Le mani della mafia foggiana sul settore agroalimentare
La relazione del 1° semestre 2022 della Dia. Il settore agroalimentare nelle mani della criminalità in provincia di Foggia
La relazione del 1° semestre 2022 della Dia. Il settore agroalimentare nelle mani della criminalità in provincia di Foggia
Quattro i progetti beneficiari del bando 1.4 con cui il Gal di San Severo sostiene la creazione di un’offerta innovativa e creativa basata sulla valorizzazione della produzione tipica locale
Confagricoltura, Confcooperative, Coldiretti e Cia Agricoltori Italiani chiedono alla Camera di Commercio di farsi promotrice di una discussione in seno agli Organismi Camerali per l’inserimento della nuova voce all’interno del Listino dei prodotti cerealicoli
I migliori extravergini del sud Italia secondo Slow Food: "Gli eventi metereologici imprevisti non hanno inciso sulla qualità"
L’allarme lanciato da Cia Puglia, che ha redatto le classifiche delle regioni in base all’export. L’export di prodotti ortofrutticoli è sceso del 37%
Approvato l’ampliamento territoriale del Distretto Agroalimentare di Qualità Puglia Federiciana, Daunia e BAT insieme. “Grande risultato, ora avanti con i progetti per le aziende”
In collaborazione con AraBat, startup pugliese, la Regione Puglia organizza un evento pubblico per promuovere le migliori esperienze di innovazione per l’economia circolare
Si comincia giovedì 20 gennaio, quando a BLab arriverà una delle chef più popolari in Italia e all’estero, Cristina Bowerman. Origini pugliesi ma gran parte della sua formazione professionale e artistica negli Stati uniti d’America (California)
Il ministero ha notificato alla Commissione Europea la richiesta di riconoscimento dell'indicazione geografica protetta, protocollata il 4 agosto. È l'ultimo step della procedura
Il distretto si candida a ottenere un finanziamento per complessivi 95 milioni di euro (rinvenienti dai fondi ministeriali dei Contratti di Filiera) nel secondo bando a sportello, in forza di due differenti progetti: il primo, “Ulivitae”, riguarda uliveti e vigneti; il secondo, “Antiche masserie”, abbraccia agricoltura e ortofrutta
Il ricordo di Cantine Teanum, di cui Enzo di Matteo era amministratore delegato. E di Rosso Gargano, di cui l'imprenditore di Herdonia Agricola fu socio fondatore
E' questa l'iniziativa di 'Tenuta Simone' , l'azienda situata nella piana di Macchia a pochi chilometri dalla città dei due siti Unesco a Monte Sant'Angelo
Le imminenti festività natalizie possono rappresentare un’importante occasione di ripresa per le attività del settore agroalimentare. Oltre 5mila le imprese impegnate nella lavorazione e trasformazione delle materie prime
Il Consorzio intende presentare il progetto per accedere ai finanziamenti europei del Recovery Fund. Il programma di riqualificazione sarà illustrato durante l'Urbanpromo 2020 di Milano
Il candidato alla presidenza della Puglia ha in mente il primo progetto ispirato dalla giovane Angela: "Si chiama Gli itinerari dei tre Ori di Puglia: le vie del Grano, dell’Olio e del Vino"
Il padiglione 25 sarà ristrutturato. Ospiterà l'hub creativo e altre attività. Nei prossimi mesi partiranno le prime gare d'appalto. L'altra location del progetto è stata individuata a Bari
Sequestrati prodotti alimentari in 14 ditte e aziende delle province di Napoli, Salerno, Como, Foggia, Barletta e Trani
Fattoria Apulia è localizzata a Cerignola e opera su una superficie in corpo unico di complessivi 1.850 ettari. Fattorie Garofalo è attivo nel settore lattiero-caseario bufalino
Ok dalla Giunta regionale a 7 Distretti del Cibo per dare impulso allo sviluppo delle eccellenze pugliesi nel settore agroalimentare. Le dichiarazioni dell'assessore Cosimo Borraccino
All’interno della nuova società, una nutrita rappresentanza di alcune tra le più rilevanti realtà imprenditoriali del territorio che dal sud della Capitanata, passando per la BAT arriva fino alla provincia di Bari
A Troia aprirà l’ITS per la valorizzazione dei prodotti locali di qualità, a Pietramontecorvino per l’Industria dell’ospitalità del turismo allargato – management e marketing digitale e reale per lo sviluppo di una destinazione
Il sequestro è avvenuto in un'attività della provincia di Foggia da parte dei carabinieri Forestale di Serracapriola e di San Nicandro Garganico
Un grande opportunità lavorativa per i giovani pugliesi promossa dalla Fondazione Agroalimentare Puglia di Locorotondo (Ba). Fino all'8 ottobre sarà possibile iscriversi on line al Corso “Valorizzazione dei Prodotti Locali di Qualità”
Il progetto sarà inaugurato mercoledì 2 ottobre nella sede del Distretto Tecnologico Agroalimentare. Il presidente DARe Sinigaglia: “Offriamo la nostra esperienza progettuale a VàZapp, proveremo a interagire con la loro vitalità”
Olio da Tunisia e Spagna. Appello del vicepresidente del Consiglio regionale pugliese, Peppino Longo: "Bloccare questo abuso"