Con il 'Festival della Montagna' sui Monti Dauni settembre è all'insegna di cibo, cultura e natura
Il Festival arriverà nei primi due weekend di settembre nei borghi di Roseto Valfortore, Celle S. Vito, Faeto e Castelluccio Valmaggiore
Il Festival arriverà nei primi due weekend di settembre nei borghi di Roseto Valfortore, Celle S. Vito, Faeto e Castelluccio Valmaggiore
Si tratta di una misura tampone "in attesa di una disposizione nazionale"
Sabato 12 agosto per le vie del borgo dauno ritorna la festa dedicata al pregiato tartufo di Roseto Valfortore
La denuncia del Wwf Foggia che chiede maggiore controllo del territorio da parte delle istituzioni e degli enti preposti: nell'area di Roseto Valfortore, rilevata una coltivazione a frumento su un suolo originariamente a vegetazione naturale
Sabato 5 agosto, a Roseto Valfortore, ritorna la sagra del vitello intero allo spiedo. Con quest’appuntamento, tra cultura e gastronomia, il comune e l'associazione turistica Pro Loco Roseto Valfortore vuole ulteriormente dare lustro ad una kermesse che negli anni ha sempre fatto registrare numeri...
A lanciare l'allarme è il sindaco di Roseto Valfortore: il borgo condivide il medico con Biccari
L’iniziativa nasce da un evento negativo, la morte di alberi colpiti dalla azione dannosa della processionaria, insetto altamente distruttivo per le pinete
A Roseto Valfortore torna la ‘Festa del grano e della ruralità’. Dal 21 al 23 luglio, dunque, in programma una serie di appuntamenti per conoscere questo momento così importante per gli agricoltori del territorio e riflettere sulla fase delicata per quanto riguardo il...
Aperte le iscrizioni alla 16esima edizione del premio letterario che coinvolge ben sei territori fra Puglia e Campania
Torna ‘Fermenti della Valle del Fortore’, l’evento che Roseto Valfortore dedica alle birre artigianali e che quest’anno festeggia il quarto compleanno. L’appuntamento è per sabato 8 luglio a partire dalle 21 in largo Mons. Saggese. Si tratta di un evento dedicato non soltanto agli...
Appuntamento sabato 24 giugno con una serie di iniziative per celebrare l'amore
E' pronto il calendario degli eventi estivi del borgo dauno. Si parte il 17 giugno
L'appuntamento è per domenica 28 con partenza da Roseto Valfortore e giro tra Faeto, Celle di San Vito e Castelluccio Valmaggiore
"Abbiamo lavorato in questo periodo per creare un nuovo percorso di valorizzazione che unisca tradizione a innovazione" spiega la sindaca Lucilla Parisi
Roseto Valfortore è pronto per la festa patronale. Nel borgo dauno, infatti, fervono gli ultimi preparativi per le celebrazioni in onore di San Filippo Neri che si terrà venerdì 26 maggio. Una festa davvero particolare che anche quest’anno avrà il clou...
La denuncia di Santo Mangia (Usb Foggia) sulle condizioni della postazione 118 di Roseto Valfortore: "Lavori oramai attesi da anni, per rendere dignitoso l’ambiente di lavoro”
Pubblicato l'avviso pubblico per l'adeguamento dei locali e l'apertura di un'attività di panificazione
Venerdì 7 Aprile 2023 sarà la 177esima volta che andrà di scena la più sentita tra le processioni a Roseto Valfortore, la sacra rappresentazione del Venerdì Santo. Innumerevoli sono i dettagli da curare affinché tutto si svolga secondo i dettami della tradizione. La preparazione...
Si allunga la lista dei centenari nel piccolo borgo dei Monti Dauni: sono quattro, tutte donne
Una grande opportunità, un importante passo in avanti verso un’autonomia energetica, un esempio per tutta la regione che guarda con attenzione a tutti i processi evolutivi legati alla transizione ecologica
Nella giornata di sabato 21 gennaio è prevista neve sui Monti Dauni e anche sul Gargano. Roseto Valfortore annulla gli eventi di Sant'Antonio, volontari distribuiscono sacchi di sale
+++ EVENTO RINVIATO AL 28 GENNAIO 2023 +++ Si comunica che, causa maltempo che interesserà questo fine settimana (a Roseto Valfortore addirittura neve), l'evento dei Fuochi di Sant'Antonio in programma sabato 21 gennaio viene annullato, insieme a lui il palio dei fuochi...
Il salvataggio del cacciatore della provincia di Caserta, colpito da infarto nei boschi di Roseto Valfortore, è avvenuto grazie alle operazioni di soccorso dei sanitari del 118 di Castelluccio Valmaggiore, di Roseto e Volturino. Prima ancora al tempestivo intervento dei cacciatori. Sul posto anche l'elisoccorso
Un appuntamento che rientra nelle tradizioni del centro dei Monti Dauni e che ha come obiettivo quello di valorizzare il territorio facendo scoprire le bellezze paesaggistiche ma anche quelle storiche e culturali del piccolo centro
L'ultimo saluto ad Andrea Nardelli in una Cattedrale piena di amici, colleghi e familiari e un silenzio assordante all'uscita del feretro