Lucera hanno chiesto al ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini l’apertura di un tavolo di discussione e risoluzione circa le problematiche degli autotrasportatori, dovute principalmente al caro carburante
Le dichiarazioni di Enrico Luciano Petronzi e Pompeo Palma al termine della rivolta contro il caro carburante degli autotrasportatori
Revocati i presidi autorizzati sulla Statale 16 tra Foggia e San Severo e nei pressi dei caselli autostradali di Cerignola e Candela, finalizzati a manifestare le rivendicazioni degli autotrasportatori del tavoliere della Puglia
"Abbiamo attivato interlocuzioni per capire come il Governo intenda porre freno all’ondata di proteste nelle nostre città”, il commento del vicesindaco di Cerignola, Maria Dibisceglia
In un viideo girato questa mattina a Cerignola, Michele Perrotti, autotrasporatore e titolare di un'azienda di trasporti, mostra l'alto numero di adesioni dei camionisti allo sciopero contro il caro carburante. Chilometri e chilometri di tir incolonnati. Il video pubblicato su Facebook
Sciopero degli ambulanti del mercato settimanale di Cerignola. Manifestazione degli autotrasportatori sulla A14, blocco dei tir sulle Statali 16 e 17 insieme di camionisti, agricoltori e allevatori. A rischio pane e generi di prima necessità. Allarme di Assoutenti e Coldiretti Puglia