Carenza di medici di base nel Foggiano, in arrivo nuove assegnazioni e deroghe ai massimali
Le rassicurazioni dell'Asl ai comuni in sofferenza. Presto gli incarichi in cinque centri
Le rassicurazioni dell'Asl ai comuni in sofferenza. Presto gli incarichi in cinque centri
In 406 hanno firmato una petizione per avere un medico di medicina generale. Un mese fa la denuncia del sindaco di Roseto Valfortore, analogo problema lo avranno a Castelluccio dei Sauri
Tutto pronto per accogliere i carlantinesi emigrati in Argentina con il tradizionale appuntamento della 'Festa dell'emigrante'
La mostra sarà visitabile fino al 20 agosto
Si terrà il 9 agosto con degustazioni, un forum, e la tradizionale e spettacolare sfilata dei trattori
L'adesione è avvenuta con una delibera di Giunta. Ecco cosa succederà
Il progetto di potenziamento della mensa scolastica è stato presentato all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nella sezione dedicata all’istruzione e alla ricerca
Grande affluenza per una festa strettamente legata alla pratica della transumanza
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023, Carlantino celebrerà la tanto attesa 'Festa della Madonna della Ricotta' e saranno centinaia i cittadini dei comuni limitrofi che si recheranno nel paese della diga di Occhito. Gli eventi sono organizzati da Amministrazione comunale, Comitato Feste...
Una cerimonia emozionante, il Vescovo Giuliano ha aperto la porta e accolto i fedeli. Presenti anche i sindaci di Celenza Valfortore, San Marco la Catola e Pietracatella
Inaugurata la nuova infrastruttura sportiva comunale: spazio a tennis, calcetto, pallavolo e pallacanestro. Manto in erba sintetica, zero barriere architettoniche, proiettori led, gradinate in marmo di Apricena. Coscia: “Per un piccolo comune come il nostro, questa è una grande opera per benessere e socialità”
L'ambizioso obiettivo che la nascente Pro Loco di Carlantino discusso durante la prima assemblea dei 48 soci
Il Registro regionale è nato nel 2013 per attivare un sistema per la tutela e la conservazione delle risorse genetiche autoctone minacciate di erosione genetica o a rischio di estinzione, di interesse agrario, forestale e zootecnico
La salma si trova presso la casa funeraria di Celenza, mentre le esequie si terranno domani, 16 marzo, alle ore 10.30, nella Chiesa Madre di Carlantino
Nella giornata di domani la Procura disporrà l’autopsia sul corpo della vittima. A seguito di tale accertamento il corpo verrà riconsegnato ai familiari per la celebrazione delle esequie
La 45enne Pietronilla De Santis è stata colpita con numerosi fendenti (decine quelli riscontrati nel corso della prima ispezione cadaverica, una manciata dei quali mortali), tutti concentrati nella zona dell'addome
L'uomo, di 54 anni, ha ucciso a coltellate la moglie, Pietronilla De Santis e poi ha tentato il suicidio. Migliorano le sue condizioni, ma non è stato ancora
Il commento del sindaco sul femminicidio di Pietronilla De Santis: "Violenza omicida di cui nessuno credeva capace Antonio Carozza"
E' successo poco fa, in un appartamento in via Cesare Battisti a Carlantino. Nulla da fare per la donna, 45enne; al momento non si conoscono le condizioni del marito, di 9 anni più grande
La diciassettenne Mariapia Campanelli dirige nel campionato Regionale Molisano. Sempre in Molise gioca un gruppo di giovanissimi calciatori carlantinesi, per i quali il sindaco Coscia ha attivato un servizio navetta per far sì che possano raggiungere il comune di Gambatesa
Il sindaco Coscia: “Adesioni molto significative, complimenti e in bocca al lupo al nuovo sodalizio” Il presidente Giorgio Pozzuto: “Vogliamo fare grandi cose, passione e volontariato risorse importanti”
Lo sportello postale amplia la propria offerta; a breve l’apertura della nuova struttura sanitaria
L’iniziativa è stata organizzata dal parroco don Ivan Clemente, che ha donato alla postazione del 118 una statuetta della madonnina di Lourdes
Una verifica e un aggiornamento delle priorità nella programmazione delle infrastrutture idriche della provincia di Foggia sono state al centro della riunione tecnico-operativa che, stamattina, si è svolta tra il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alle Infrastrutture e Risorse idriche, Raffaele Piemontese, e il presidente del Consorzio per la Bonifica della Capitanata, Giuseppe De Filippo.
Per motivi di sicurezza la Protezione civile impone che la diga, che potrebbe contenere 250 milioni di metri cubi, ne rilasci circa 40 milioni per evitare piene improvvise. Giuseppe De Filippo: "Due terzi della provincia non irrigua, a me personalmente crea una grande angoscia"