L'assessore:"La Legge Finanziaria prevede l’accantonamento e la indisponibilità sul bilancio dello Stato di 2 miliardi di euro. 300 milioni della somma resa indisponibile vengono sottratti dal Fondo Nazionale del Trasporto".
Decine i viaggiatori che sui social hanno manifestato rabbia e indignazione. Tra questi il presidente nazionale della federazione medie piccole imprese Conapi, Cosimo Damiano Carlucci
Lavori mai iniziati per la pista di Foggia, attesi dal 2012. Complessivamente, su Bari e Brindisi, i passeggeri in arrivo e partenza sono stati oltre 7,49 milioni – dato mai raggiunto - con un incremento del +7,2% rispetto al dato del 2017
I regionali veloci impiegano un’ora e 23 minuti con fermate intermedie a Incoronata, Orta Nova, Cerignola, Trinitapoli, Barletta, Trani, Bisceglie e Molfetta
Inoltrata istanza ai due enti. Pasquale Cataneo: "Prioritario rimuovere le criticità dei progetti inseriti nel cd “Patto per la Puglia” e sul tema dell’integrazione delle reti di trasporto e dell’Hub intermodale
Lavoratori dello stabilimento FCA di Melfi, contratto di solidarietà e aumento dei prezzi dell'abbonamento. Di seguito, una nota del consigliere regionale Giannicola De Leonardis
Durante la manovra due di loro sono stati urtati dal mezzo: uno avrebbe riportato delle escoriazioni, mentre l'altro - trasportato in elisoccorso all'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo - una frattura
Stabilito in € 0,07098 (ora è di € 0,07014) la nuova base tariffaria chilometrica minima dei servizi interurbani del trasporto pubblico regionale e locale
L'incidente è avvenuto questa mattina tra Rodi e San Nicandro Garganico. L'azienda: "Nessun viaggiatore ferito". Una passeggera: "Prendete altri pullman per la nostra sicurezza"
Un servizio pagato e del quale non si può usufruire appieno. E' quanto stanno vivendo tante famiglie foggiane, genitori di studenti che non riescono a utilizzare il trasporto pubblico per raggiungere le scuole di riferimento
Sindacati in allarme. Chiesto incontro chiarificatore al sindaco, Franco Landella. Domani ennesimo incontro in Regione di Comuni e associazioni datoriali sul piano di bacino della Provincia di Foggia - Servizi minimi
Attivi sulle strade di Capitanata i primi 13 dei nuovi 45 bus Iveco acquistati con il contributo della Regione Puglia. Si tratta di autobus ottimizzati per i servizi extraurbani e quindi dotati di comfort anche per i viaggi più lunghi
Consiglio regionale: approvati altri tre articoli Assestamento e variazione Bilancio 2018. Gino Lisa destinazione di centro strategico con una dotazione finanziaria di 2,5 milioni per il 2019 e di 5 mln per il 2020
I nomi dell'organismo, secondo il Decreto n. 11 del 3 luglio 2018 delpresidente della Provincia, Francesco Miglio. Nominati anche i componenti supplenti
Dopo la partecipazione alla conferenza di servizi del 17 maggio scorso, UIL, UILM e ADOC Foggia, hanno elaborato una serie di osservazioni “per rendere il Piano più conforme alle peculiarità del territorio e alle sue dinamiche di mobilità”