La ASL si occuperà direttamente della vaccinazione di donne e uomini appartenenti all’Arma dei Carabinieri (950 prenotati), alla Guardia di Finanza (364 prenotati) e alla Capitaneria di Porto (111 prenotati)
La campagna vaccinale è cominciata il 25 febbraio con gli istituti scolastici di San Marco in Lamis, Rignano e Manfredonia, seguiti da Cerignola, Vieste e Troia. Partite oggi le vaccinazioni a San Giovanni Rotondo, Apricena, Lesina e Lucera
Nei primi tre giorni sono stati 15mila i pugliesi over 80 ad aver ricevuto la prima dose del vaccino. Ma preoccupa il numero di dosi a disposizione: "I vaccini sono pochi e la richiesta è elevata"
La referente dell'istituto smentisce le voci su che attestavano un tasso di positività superiore al 90% tra le persone (alunni e adulti) sottoposte a tampone e quelle relative alla mancata disposizione della quarantena nella classe di un alunno positivo
Il report allegato all'ultima ordinanza regionale, analizza l'andamento dei contagi nelle ultime settimane. Nel periodo che va dal 4-9 gennaio all'8-13 febbraio, contagi stabili, ma aumentano sensibilmente i provvedimenti di quarantena
La copertura per 2 dosi ha raggiunto il 77% tra i medici, il 72% tra gli infermieri, il 72%tra gli OSS, l’83% tra i laboratoristi e il 57% tra il personale tecnico-amministrativo
E' di Biccari il primo albero che sarà piantumato nel bosco della memoria che nascerà a Bergamo, uno dei comuni più colpiti dalla prima ondata Covid-19
L'82% delle dosi consegnate sono state somministrate a operatori sanitari e socio-sanitari, personale non sanitario e ospiti della rsa. Sale a 115mila il dato degli over 80 prenotati
Il bollettino epidemiologici della Regione Puglia del 15 febbraio 2021. Morti e contagi in provincia di Foggia e nelle province di Bari, Brindisi, Taranto, Bat e Lecce
La proposta del sindaco di Foggia dopo i problemi riscontrati con la piattaforma online: "I Medici di Medicina Generale rappresentano il primo filtro qualificato e organico e la frontiera dell’Assistenza Sanitaria, Territoriale e Prevenzionale"
Approvata ieri in terza Commissione del Consiglio regionale della Puglia, la proposta di legge che estende l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari anche al vaccino per Covid-19
La proposta del consigliere regionale della lista 'Con Emiliano' e presidente del movimento Realtà Pugliese Peppino Longo: "Sappiamo che le dosi sono poche, ma non sarebbe male se si creasse una lista di riserva"
Dall'inizio dell'emergenza sono 21.999 i casi registrati nella provincia di Foggia, dove si registra ancora la più alta incidenza cumulata (353,6). In Puglia i pazienti in terapia intensiva sono 165
Secondo l'assessore sarebbe opportuno vaccinare subito gli insegnanti e non in estate, come previsto dal calendario: "Vaccinarli in estate non ha molto senso. I risultati si avrebbero nell'anno scolastico 2021/22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno un brutto ricordo".
Il commento dell'assessore regionale nella giornata che ha dato il via alla campagna di vaccinazione contro il Covid-19: "Io spero di essere il primo a vaccinarmi, appena inizierà la fase 1. Io sono un medico e i medici devono dare l'esempio"
Ad accogliere le prime 80 dosi destinate alla provincia di Foggia, anche il vicepresidente della regione Puglia Raffaele Piemontese. La prima a ricevere il vaccino è stata Viviana Balena, medico del servizio igiene