Questo l'articolo pubblicato dal quotidiano 'La Repubblica' a Antonello Cassano e Giuliano Foschini. "Un gruppo di potere che farebbe da padrone nel Comune di Foggia, gestendo parte degli appalti pubblici della città"
Per Gianni Palma, segretario generale della Filcams Cgil di Foggia, “è grave l’interruzione dell’appalto sia perché mette in pericolo il lavoro di 48 famiglie, inoltre non assicura i servizi essenziali che la Provincia deve garantire per la sicurezza degli istituti scolastici"
Progetto di finanza per la pubblica illuminazione, il sindaco di Foggia, Franco Landella, replica alle affermazioni del consigliere comunale Giuseppe Mainiero
Affatato avvia un nuovo procedimento: la Selettra, esclusa in prima battuta, chiamata ad integrare la sua proposta. A luglio Mainiero lamentava la violazione del principio di imparzialità della pubblica illuminazione
Dopo l'informazione antimafia interdettiva del Prefetto di Foggia, il Comune di Foggia ha risolto il contratto con Segnaletica Meridionale sas - Sud Segnal srl da 2,5 milioni di euro
A Cerignola è pronta la gara d’appalto per la manutenzione del verde pubblico per un importo pari a un milione e 200mila euro per un periodo di tre anni
A Foggia l’assemblea che ha avviato la campagna referendaria, promossa dal sindacato, per l’abolizione dei voucher e delle norme che limitano la responsabilità solidale negli appalti
Al centro del comunicato di Massimiliano Di Fonso, il presente e il futuro dell’appalto agli Ospedali Riuniti di Foggia, dopo la revoca della licenza e il fitto di ramo d’azienda
Il sindaco di Foggia rivendica “la linearità del comportamento tenuto dall’Amministrazione e l’opportunità dei passi compiuti per mettere in sicurezza il finanziamento”
Il capogruppo del Partito Democratico, Alfonso De Pellegrino, scrive al sindaco Landella. “Opportuno correggere il bando per garantire la qualità del servizio e i livelli occupazionali"
L'avvocato Gianluca Ursitti: "Il dott. Fares non ha mai avuto rapporti né rivestito ruoli in vicende che lo leghino, né direttamente né indirettamente, all'Ataf"
Indagati Ferrantino, Dicecca, Cardinale e Lucio Fares. Il Tribunale di Foggia sta indagando sull'ipotesi di reato relativa ad una possibile turbativa d'asta
La Provincia di Foggia sarà l'Ente capofila della prossima gara per la scelta del gestore del servizio di distribuzione del gas naturale nel territorio dell'Atem Foggia 1
Cislaghi, Rizzi e Sciagura tirano le orecchie al responsabile del servizio ‘Mobilità e Traffico’ e accusano l’amministrazione comunale di non conoscere il Codice della Strada
Il segretario provinciale della Feneal-UIl: "Non ci piace la cancellazione del limite del tetto del 30% del subappalto: se non sarà cancellato, avrà un impatto molto pesante sulla qualità del lavoro e sul ciclo delle produzioni"
Le dichiarazioni del sindaco di Foggia, dell’assessore Cangelli e del dirigente Potito Belgioiosio. La regione aveva già anticipato il 5% dell’intera opera
Da Bolzano arriva la verità della società vincitrice dell'appalto: "venuto meno il numero di pasti giornalieri garantiti, sono caduti anche i presupposti per la sostenibilità dell’appalto in termini economici e sociali"
Augusto Marasco commenta la sospensiva del Consiglio di Stato sull’Orbitale: “Questa amministrazione mostra tutta la sua drammatica e palese inadeguatezza”
Sospesa l’efficacia della sentenza con cui il Tar Puglia aveva giudicato improcedibile il ricorso presentato dalla ditta “Taddei SpA. Si attende l’esito della Magistratura, udienza fissata il 4 febbraio 2016
Il Comune di Foggia esternalizza il servizio di revisione e ripristino del materiale elettorale, trasporto montaggio e smontaggio del materiale necessario per l'allestimento delle postazioni e delle sezioni elettorali
In attesa del giudizio del Consiglio di Stato sulle elezioni amministrative, Marasco invita l'amministrazione comunale a revocare in autotutela l'aggiudicazione dei lavori alla Favellato Spa
Nell’interpellanza di Augusto Marasco il caso ‘Orbitale’ denunciato da FoggiaToday: “Non basta mettersi il braccialetto bianco di Libera per parlare di legalità”
Augusto Marasco ricorda l’interpellanza sulla procedura di gara: “Disconoscimento delle funzioni dell’opposizione comporta il rischio di errori da parte di chi si sente padrone assoluto”