Ad annunciarlo, il deputato foggiano del Movimento Cinquestelle Giorgio Lovecchio: "Il Governo dimostra di voler investire sul nostro patrimonio fieristico"
Appello del vice presidente Marino Masiero per insediare in tempi brevi una cabina di regia e creare un sistema sulla scorta dell'esperienza dei porti turistici di Rodi e Vieste: "Sarebbe un progetto unico in Europa"
Massimo Casanova: "Auspico, pertanto, che questo non sia che un primo passo per i collegamenti al Sud, guai a immaginare la Napoli-Bari come punto d'arrivo"
Nuova interrogazione presentata da un deputato lucano ma residente in Puglia, Gianluca Rospi, che suggerisce di sbloccare l'opera replicando l'esperienza della ricostruzione del ponte Morandi e superando le logiche del Codice degli Appalti
Importanti operatori e anche una multinazionale sarebbero interessati a investire nell'area. Autorità di Sistema Portuale, Asi di Foggia e Regione Puglia attivano un tavolo tecnico per valutare l'opzione migliore per il rilancio
A Rete Ferroviaria Italiana sarebbero state chieste integrazioni, ulteriori studi e progettualità alternative meno impattanti sul territorio, con minore interferenza verso la natura e l’uccello ‘fratino’
Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture De Micheli in risposta ad una interrogazione del deputato Tasso. Il costo stimato della manutenzione è di circa 80 milioni di euro. Entro fine anno sarà pronto il progetto di fattibilità
Occhi puntati sullo scalo foggiano anche dalla vicina Campania e dai confinanti territori del Sannio e della Valle dell'Ufita. Oggi era spuntato il nome della compagnia low cost irlandese su un giornale dell'Irpinia
Torna a Foggia il sottosegretario ai Trasporti Roberto Traversi, a testimoniare la volontà del governo: "Aprirò il dossier nelle parti che sono rimaste più nebulose". Spunta l'idea di cambiare il nome dello scalo foggiano
Un’opera fondamentale e strategica per lo sviluppo del territorio della Valle del Cervaro e di quello dei Monti Dauni, sia in termini economici che occupazionali
Il WWF Foggia ribadisce la sua contrarietà per l’ennesimo scempio ambientale e paesaggistico che incombe sul Gargano: "NO al completamento della SSV 693 del Gargano. SI alla messa in sicurezza dell’esistente"
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, che si è occupato del dossier dei lavori, hanno mostrato oggi la pista allungata a 2 chilometri
L'anello della strada a scorrimento veloce sarà completato. Le tratte oggetto dei lavori saranno due e sono previsti circa 23 chilometri completamenti nuovi e altri 11 sottoposti ad interventi di adeguamento
L'annuncio del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli. Il progetto prevede un nuovo percorso, diviso in due tratte – una da Vico del Gargano a Vieste, l’altro da quest’ultima a Manfredonia
L'europarlamentare Furore e la candidata presidente della Regione Puglia Laricchia considerano la bocciatura del progetto un pit stop e s'impegnano a negoziare. "Ulteriori ritardi sarebbero inaccettabili per i cittadini"
Ieri la società proponente del progetto ha inoltrato un'integrazione documentale sulla base degli approfondimenti sollecitati. Alza la voce anche l'assessore Giannini: "Incredibile quest'ulteriore intoppo"
Per quanto riguarda i lavori dei lotti II e III dell'opera sull'unico tratto della direttrice Adriatica a binario unico, la commissione tecnica della Via del ministero dell'Ambiente ha espresso parere negativo
Sistemazione funzionale della strada provinciale 53 Mattinata-Vieste. Un progetto di grande importanza per l’intero comprensorio garganico e dell’intera Capitanata
Il progetto della superstrada del Gargano sulla Statale 693. L'on. del Movimento 5 Stelle Marialuisa Faro: "Ora serve una risposta della Regione Puglia"
Il sindaco Antonio Fentini: "Candidiamo a finanziamento un lungimirante progetto di circa 9 milioni di euro, che cambierà la storia delle Tremiti, i futuri rapporti di lavoro, il commercio, tutto l’indotto turistico"
Il Sottosegretario delle Infastrutture e Trasporti sarà presente all'incontro organizzato dalla deputata del Movimento Cinquestelle Marialuisa Faro, al quale sono stati invitati i sindaci, rappresentati del Parco Nazionale, della Regione e della Soprintendenza
La raccolta firme è partita sulla piattaforma Change.org ed è indirizzata al Governatore di Puglia, Michele Emiliano: "Attivatevi e contattate sin da ora le compagnie aeree per programmare i nuovi voli dal nuovo Gino Lisa"
Nota dell'europarlamentare foggiano. "Investimenti che incrementeranno la velocità degli spostamenti collegando meglio due aree geografiche, la Campania e la Puglia, finora abbandonate dalla politica"
Il premier rassicura: "Ora tutti dovremo lavorare e io sarò al vostro fianco in qualsiasi veste perché è un progetto a cui tengo tanto. Così riparte il Sud"