A San Marco in Lamis e a Rignano Garganico arriva il 'Taxi Sociale'
L'iniziativa sarà presentata nel corso dell'evento 'Borgo Divino 2023' nei due centri abitati, ovvero il 17 e il 20 agosto prossimi
L'iniziativa sarà presentata nel corso dell'evento 'Borgo Divino 2023' nei due centri abitati, ovvero il 17 e il 20 agosto prossimi
Presentato il progetto del Comune sostenuto con 'Punti Cardinali' rivolto a giovani e a persone in fragilità
L’Assessorato al Welfare attuerà azioni a sostegno delle donne incinte che a causa di una particolare condizione di vulnerabilità sociale, psicologica o economica possono vedere condizionate le proprie scelte in ordine alla prosecuzione della gravidanza
Il Comune di San Marco in Lamis ha ottenuto un finanziamento per la proposta progettuale nell'ambito dell'Avviso pubblico 'Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro' della Regione
Nasce, in 16 borghi dei Monti Dauni, il progetto del coordinamento dei sindaci dell’Ambito Territoriale di Troia per informare sui rischi legati all’uso di alcol e droghe
Presentati in conferenza stampa i progetti d’innovazione sociale promossi dall’Asp 'Castriota e Corroppoli' finanziati dalla Missione 5 del Pnrr
I minori protagonisti di un seminario in grado di coinvolgere il mondo del sociale a tutti i livelli: pubblico, privato e scientifico. È Costruire il futuro, un’intera giornata dedicata alle buone prassi e alle pratiche educative per coloro che sono da considerarsi i soggetti più fragili in assoluto
Il provvedimento per i due asili nido di Cerignola e per quello di Ordona. Con il finanziamento è stata garantita l’apertura pomeridiana dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 ed il sabato dalle ore 14 alle ore 18 dei tre asili nido comunali
Per gli Over 65, verrà aperta una nuova finestra per la presentazione delle domande. La ripartizione delle somme coinvolgerà tutti gli ambiti territoriali consentendo, in presenza di risorse eccedenti, il finanziamento anche delle altre tipologie di sevizio previste dall’avviso
Rosa Barone: "Costruire nuovi asili nido e scuole dell’infanzia o mettere in sicurezza quelli esistenti, è una priorità per favorire l’occupazione femminile e permettere alle mamme di conciliare i tempi vita - lavoro"
Carla Costantino, Cisl Foggia, chiede alle istituzioni di mantenere l'agenda sociale per le difficoltà che attanagliano dai pensionati ai lavoratori, dai giovani alle famiglie
C'è tempo fino al 28 luglio. Il buono sarà fruibile dal 1° settembre 2022 al 31 luglio 2023 per abbattere le tariffe di Centri socio educativi diurni, ludoteche, servizi educativi per il tempo libero e centri polivalenti
L'inaugurazione a San Giovanni Rotondo, con la dedica all'amata insegnante prematuramente scomparsa. Il sindaco Crisetti: “Sarà tassello cardine per la creazione di una rete di servizi”
Previsti, tra gli altri, interventi di rafforzamento dei servizi a supporto delle famiglie in difficoltà, soluzioni alloggiative e dotazioni strumentali innovative rivolte alle persone anziane per garantire loro una vita autonoma e indipendente
Presentato a Foggia il piano regionale delle politiche sociali. Il commento dell'assessore al Welfare Rosa Barone
Presentato da Rosa Barone e Michele Emiliano il V Piano Regionale delle Politiche Sociali 2022-2024, approvato in Giunta nelle scorse settimane
Il progetto è stato finanziato nell'ambito del bando 'Luoghi Comuni' della Regione Puglia, di cui l’Associazione di Volontariato 'San Michele Arcangelo' è risultata vincitrice e gestirà il Bene per due anni
Il progetto deliberato dal Comune di Vieste punterà a dare nuova luce all’immobile di località Rucci Cupari per finalità sociali in particolare per essere adibito, secondo il volere dell’amministrazione, a centro estivo per minori in cui consentire l’accoglienza e il soggiorno fino ad un massimo di 40 persone
Grande partecipazione all’evento tenutosi ieri presso il centro servizi per famiglie di San Severo
Il progetto candidato consentirà di accrescere e potenziare il servizio di Pronto Intervento Sociale (Pis), attivo nel Comune di Foggia da dicembre 2020, per sostenere le persone in condizioni di povertà estrema o di marginalità
Il progetto candidato consentirà di accrescere e potenziare il servizio di Pronto Intervento Sociale (Pis), attivo nel Comune di Foggia da dicembre 2020, per sostenere le persone in condizioni di povertà estrema o di marginalità
L'assessore regionale al Welfare, Rosa Barone: "Vogliamo arrivare ad una sussidiarietà verticale e orizzontale per concorrere alla coesione sociale, in un mondo che cambia rapidamente e che deve vedere nelle politiche sociali una nuova opportunità"
I cittadini foggiani che necessitano di aiuti per l’affitto di casa pagato nel 2020 hanno poco meno di un mese di tempo per fare richiesta del contributo
Parte con un importante momento di confronto, il processo di costituzione della ‘Comunità Educante’ a San Marco in Lamis
Fino all'espletamento della gara per individuare il nuovo gestore del servizio, non saranno interrotte le attività del Pis e i 15 ospiti continueranno ad avere un posto letto