Due fratelli di Foggia sono accusati di maltrattamento ed estorsione nei confronti della madre. Continui atti di violenza fisica e psicologica sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti
Colpite le ‘batterie’ Trisciuoglio-Tolonese-Prencipe e Moretti Pellegrino-Lanza. Indagine scaturita dalle denunce delle vittime: in carcere anche il genero dì Federico Trisciuoglio e Nicola Valletta
Accade a San Severo, dove i carabinieri hanno arrestato un ex dipendente della 'Buttol Srl', accusato di tentata estorsione: licenziato per giusta causa, ha minacciato ed effettuato pressioni a più livelli per cercare di riottenere il posto
Le intercettazioni nell'ambito dell'operazione che grazie alla denuncia dell'imprenditore taglieggiato, ha portato all'arresto di Aldo Checchia e ad acclarare il coinvolgimento del boss Federico Trisciuglio
Il 7 dicembre, all’esito dell’udienza di convalida del decreto di fermo di indiziato di delitto il Gip presso il Tribunale di Foggia ha emesso un’ordinanza impositiva della misura della custodia cautelare in carcere a carico di aldo Checchia e quella dei domiciliari a carico di Domenico La Gatta.
14 estorsioni nell'ambito dell'inchiesta Decima Bis che ieri 16 novembre ha portato all'arresto di 40 persone, esponenti di vertice e sodali della Società Foggiana. Tra gli arresti anche un impiegato comunale dello sportello decessi dell'ufficio Anagrafe
Tra le 14 condotte estorsive contestate nell'ambito dell'operazione 'Decimabis', anche quelle in danno di fantini. L'obiettivo: recuperare scommesse perse o pilotare le gare
Si tratta dell'operazione che segue idealmente il percorso effettuato con la nota operazione antimafia 'DecimAzione'. 40 i soggetti arrestati, quasi tutti in carcere
L’indagato è gravemente indiziato dei reati di maltrattamenti in famiglia e del reato di estorsione nei confronti della propria madre: per lui scatta un anno di libertà vigilata
L'operazione della squadra mobile di Campobasso, coordinata dalla procura molisana. Gli inquirenti: "I tre, oltre ad avvinghiare i tossici nella morsa della dipendenza, li legano con debiti da cui non riescono ad affrancarsi, così da poterli utilizzare in altre attività delittuose"
Un’operazione dalla vasta portata, 48 misure eseguite in tutt'Italia, all'esito di una indagine che si è concentrata sulle dinamiche criminali riconducibili soprattutto alla batteria Sinesi-Francavilla della Società foggiana
Operazione Rodolfo: le misure sono state eseguite a carico di Antonio Vincenzo Pellegrino, detto 'capantica'(pena residua di 6 anni, 7 mesi e 26 giorni), di Gianluca Ruggiero, fiduciario del boss Pellegrino (3 anni e 6 mesi) e di Gabriella Capuano, fiduciaria del boss Francavilla (3 anni, 1 mese e 15 giorni)
La Cassazione rende definitive le condanne in Appello a carico di Vincenzo Antonio Pellegrino, detto ‘Capantica’, l'avvocatessa Gabriella Capuano e Gianluca Ruggiero, accusati di estorsione aggravata dalla mafiosità in danno di due fratelli imprenditori foggiani, taglieggiati da due clan rivali
Sulla vicenda, che ha scosso la città di Foggia, interviene l’avvocato Mario Aiezza, legale del parroco: "La posizione del mio assistito è stata archiviata, non sussistendo pertanto alcun dubbio su chi sia la vittima: il sacerdote"
Il legale difensore di uno degli indagati sulla vicenda che ha travolto un anziano sacerdote: "La vicenda potrebbe avere un altro risvolto: il mio assistito è stato facilmente aggirato, stante la grave situazione di salute che lo stesso patisce"
I fatti risalgono ad un periodo tra dicembre 2017 e fine marzo 2018 e riguardano un membro dell’opera di assistenza e carità. Due uomini, entrambi 39enni, avrebbero estorto al prete 11.500 euro
Almeno 16 casi accertati nell'operazione 'In vino veritas'. Le richieste estorsive variavano dai 5 ai 20mila euro. Due persone sono state arrestate dai carabinieri per tentata estorsione aggravata e continuata e furto aggravato
Un barista, costretto a pagare 15mila euro in contanti e 7mila euro in sigaretta e un autodemolitore, costretto a versare 300 euro al mese e una 'stecca' di 5mila euro, le vittime che hanno deciso di denunciare gli aguzzini
La decisione del gup di Bari al termine del processo con tiro abbreviato. I sei sono ritenuti vicini al clan Sinesi/Francavilla e rispondono a vario titolo di una o di entrambe le estorsioni consumate, o della della detenzione di materiale esplodente
L'arresto a Baia dei Campi, dove l'uomo - 49enne, fratello di un esponente di primissimo piano della criminalità organizzata locale - gestiva con arroganza e sfrontatezza il business dei parcheggi dei turisti
Un 43enne di Carpino è stato arrestato con l'accusa di estorsione, in concorso con gli altri indagati, un 41enne di Rodi e un 49enne di Cagnano. La vittima, di Vico del Gargano, ha pagato 3500 euro per riavere il motocompressore
L'amministratore della ‘Uniservice Tecnology Srl’: "Ingiusto provvedimento che sembra calato dall’alto senza prendere in considerazione la mia storia e il mio impegno, ancor di più se si considera che lo stesso si fonda su un legame affettivo che non ha nulla a che vedere con il funzionamento dell’impresa”
Scatta l'arresto per un giovane sorvegliato speciale di Foggia, arrestato dalla polizia per cinque diverse fattispecie di reato: rapina, violazione della sorveglianza speciale, lesioni, tentata estorsione e danneggiamento
Servizi mal eseguiti e pagati il doppio del consueto. Agricoltori terrorizzati: "Con l'estorsione non si scherza". L'attività dei carabinieri a San Giovanni Rotondo