Il presidente di Area Popolare: "Prendo atto dell'impegno dell'assessore Giannini per reintrodurre, nel nuovo contratto di servizio con Trenitalia, l'estensione ai treni regionali degli abbonamenti AV, Freccia Bianca, InterCity"
Ad annunciarlo l'assessore ai Trasporti Alessio Villani: "La vittoria del buon senso e della politica intesa come servizio per la propria comunità sulle sterili polemiche e su qualunque strumentalizzazione di sorta"
Sui lavori il comitato si rivolge all’assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, “affinché possa renderci edotti dello stato di avanzamento degli stessi”
Il progetto punta a sviluppare modelli di gestione sostenibile delle risorse energetiche per le piccole comunità dell’area adriatica coinvolgendo amministrazioni pubbliche, cittadini e operatori economici locali
Colpito il tratto che collega Apricena a San Severo. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno ripristinato le normali condizioni di circolazione. Rete Ferroviaria Italiana ha sporto denuncia contro ignoti.
Con il contributo regionale di 25mila euro verrà acquistato uno scuolabus usato. Via libera dalla Regione Puglia. I commenti di Napoleone Cera, Alfonso Pisicchio e Giandiego Gatta
Il sindaco di Zapponeta Vincenzo D'Aloisio, ogni mattina fa il giro delle contrade per caricare i bambini sulla sua Panda e accompagnarli a scuola. Napoleone Cera e Alfonso Pisicchio scrivono a Michele Emiliano
Giorgio Cislaghi, Vincenzo Rizzi e Marcello Sciagura evidenziano l’impossibilità di alcuni bambini del campo nomadi di Borgo Arpinova di recarsi a scuola, in quanto la zona non è servita dal trasporto pubblico
Nel mirino dei sindacati dirigenti e CdA di Ataf, per aver prodotto “scelte improvvisate e riorganizzazioni con effetti disastrosi sull’azienda e sulla qualità del servizio offerto ai cittadini
Programmate le ferie di ufficio per i lavoratori a 24 ore dallo sciopero. Nel mirino anche gli altri sindacati. Ataf però ha bloccato i concorsi interni, adeguato le tariffe della sosta e concluso l'accordo per il biglietto integrato
Dal 12 settembre con il biglietto o l’abbonamento di Ferrovie del Gargano si potrà viaggiare gratis sui mezzi pubblici di Foggia. L’accordo passa dai precedenti 80mila euro agli attuali 100mila euro
Dalle 6 alle 12 di questa mattina tra San Severo e Lesina. Sulla linea Foggia-Termoli la circolazione sta progressivamente tornando alla normalità. Guasti e disagi anche nel Barese
Soddisfatto il presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio: "Il ticket di viaggio unico, riduce traffico e consumi. Soprattutto per chi viene dai Monti Dauni o dal Gargano è estremamente utile"
Costituito un gruppo di lavoro per la mobilità destinata a cambiare il volto dei trasporti pubblici sul Gargano. Venti chilometri paralleli alla costa e una pista ciclopedonale da Rodi a Peschici Calenella
Il Comune di Sant'Agata di Puglia conferma l'iniziativa deliberata dalla Giunta nel marzo scorso. Il rimborso riguarda gli studenti delle scuole secondarie
Manca l'accordo definitivo sulle prestazioni e i relativi oneri per FerGargano e l'azienda di trasporto urbano del capoluogo. Il direttore generale Vincenzo Germano: "Troviamolo in tempi brevi"
Dal 6 all’8 agosto spettacoli itineranti e degustazioni sui treni di Ferrovie del Gargano. Eventi di promozione territoriale targati “Carpino Folk Festival”
C'è la volontà dell'amministrazione comunale e di Ferrovie del Gargano di proseguire l'accordo commerciale che permette ai viaggiatori di utilizzare il biglietto o l'abbonamento di FdG sugli autobus di Foggia
Sul posto due equipaggi della polizia: dopo alcune trattative, il mezzo è ripartito con i soli passeggeri muniti di biglietto. Alle 23, un mezzo supplementare ha riportato nella borgata altri passeggeri, tra cui 20 residenti
Il numero di aspiranti passeggeri sulla Linea 24 era troppo elevato rispetto alla capienza dell'autobus. In più la maggior parte di loro era senza biglietto. Sul posto, polizia e carabinieri
Il segretario Fismic Antonio Zenga attacca Luigi Buonarota: “Nessuno può arrogarsi il merito di speculare sui problemi dei lavoratori, specialmente quando sono vittime di atti di inciviltà e vandalismo”
D’Emilio ne parla ai sindacati, che però esprimono dubbi e perplessità. Cgil, Cisl e Uil: “Troppe contraddizioni che rischiano di danneggiare gravemente l’utenza di Foggia e provincia”