Meteo in provincia di Foggia: diramata l'allerta vento per l'intera giornata
Le previsioni in provincia di Foggia e in Puglia del 2 dicembre 2023
Le previsioni in provincia di Foggia e in Puglia del 2 dicembre 2023
La conta dei danni della Riserva Marina: "Parte del nuovo porto che s'affaccia sui Pagliai, in parte sbriciolato dalla furia delle onde (in alcuni momenti alte anche di 7-8 metri) e alcune piccole imbarcazioni affondate perché colme d'acqua"
Si prevedono venti da forti a burrasca, dai quadranti occidentali con rinforzi di burrasca forte sui rilievi e mareggiate lungo le coste esposte
Temperature in drastico calo. Già pronta la macchina organizzativa per neve. L'appello del sindaco d'Arienzo: "Uscire di casa solo se necessario"
Le previsioni meteo per la Puglia. Focus sul maltempo fino al 23 novembre, nel fine settimana irruzione artica
Allerta meteo per domani i23 novembre in tutta la provincia di Foggia
Sui Monti Dauni e sul Gargano potrebbe nevicare tra sabato 25 e domenica 26. Attenzionata anche la giornata di martedì 28
L'allerta scatterà a partire dalle 20 di oggi, 7 novembre, e resterà in vigore per le successive 24 ore
La condizioni meteo stanno portando l'amministrazione comunale all'emissione di una ordinanza di chiusura, per tutta la giornata di oggi, 5 novembre 2023, del cimitero e della villa comunale
Appello del presidente di Confagricoltura Foggia: "Emergenza climatica e tutela dell'ambiente devono essere al centro di progetti specifici di salvaguardia"
Le raffiche di vento, spinte fino a 60 km/h, hanno causato non pochi danni, cedimenti di guaine degli stabili e cadute di alberi - interi fusti - e grossi rami, soprattutto tra Lucera e i Monti Dauni
Previste "precipitazioni, sparse anche a carattere temporalesco, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati"
E' quanto previsto dalla protezione civile regionale che ha emesso un bollettino di allerta meteo 'gialla' per vento e rischio idrogeologico per temporale
A partire dalle 20 di oggi, 16 ottobre, sono previste "Precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale". I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento".
Il sindaco Matteo Vocale: "Abbiamo inviato agli organi preposti la richiesta di riconoscimento dello Stato di Calamità naturale"
Loiodice: “un disastro che mette a durissima prova sopravvivenza aziende agricole”
Le immagini video dell'acquazzone che questa mattina si è abbattuto su San Nicandro Garganico e nei dintorni. Ingenti i danni ai raccolti, cimitero chiuso e due turisti francesi tratti in salvo
La Protezione civile ha diramato una nuova allerta gialla in vigore dalle ore 20 di oggi e per le successive 24 ore
Emergenza maltempo a San Nicandro Garganico: pioggia, vento e grandine del 23 settembre 2023. Attivato il Coc. Il sindaco Matteo Vocale: "Chiederemo lo stato di calamità naturale"
La conta dei danni ingenti di Coldiretti e Cia Puglia nelle campagne foggiane.Oliveti, vigneti e coltivazioni distrutti
A San Nicandro Garganico molte zone sono interessate da allagamenti, con conseguenti disagi e, soprattutto, diversi danni già registrati in alcune aziende agricole. Una centrale Enel in zona Stazione si è allagata e circa 600 utenze sono attualmente rimaste senza energia. Disagi anche a San Severo, nelle campagne di Apricena, San Marco in Lamis e Rignano Garganico
Le previsioni meteo del 1° luglio 2023 in provincia di Foggia. L'allerta meteo gialla
Secondo quanto riporta la Protezione Civile si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con fenomeni concentrati nella prima parte della giornata sulla Puglia centrale
Previste precipitazioni con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati