I contenitori saranno installati nelle strade di alcuni comuni di Capitanata. Jole Figurella: “Noi siamo pronti, speriamo che Foggia risponda al nostro appello e che arrivi presto l’autorizzazione ad installare queste simpatiche sculture”
Le tartarughe sono una delle specie più antiche ma, a causa di una serie di fattori, sono a rischio estinzione: la giornata mondiale delle tartarughe vuole accendere i riflettori sui rischi che corrono
Richiesta congiunta di Coldiretti Foggia, CIA Capitanata e Confagricoltura Foggia. La lettera inviata al presidente Emiliano, all’assessore Pentassuglia e al Prefetto Esposito
Al via i lavori a Vieste. Attraverso uno specifico software, si consentirà la pesatura e la tracciabilità del rifiuto e quindi una premialità per il cittadino che conferisce al centro
L'azienda di Manfredonia, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, ha pensato ad un gesto concreto per la tutela di una delle aree verdi più preziose e rinomate d'Italia
Gli studenti dell’istituto foggiano hanno aderito, con entusiasmo, alla Giornata nazionale di raccolta rifiuti del gruppo ambientalista che da alcuni mesi conta una cellula attiva in città
E’ quanto denunciano le Guardie Ambientali d’Italia di Manfredonia, che hanno intercettato una discarica a cielo aperto nello stagno artificiale a ridosso del villaggio Ippocampo, nei pressi dell’oasi Lago Salso
Tra i polmoni verdi più importanti d’Europa e tra le 10 foreste più belle al mondo secondo Greenme.it, immerso nella rigogliosa vegetazione di questa sublime oasi di oltre 10mila ettari a 800 metri sul livello del mare, l’Elda Hotel rappresenta un innovativo presidio di tutela e valorizzazione dell’habitat naturalistico del noto parco pugliese.
Una faccenda intricata, al momento di difficile soluzione. Ager diffida la società ‘Progetto Ambiente Provincia di Foggia Surl' a non sospendere i conferimenti della Frazione Secca Combustibile prodotta dagli impianti Trattamento Meccanico Biologico
Legambiente Puglia ha presentato ‘Città Più Verdi Puglia’, il primo monitoraggio sugli strumenti di gestione della vegetazione presenti nei Comuni pugliesi così da promuovere quantitativamente la presenza del verde urbano e cercare di stimolare le amministrazioni comunali alla buona gestione di questo bene comune
L’impianto di Modugno in provincia di Bari inaugurato ieri sarà in grado di produrre 1,9 milioni di metri cubi all’anno, il che permetterà una riduzione di emissioni di Co2 in atmosfera di circa 3700 tonnellate all’anno
Le classi 1^CSA del 'Volta' e 1^B Informatica del 'Di Sangro Minuziano Alberti' sono passate alla Finalissima Nazionale dove rappresenteranno la provincia di Foggia a livello nazionale
La provocazione del Wwf Foggia: trasformiamo la corsia centrale in “arteria verde” utile per la mobilità lenta, verde pubblico, fruizione ricreativa e sport
Durante l’ultimo intervento i volontari hanno raccolto una quindicina di sacchi di immondizia, tra cui plastica, bottiglie di vetro, cartacce, grucce, vestiti abbandonati, cartoni e molto altro
La cittadina che si adagia sulla Valle del Celone, vero e proprio baluardo del patrimonio naturalistico dauni, porta a casa un finanziamento da 10 mila euro per il progetto
Il Comune di Vieste in questi giorni ha avviato i lavori che prevedono la messa in sicurezza del sito con un finanziamento di 4 milioni, e successivamente la chiusura definitiva della discarica con altri 3 milioni stanziati
Via libera dato dal Consiglio dei Ministri alla realizzazione di quattro nuovi parchi eolici in Capitanata, su proposta del ministero della Transizione Ecologica. L'interrogazione della parlamentare di Foggia, l'on. Rosa Menga