Amiu cambia, Paolo Pate nuovo presidente del CdA: "Metterò il massimo impegno"
Passaggio di consegne al vertice dell'azienda partecipata anche dal Comune di Foggia
Passaggio di consegne al vertice dell'azienda partecipata anche dal Comune di Foggia
Le precisazioni di Amiu Puglia dopo l'ennesima emergenza rifiuti
L'impossibilità di conferire presso il Tmb i rifiuti raccolti in città comporta un blocco, totale o parziale a seconda del momento, della raccolta e dello svuotamento dei cassonetti poiché i mezzi impiegati rimangono spesso pieni, in attesa di scaricare
Riunioni a Palazzo di Città. Si va verso il rinnovo dell'affidamento in house per i prossimi 9 anni
Il sindacato osserva come siano passati più di otto anni dall'ingresso nella società barese ma non ci sia stata mai l'opportunità, causa infinite proroghe del contratto di servizio, di pianificare e programmare
Il sindaco ha designato i due componenti del Cda dell'azienda dell'igiene urbana. Si tratta di Oronzo Orlando, in quota Fratelli d'Italia, e Caterina Cavallo, sua indicazione
La scorsa notte attività in corso a Borgo Croci, piazzale della Stazione, le borgate e Piazza Cavour. Le operazioni di sanificazione ‘indoor/outdoor’ rientrano nelle misure per fronteggiare l’emergenza da CoVid-19. L’agente patogeno è un RNA virus, nello specifico “(+)ssRNA virus”
Buttati nel bidone della spazzatura come immondizia. Li hanno rinvenuti gli operatori di Amiu questa mattina. Antonio Casamassima: "Stanno bene, sono con me. Ma non posso tenerli". Contatti per chi volesse prenderli
Dichiarazione del gruppo Pd al Comune di Foggia, che a Landella ricorda l'impegno assunto con la città della sottoscrizione del contratto definitivo con l'azienda dei rifiuti entro il 31 luglio
La raccolta con sistema di prossimità/side loader interesserà circa 90.000 abitanti e sarà garantita attraverso una implementazione delle isole ecologiche di base che passeranno da 250 a 750
Il presidente Sabino Persichella: "Doveroso fare chiarezza, non in base ad illazioni generiche e infondate, ma forti di un documento - Piano Economico e Finanziario - che è redatto secondo le linee guida del MEF"
Il gruppo consiliare e il segretario cittadino del PD polemici sul contratto dei dipendenti foggiani di Amiu: “4 anni per mettere una firma sono tanti. Non possono accusare il centrosinistra di aver fatto sparire le penne da Palazzo di Città"
L’Ugl-Ia ha annunciato la revoca dello sciopero indetto per lunedì 4 dicembre, dopo l’incontro avuto con i vertici dell’azienda, con la quale presto si parlerà della stabilizzazione del personale foggiano
I componenti foggiani del cda di Amiu Sonia Ruscillo e Antonello Di Paola rispondono al capogruppo di Fdi-An: “Amiu non è più nelle condizioni di replicare la procedura di ricorso all’art. 107 della legge fallimentare”
Il presidente Sabino Persichella, nel rispondere a Rosa Barone, spiega la situazione della raccolta differenziata a Foggia e i progetti futuri. Anche Grandaliano (Ager) replica al consigliere regionale del M5S
Due nomine vicine a Gatta e Di Mauro. Sostituiscono Lambresa, Borgese e Cavaliere
Sono quattordici e completi di tutte le frazioni dei rifiuti. Antonio Di Biase "L'ipotesi di studio prevede la suddivisione della città in 3 macro-aree servite da tre tipologie diverse di raccolta"
Il presidente di AMIU Puglia Spa, Gianfranco Grandaliano, e il direttore generale Antonio Di Biase rispondono ai consiglieri comunali Marcello Sciagura e Vincenzo Rizzi
Antonio Papa (RSU Amiu) auspica un accordo che metta fine alla "provvisorietà delle condizioni contrattuali e grossa incertezza per il futuro occupazionale di settore". Rizzi, Sciagura e Cislaghi accusano: "Inadempienze Amiu diretta conseguenza dell'assenza di controlli"
Grandaliano: "Inopportuno a ridosso del giorno di divieto di conferimento e del ponte del 2 giugno: saremo costretti a ricorrere agli straordinari, ma faremo di tutto per evitare eccessivi disagi e emergenze"
Franco Landella, Francesco Morese, Gianfranco Grandaliano e Antonio Di Biase domani presenteranno il progetto della Raccolta Differenziata a Foggia
L'azienda rifiuta gli attacchi dei sindacati e rivendica il suo ruolo: "L'Amiu a Foggia ha permesso di risanare la situazione finanziaria e di salvaguardare l'occupazione, guardando con fiducia al piano di rilancio dell'azienda in città"
In attesa della stesura definitiva del contratto di servizio, l’assemblea generale dei lavoratori si è espressa per la mobilitazione e per una giornata di sciopero.
L'azienda risponde al consigliere comunale e capogruppo di 'Lavoro e Libertà', che in un'interpellanza aveva sollevato più di un dubbio sulla gestione dell'azienda