Coronavirus: 1184 nuovi casi e nessun decesso in Puglia, 151 positivi nel Foggiano
Il bollettino epidemiologico di oggi 22 maggio in Puglia. Casi, decessi e ricoveri nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Il bollettino epidemiologico di oggi 22 maggio in Puglia. Casi, decessi e ricoveri nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
L'annuncio del presidente della Regione Puglia: "Sono asintomatico, ma finché non sarò negativo al test dovrò sospendere gli impegni istituzionali"
Il bollettino epidemiologico di oggi 27 marzo in Puglia. Casi, decessi e ricoveri nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Il bollettino epidemiologico di oggi 6 marzo in Puglia. Casi, decessi e ricoveri nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Il bollettino epidemiologico di oggi 5 marzo in Puglia. Casi, decessi e ricoveri nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Le novità introdotte dal governo mirano a semplificare la gestione delle positività in classe, favorendo la presenza e limitando il ricorso alla didattica a distanza. Ma le perplessità di docenti e famiglia sono tante
Soddisfatta Coldiretti Puglia per l'ordinanza di Speranza: "La mancanza di vacanzieri si trasferisce a valanga sull'insieme dell'economia per il crollo delle spese per alimentazione, alloggio trasporti, divertimenti, shopping e souvenir. Il cibo è diventato la voce principale del budget delle famiglie in vacanza in Puglia"
L’invito è di Giuliana Cocuzzi, medico del 118 Asl Fg ora in supporto al pronto soccorso del ‘Riuniti’ per carenza di personale: "Vacciniamoci ed evitiamo per un po' situazioni a rischio"
Covid, il bollettino epidemiologico di oggi 16 gennaio in Puglia. Casi, decessi e ricoveri nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Le indicazioni operative da seguire dal nido alla scuola dell'obbligo, con i necessari distinguo tra alunni e personale scolastico. Obiettivo: "Rispettare il più possibile il bisogno della didattica in presenza"
Dopo lo spavento iniziale, per il malcapitato è subentrata la preoccupazione di allertare il reale destinatario dell'esame, ancora ignaro della sua positività: oltre all'esito del test, infatti, il messaggio riportava tutti i dati personali tra cui indirizzo, data di nascita e numero della patente
Il prelato di Cerignola, attualmente vescovo della Diocesi di Teano-Calvi e Alife-Caiazzo prende una decisione forte ma, a suo avviso, necessaria per contenere la corsa del Covid
Il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta: "Questa criticità, data la scarsità di medici, comporterà la sospensione del servizio di pronto soccorso nelle ore notturne, per alcuni giorni, a far data dal 2 gennaio. Grazie alla disponibilità di tutti si è scongiurata la sospensione totale del servizio"
Si contano 13 degenti in più rispetto alla scorsa settimana. Dei ricoverati, 19 sono no-vax, 27 quelli vaccinati con doppia dose e 4 con una sola dose
Covid, il bollettino epidemiologico di oggi 30 dicembre 2021 in Puglia. Morti e contagi nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Raggiunta anche l'intesa nel governo per calmierare il prezzo delle mascherine Ffp2
I primi dati emersi dalla cabina di regia. L’incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 351 per 100.000 abitanti; per quanto riguarda la Puglia, la settimana di monitoraggio si chiude con una incidenza di 127,6 casi per 100mila abitanti
Covid, il bollettino epidemiologico in Puglia del 23 dicembre 2021. I morti e i contagi nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto
L'ordinanza è in vigore dal 21 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, dalle 10:00 alle 02:00. Individuate una serie di zone cittadine a rischio 'assembramenti'. Le violazioni di quanto disposto con la sanzione amministrativa pecuniaria da 400 a 1000 euro
Da domani saranno riaperte le scuole primaria e dell'infanzia, dopo che sono stati effettuati i tamponi ad alunni e personale scolastico
Covid, il bollettino epidemiologico di oggi 8 dicembre 2021 in Puglia. Morti e contagi nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Il primo cittadino Michele Crisetti ha firmato una nuova ordinanza, in vigore da oggi fino al 6 gennaio prossimo, nella quale si dispone l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto nell'intero centro abitato, a eccezione dei bambini di età inferiore ai sei anni e delle persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
A Troia 54 positivi, 37 in quarantena, 15 casi sospetti e 33 persone sottoposte a tampone e per le quali si attendono i risultati
Il progetto firmato dalla 37enne lucerina è stato presentato lo scorso sabato sera, al Foto Cine Club di Foggia, nell'ambito della rassegna 'Foggia Fotografia'. Il corto ha ottenuto riconoscimenti e menzioni in numerosi festival
Covid, il bollettino epidemiologico di oggi 6 dicembre 2021 in Puglia. Morti e contagi nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto