Tre scuole del Foggiano saranno demolite e ricostruite
Finanziati interventi di demolizione e ricostruzione dei vecchi edifici a Cerignola, San Severo e Ascoli Satriano. Con 12,4 milioni di euro del Pnrr
Finanziati interventi di demolizione e ricostruzione dei vecchi edifici a Cerignola, San Severo e Ascoli Satriano. Con 12,4 milioni di euro del Pnrr
Fast Confsal calcola le ricadute dei ritardi sulla linea Alta Velocità Napoli-Bari: "Pil e tempo perso"
Mobilità sostenibile: tecnici pugliesi in visita di studio alle infrastrutture ciclabili di Germania e Olanda grazie al progetto Interreg EU CYCLE
Il progetto riguarda lo vincolo a livelli sfalsati tra la SSV del Gargano, la strada comunale Belvedere-Lauri e la sp 40 'Lesina-Rodi Garganico'
Nuovo collegamento dalla Variante di San Bartolomeo in Galdo ed il tratto terminale della Statale 369 'Appulo Fortorina' sino ai confini regionali con la Puglia e la Statale 17 'dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica'
È la madrina scelta dal comitato presieduto da Sergio Venturino per un convegno in programma il prossimo 29 aprile dedicato all'aeroporto di Foggia "volano per il territorio"
Le informazioni in possesso del consigliere regionale Paolo Campo aggiungono un nuovo capitolo alla saga: “Le risorse destinate a quel progetto saranno investite in altro per evitare che si perdano”
Dopo l’incontro di presentazione dei risultati del processo partecipativo e della relazione conclusiva, l’ultima parola spetta all’Anas. Sì unanime al miglioramento dei collegamenti viari, ma diversi e talvolta divergenti gli approcci
Alla vigilia della presentazione delle conclusioni, il coordinatore del dibattito pubblico, traccia un primo bilancio: "Abbiamo registrato un clima molto positivo"
Il sindacato ha presentato una serie di proposte di integrazione al 'Documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci' del ministero che 'salta' la Capitanata in diversi punti. Appello a parlamentari e consiglieri regionali: "È un'opera al servizio di tutta la Puglia"
Pressing degli industriali di Capitanata per il bando di Aeroporti di Puglia. Sollecitano anche il territorio per “acquisire adesso prenotazioni d’impegno da parte di tutti"
Si conclude il percorso di confronto con la cittadinanza sulla nuova strada extraurbana. All'ultimo miglio, è la popolazione a schiacciare l'acceleratore: "È un'opera salvavita"
Intesa tra Comune e Autorità idrica pugliese per integrare gli impianti. Bonito: “Incomprensibile stop di sei anni, zone ancora sfornite di infrastrutture”
Mancano all'appello 9,5 milioni di euro in più rispetto alla dotazione finanziaria di 30 milioni di euro. Studi idraulici hanno evidenziato l'esigenza di abbattere il ponte sul canale Regina
Dopo l'audizione in commissione Affari Generali, Sergio Venturino parla di "rinvigoriti rapporti" e "sinergica e proficua collaborazione" con Aeroporti di Puglia e Regione
Secondo incontro di approfondimento online del dibattito pubblico sul progetto di completamento dell’anello viario da Vico a Mattinata dedicato agli aspetti archeologici, ambientali e paesaggistici. Focus sulle 'alternative alle alternative'
Dopo il ciclo di incontri territoriali, primo evento esclusivamente online del dibattito pubblico dedicato alle ricadute socio-economiche dell’opera. Oltre 50 i partecipanti nelle stanze di lavoro virtuali
Le soluzioni per l’itinerario 3, ultimo tratto dell’anello della nuova strada extra urbana, secondo la sezione provinciale della Lipu vanno accantonate: "Intervento irrealizzabile"
Gli ambientalisti hanno aspettato al varco Anas in zona 1: “Quest’opera snatura il Gargano”. Secondo il Wwf "i cittadini devono sapere cosa rischiano di perdere"
Molto partecipato il terzo incontro del dibattito pubblico sul progetto di completamento dell'anello viario. La città più lontana dagli ospedali e dal capoluogo lo aspetta da 50 anni
La comunità non si accontenta della nuova rotatoria in località Mandrione, ma preferirebbe le alternative che prevedono uno svincolo più vicino al centro abitato. E dalla valle arriva lo stop alle due ipotesi più aderenti alla morfologia del territorio
Il progetto si inserisce nell’ambito di una serie di interventi, il cui scopo è quello di realizzare il potenziamento dei collegamenti tra la Campania e la Puglia, per uno sviluppo complessivo di oltre 33 km ed un investimento complessivo di circa 508 milioni di euro.
Al centro del primo incontro informativo territoriale del dibattito pubblico sulla Superstrada i 4 percorsi alternativi. Progettisti orientati verso le soluzioni 'meno tortuose'
Il commissario straordinario Vincenzo Marzi illustra lo stato dell'arte per il progetto di ammodernamento della Statale, che rientra tra le grandi opere da sbloccare
Avviato il processo di informazione, ascolto e confronto. Tra un paio d'anni, secondo le stime del commissario Marzi, si potrebbe arrivare ad appaltare i lavori