Delrio mette la parola fine al Gino Lisa: "Gli aeroporti importanti sono altri"
Le parole del Ministro alle Infrastrutture, a San Marco in Lamis per l'inaugurazione di un Centro per Disabili, spengono la speranza dei foggiani di tornare a volare
Le parole del Ministro alle Infrastrutture, a San Marco in Lamis per l'inaugurazione di un Centro per Disabili, spengono la speranza dei foggiani di tornare a volare
Quattro i comuni coinvolti dai tre interventi infrastrutturali dell’Anas, soggetto attuatore: Vico del Gargano, Peschici, Vieste, Mattinata
Rosa Barone ha presentato già una interrogazione diretta all'Assessore ai trasporti Giannini e all'Assessore Piemontese, mentre il Comitato “Vola Gino Lisa” ha già organizzato due manifestazioni a Bari e Foggia
Domani ancora in piazza per lo scalo aeroportuale foggiano. Il presidente del Gruppo regionale Movimento Schittulli-Area Popolare: "Perdere i fondi per l'allungamento della pista vuol dire decretare la morte del nostro aeroporto civile"
Tra i presidi che non sono stati trasformati in nuclei manutentivi c'è quello dell'impianto di sicurezza di San Severo, che si occupa della manutenzione infrastrutture sulla direttrice Adriatica
L'accusa: "Il duo Emiliano-Piemontese dimostra di essere fiancheggiatore neanche troppo occulto di Aeroporti di Puglia". E poi annunciano la protesta pacifica, ma forte per simbologia, del coordinare regionale Mimmo Carlucci, in via Capruzzi
La concretezza della realtà contro l'astrazione della teoria: "Se a Firenze si decolla e si atterra in 1400 mt, perchè non lo si più fare a Foggia? Così si veicolano informazioni errate che potrebbero influenzare i procedimenti in atto"
E’ la prima fase degli interventi programmati. Da ottobre 2016 saranno poi avviati i principali cantieri. 6,2 miliardi di euro per più di duemila uomini occupati
Il ministro delle Infrastrutture inaugurerà – il prossimo 5 ottobre - la nuova sede della Camera di Commercio di Foggia, che sorge in viale Fortore
Il commento di Giannicola De Leonardis relativamente al progetto che interviene sui 32 km a binario unico: “Questa tratta è una versione moderna della tela di Penelope”
Il segretario provinciale della Feneal-Uil lancia la proposta di un piano straordinario di interventi: “Abbiamo ricevuto numerose lamentele da turisti stranieri”
La Puglia, con 81 opere incompiute per un valore di 235 milioni di euro, fa meglio solo della Calabria. Maglia nera a Foggia con 23 incompiute, seguita da Lecce (18) e Taranto (16)
La richiesta: "Stante l'importanza e l'urgenza del tema, corre l'obbligo chiedere i termini secondo cui l'utilizzo dei finanziamenti è stato riconosciuto compatibile con la vigente normativa sugli aiuti di Stato"
Deserta la gara per il collegamento marittimo tra l'isola San Domino e la San Nicola, dalle 21 all'una di notte. Torna di moda l'idea di un ponte di legno
Risoluto il presidente del Consiglio comunale di Foggia: "Il parere favorevole del Ministero non deve però far calare l’attenzione e la tensione. Mi auguro che i lavori possano partire. Ne va della dignità di un intero territorio”
Parlamentari, europarlamentari, assessori e consiglieri regionali hanno messo a disposizione del territorio la loro funzione istituzionale. A coordinare l'organismo è il sindaco di Foggia
La nuova gara, del valore complessivo di 68.256.108,98 euro, è stata pubblicata il 19 gennaio, con termine di scadenza fissato al 12 marzo
Ipotesi è che RFI possa violare gli accordi bypassando la Stazione di Foggia e costringendo i passeggeri a recarsi al baffo del bivio Cervaro "che deve essere utilizzato solo per le merci"
Nel confronto con i Parlamentari Europei a Strasburgo è emerso il tema attualissimo del corridoio Scandinavia-Mediterraneo (SCAN-MED) e la pianificazione logistica - intermodale della provincia di Foggia
30 milioni di euro per l'Orbitale di Foggia, che collegherà il traffico tra i caselli autostradali. Per la Taddei, l'aggiudicataria dell'appalto non sarebbe in possesso dei requisiti di idoneità morale. Favellato: "Calunnie"
Sbloccati i lavori sul tratto ferroviario Lesina Ripalta, opera da 106 milioni di euro. Si tratta del raddoppio Termoli – Lesina, 32 chilometri a binario unico
Il presidente della Camera di Commercio di Foggia: "La richiesta al Ministro Lupi va sostenuta e argomentata. Occorre superare l'inerzia di AdP"
Aldo Pugliese: “Tutti facciano la propria parte per l’alta velocità sulla dorsale adriatica. Il territorio ha bisogno di uscire urgentemente dallo stato di isolamento in cui è intrappolato da decenni”
L’esponente socialista sarà a Foggia giovedì 27 novembre nella sala del Consiglio comunale
Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Orsa e Ugl: “La notizia non ha alcun fondamento, la trattativa nazionale in merito alla questione si terrà solo il 27 novembre”